Ho spostato le piante adesso??

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di romgia75 » 29/10/2018, 21:00

Buonasera, dopo otto giorni dall’avvio dell’acquario ho dovuto spostare alcune piante epifite che erroneamente avevo interrate. Le ho dovute togliere dal fondo è ancorarle su legni. Ora dopo due giorni dallo spostamento le microsorum sono un po’ deboli e presentano macchie marroni lungo i lati delle foglie, le echinodorus hanno foglie tagliate e trasparenti mentre le anubias hanno le foglie parzialmente di un verde più scuro....cosa posso fare???
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di cuttlebone » 29/10/2018, 21:07

Le Anubias non vogliono luce diretta, quindi dovresti ombreggiarle con qualche galleggiante.
Il Microsorum si riproduce attraverso piccole escrescenze marroni sulle foglie (non ne ricordo il nome). Potrebbe essere il tuo caso.
Non capisco il problema dell'Echino...

Posted with AF APP

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di romgia75 » 29/10/2018, 21:17

Praticamente questo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di Marta » 29/10/2018, 21:45

Ciao @romgia75

Allora, non credo che sia stato lo spostamento la causa dei problemi alle tue piante Tranquillo su questo.
Io credo, più semplicemente che le piante si stiano adattando alla nuova vita sommersa (e ai valori della tua vasca)... molte foglie vecchie andranno perse o si rovineranno. Quel che conta sono le foglie nuove che le varie piantine metteranno.
Il periodo dell'adattamento è più o meno lungo..non sempre è uguale e non per tutte le piante.

Come diceva giustamente @cuttlebone tu hai in vasca alcune piante sciafile (ossia che amano l'ombra): le anubias ed il microsorum.
A loro, per evitare che le alghe le prendano di mira o che patiscano in generale, bisogna dar loro ombra.
Nel tuo caso delle galleggianti, magari delimitate ad hoc sopra di loro, sarebbero l'ideale.
Le piante galleggianti ...
Delimitare le piante galleggianti ...

Dimmi una cosa, come fondo cosa hai?
L'echinodorus e la Cryptocoryne sono piante che si nutrono per via radicale, quindi bisognerà tenerne conto. Tuttavia ti devo segnalare che tra le due piante c'è una allelopatia: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Non è una regola tassativa...ma, sopratutto per le piante che si danno battaglia a livello radicale, è spesso vera... l'ideale sarebbe che le loro radici non si incontrassero. :-??

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di romgia75 » 29/10/2018, 22:00

Innanzitutto grazie per la risposta dettagliata. In vasca ho fondo fertile della sera, il floredepot, 2 cm circa. Poi sopra il fondo fertile ho della quarzite (ghiaino inerte 2-3 mm) per 4 cm di spessore. Se ho capito bene l’alleopatia è tra la microsorum che ho sulle radici di legno e la echinodorus che ho interrata. Cosa posso fare per arginare questa cosa??
Fino a quando non metto le galleggianti c’è un altro metodo per fare ombra??
Infine ho dimenticato la eleocharis che è diventata così!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di Marta » 29/10/2018, 22:17

No, l'allelopatia è fra echinodorus e Cryptocoryne. Per via radicale (cioè se le radici si incontrano e si toccano)... per cercare di evitare questo, bisognerebbe tenerle fisicamente lontane l'una dall'altra.. Per quanto, se si sviluppano bene, le crypto tenderanno a propagarsi per tutta la vasca :-?? ma basterà ecitare che le piantine nuove vadano vicino all'echinodorus.
romgia75 ha scritto:
29/10/2018, 22:00
In vasca ho fondo fertile della sera, il floredepot, 2 cm circa
con questo dovresti esser apposto per un po'..con le piante che si nutrono per via radicale :-bd
romgia75 ha scritto:
29/10/2018, 22:00
Fino a quando non metto le galleggianti c’è un altro metodo per fare ombra??
beh, al momento sei proprio all'inizio.. dovresti avere un fotoperiodo (ore in cui le luci sono accese) ancora basso. Si consiglia di iniziare con 4 ore al giorno e di aumentare d 30 minuti ogni settimana. Quindi dovresti aver tempo di scegliere e reperire le galleggianti. Che, per la cronaca, ti saranno molto utili, anche perché in vasca non hai nessuna pianta rapida.
romgia75 ha scritto:
29/10/2018, 22:00
Infine ho dimenticato la eleocharis che è diventata così
potrebbe essere ambientamento anche per lei, oppure ha patito prima di essere piantata :-?? dalle tempo e vedremo se ce la farà.

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di romgia75 » 29/10/2018, 23:37

Ok, capito, provvedero a spostare la Cryptocoryne. Adesso ho una foto periodo di 4 ore e 30, potresti consigliarmi qualche pianta galleggiante??
Grazie...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di Marta » 30/10/2018, 7:44

Buongiorno!
Allora, per le galleggianti, nel mio precedente post ti avevo messo i link a due articoli interessanti. Il primo è un elenco in ordine di grandezza (dalla più grande alla più piccola) delle piante galleggianti più diffuse.
Se lo leggi, puoi trovare quella che cerchi.

Se vuoi un consiglio mio, invece, mi servono alcune informazioni:
valori dell'acqua (sopratutto pH, GH e KH)
sapere se l'acquario è aperto o chiuso
che luci monti
e, già che ci siamo, con quale acqua hai riempito la vasca. Se hai usato acqua di rubinetto, potresti, cortesemente, cercare le analisi in rete? Dovresti trovarle sul sito del tuo gestore.
:-bd
Ah, sai già che pesci vorrai inserire?
:-h

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di romgia75 » 30/10/2018, 7:59

Buongiorno, si ho letto il link, ma ero interessato di più ad una opinione personale. Il mio acquario è un askoll pure LED XL hc, quindi chiuso e con illuminazione di serie. L’ho riempito con circa 25 litri d’acqua demineralizzata e 95 litri circa di acqua del rubinetto.
Mi piacerebbe allevare Betta Splendids, insieme a qualcos’altro anche da fondo che ancora non ho deciso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho spostato le piante adesso??

Messaggio di Marta » 30/10/2018, 8:42

romgia75 ha scritto:
30/10/2018, 7:59
Buongiorno, si ho letto il link, ma ero interessato di più ad una opinione personale.
:-bd
Allora...vediamo un po': acquario chiuso con betta..io sceglierei come galleggianti la riccia fluitans e limnobium laevigatum.
Oppure, ma non so come sia la gestione..ma puoi sperimentare ;) la hygroryza aristata così da rimanere in area asiatica.
Che ne dici? Come ti sembrano?
romgia75 ha scritto:
30/10/2018, 7:59
L’ho riempito con circa 25 litri d’acqua demineralizzata e 95 litri circa di acqua del rubinetto.
Mi piacerebbe allevare Betta Splendids, insieme a qualcos’altro anche da fondo che ancora non ho deciso.
La tua acqua purtroppo ha un po' troppo sodio...che non va per nulla d'accordo con le piante. Inoltre, per i betta le durezze sarebbero anche ok, ma il pH è un po' troppo al limite (sebbene dipende anche dalla varietà di splendens che vorrai).
Ora, tutto quel che ti ho detto è facilmente risolvibile...ed avrai tempo, una volta maturato il filtro di apportare quei piccoli cambiamenti per le specie che deciderai di mettere!
Potresti chiedere, con un nuovo topic, in primo acquario (potrai fare domande più a largo spettro, diciamo) oppure in chimica per sistemare acqua e valori.
Non aver paura ad aprire nuovi topic! :D
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandro1985 e 8 ospiti