Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di trono » 28/03/2017, 14:59

Nella mia vasca e presente una Alternanthera Rosaefolia e volevo inserire una Hygrophila Corymbosa Siamensis , leggendo l'articolo sull' Hygrophilia parla di casi sospetti di allelopatia con Alternanthera Reineckii, essendo la mia una Rosaefolia ci sono rischi di incompatibilità.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di scheccia » 29/03/2017, 9:48

Si nutrono entrambe, maggiormente, per via radicale.
È sospetta ma non certa, piantale distanti.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di trono » 29/03/2017, 11:59

scheccia ha scritto:
29/03/2017, 9:48
Si nutrono entrambe, maggiormente, per via radicale.
È sospetta ma non certa, piantale distanti.
Chi ne soffrirebbe per prima, non vorrei uccidere la rossa.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 12:11

trono ha scritto:
29/03/2017, 11:59
Chi ne soffrirebbe per prima, non vorrei uccidere la rossa.
Sicuramente quella più debole meno sviluppata

Molti pensano che mettere piante dello stesso biotopo è una fissazione o un vezzo, ma in realtà è anche un modo per scegliere piante che in natura vivono insieme, e che non danno problemi.
La loro convivenza è data da migliaia di anni di coesistenza a cui si sono abituate :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di trono » 29/03/2017, 13:02

Io ci provo , diciamo che farò da cavia vediamo tra 5/6 medi chi schiatta per prima.
Gery ha scritto:
29/03/2017, 12:11
Molti pensano che mettere piante dello stesso biotopo è una fissazione o un vezzo, ma in realtà è anche un modo per scegliere piante che in natura vivono insieme, e che non danno problemi.
La loro convivenza è data da migliaia di anni di coesistenza a cui si sono abituate
.

Forse la mia essendo una cultivar il problema non si dovrebbe manifestare , dico forse perche il DNA e sempre quello.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 13:09

trono ha scritto:
29/03/2017, 13:02
Forse la mia essendo una cultivar il problema non si dovrebbe manifestare , dico forse perche il DNA e sempre quello.
Se vuoi avere una certezza di allelopatia radicale puoi fare una prova.
Le pianti vicine a pochi cm di distanza dopo una settimana li tiri fuori, se nel lato in cui si toccano le radici sono nere allora c'è allelopatia, se invece le radici si presentano più sottili o più spesse rispetto alle altre ma sono bianche allora soffrono semplicemente la vicinanza perché si fregano i nutrienti, ma non c'è nessuna allelopatia.

Poi finito il test se non c'è allelopatia le puoi distanziare come si farebbe anche se fossero due piante della stessa specie, ma almeno sei tranquillo :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di trono » 29/03/2017, 13:19

Gery ha scritto:
29/03/2017, 13:09
Le pianti vicine a pochi cm di distanza dopo una settimana li tiri fuori, se nel lato in cui si toccano le radici sono nere allora c'è allelopatia, se invece le radici si presentano più sottili o più spesse rispetto alle altre ma sono bianche allora soffrono semplicemente la vicinanza perché si fregano i nutrienti, ma non c'è nessuna allelopatia.
:-bd Quando arriverà la piantina faccio questa prova , se noto un problema salvero la rossa e cercherò un'altra pianta simile all'Hygrophila Corymbosa , anzi se hai un'idea e sempre ben accettata.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Hygrophila Corymbosa Siamensis e allelopatia.

Messaggio di Gery » 29/03/2017, 13:33

trono ha scritto:
29/03/2017, 13:19
Quando arriverà la piantina faccio questa prova , se noto un problema salvero la rossa e cercherò un'altra pianta simile allc , anzi se hai un'idea e sempre ben accettata.
Speriamo che non ci sia allelopatia così non devi impazzire a cercare qualcos'altro...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti