Il pogostemon, hemiantus c. , rotala indica e glossostigma in sabbia inerte e stick compo, quelli verdi,poche in briciole in tutto il contenitorea, mi serviranno in una nuova vaschetta
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Dobbiamo imitare il tipo di terriccio. Sembra molto sciolto e sabbioso.
Vasi chiusi, senza fori ovvio. Di certo tanta luce
la mistura dice cow dung & normail soil e per terra normale. in Giappone ad esempio è l'Akadama, la sua mistura è sopratutto torba e sabbia si, cioe penso di si, ma che sabbia? inerte o calcarea, magari silicea...... dai scherzo,
troppe pippe mentali,
comunque terra no,
vediamo come va,
in due vasetti/bicchieri, appena lo prendo in campagna, lo metto, un mezzo pellet di sterco di mUcca e Cavallo che uso per l'orto .
NPK 19-19-19 non è altro che ferti con il 19% di tutti i macro, un 5-5-5 ha le stesse proporzioni fra i tre, ne metti solo di più se serve. Credo
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
....il patron del vivaio in cui mi servo mi ha detto che il pellet( la cacca) contiene sopratutto Azoto, e mi ha parlato du fornire successivamente il phosforus ed il kalium, da dare per fruttificare, dopo che ci sono tante foglie, è la primera vuelta che faccio l'orto , mi rendo conto che anche lui deve vendere i ferti.
E ma non faceva rima con kappa.
Mio nonno quando d inverno incontravamo per le campagne mucchi di letame fumante mi diceva:
Vedi questo è tutto azoto sprecato.
Non è proprio così la storia ma lui era convinto.