Su consiglio di Artic1, apro questo topic, dopo che in fertilizzazione abbiamo appurato che non sappiamo cosa manca, più che altro ho provato tutto.
Quindi volevo chiedere, se questo modo "strano" di crescere della hygrophila fosse dato da qualche carenza particolare della specie oppure se fosse una cultivar strana.
Me l'hanno venduta come Hygrophila polysperma.
Voglio ricordare che la pianta cresce bene, circa 4-5cm anche al giorno, se non ci credete guardate le foto di ieri e confrontatele con quelle di questo topic.
Foto di ieri
Come velocità di crescita nel mio acquario credo di poter stilare una classifica del genere:
1)Heteranthera
2)hygrophila
3)myriophyllum
4)echinodorus
5)cabomba
6)pogostemon stellatus
Ho aggiunto potassio, azoto, ferro, fosforo, rinverdente, stick in infusione (il magnesio invece son in eccesso, per una sbagliata dose un po' di tempo fa)
Hygrophila con crisi di identità
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Hygrophila con crisi di identità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Hygrophila con crisi di identità
Per quanto riguarda la pianta in oggetto potrebbe essere una Hygrophila sp. 'Tiger', che è effettivamente una varietà della specie Hygrophila polysperma.
Molto spesso le classificazioni presenti sui cartellini delle piante sono incomplete o parzialmente sbagliate, non è raro che non ci sia specificato bene il nome, soprattutto quando si tratta di piante poco commercializzate o di varietà "cultivar", non sempre corrispondenti a piante realmente classificate in natura.
Credo comunque che dai colori, dagli internodi e dalla consistenza delle piante presenti nelle foto postate qualcosa da correggere ancora in fertilizzazione ci sia decisamente e quindi ti consiglierei di continuare ad approfondire in fertilizzazione così come stai facendo
Molto spesso le classificazioni presenti sui cartellini delle piante sono incomplete o parzialmente sbagliate, non è raro che non ci sia specificato bene il nome, soprattutto quando si tratta di piante poco commercializzate o di varietà "cultivar", non sempre corrispondenti a piante realmente classificate in natura.
Credo comunque che dai colori, dagli internodi e dalla consistenza delle piante presenti nelle foto postate qualcosa da correggere ancora in fertilizzazione ci sia decisamente e quindi ti consiglierei di continuare ad approfondire in fertilizzazione così come stai facendo

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Hygrophila con crisi di identità
La tua conducibilità?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti