Hygrophila polisperma perde foglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di christianvari » 22/06/2017, 12:11

Buongiorno a tutti, ho un problema con le piante di Hygrophila polisperma nel mio acquario. In una settimana hanno perso tutte le foglie della parte inferiore della pianta (che nel frattempo si erano bucherellate). Così le ho potate e ho ripiantato solo la parte superiore. Putroppo continuano a perdere foglie. Da cosa dipende? Ho CO2 e fertilizzo con profito. Potrebbero essere i pesci che strappano le foglie? ho colisa rasbore pangio e lumache.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 12:14

Per me è potassio che manca. Il Profito ne contiene, ma in dose molto bassa e solitamente insufficiente (vi sarebbe infatti l'integratore a parte, Easy Life Kalium, e c'è potassio anche nell'Easy Life Ferro).
In alternativa, più economica, puoi integrare con del nitrato di potassio come spiegato qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di christianvari » 22/06/2017, 15:48

Diego ha scritto: Per me è potassio che manca. Il Profito ne contiene, ma in dose molto bassa e solitamente insufficiente (vi sarebbe infatti l'integratore a parte, Easy Life Kalium, e c'è potassio anche nell'Easy Life Ferro).
In alternativa, più economica, puoi integrare con del nitrato di potassio come spiegato qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ok, grazie che dosi dovrei metterne?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 16:30

Di cosa?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di christianvari » 22/06/2017, 16:40

Diego ha scritto: Di cosa?
Scusami non ho specificato. Intendevo il nitrato di potassio. Altrimenti risolverei con degli Stick npk?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 16:42

christianvari ha scritto: Intendevo il nitrato di potassio
Se prepari una soluzione come quella del PMDD (100 grammi in 500 ml di acqua), puoi mettere una dose di 10 ml ogni 100 litri. È una dose mediamente forte, non una bomba, ma dovrebbe risolvere la carenza.
christianvari ha scritto: Altrimenti risolverei con degli Stick npk?
Sì, però introdurresti anche nitrati e fosfati, che potrebbero essere già presenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di christianvari » 22/06/2017, 16:59

Diego ha scritto:
christianvari ha scritto: Intendevo il nitrato di potassio
Se prepari una soluzione come quella del PMDD (100 grammi in 500 ml di acqua), puoi mettere una dose di 10 ml ogni 100 litri. È una dose mediamente forte, non una bomba, ma dovrebbe risolvere la carenza.
christianvari ha scritto: Altrimenti risolverei con degli Stick npk?
Sì, però introdurresti anche nitrati e fosfati, che potrebbero essere già presenti.
Io nitrati e fosfati li aggiungo con i flaconi cifo. Potrei prendere due piccioni con una fava quindi. Con gli npk quanti bastoncini dovrei mettere in 60 litri lordi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 17:02

christianvari ha scritto: Potrei prendere due piccioni con una fava quindi
Volendo, sì. Tuttavia evidenzio che gli stick spesso non apportano abbastanza potassio, rispetto agli altri due elementi.
Ad esempio i Compo aumentano di circa 1 mg/l i fosfati per aumentare della stessa quantità 1 mg/l di potassio. Ma le piante necessitano di più potassio rispetto ai fosfati.
Quindi comunque vedrei di procurarmi un integratore di potassio.

In un 60 litri metterei uno stick o al massimo due, non di più. Dipende anche dagli stick che trovi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di christianvari » 23/06/2017, 10:06

Diego ha scritto:
christianvari ha scritto: Potrei prendere due piccioni con una fava quindi
Volendo, sì. Tuttavia evidenzio che gli stick spesso non apportano abbastanza potassio, rispetto agli altri due elementi.
Ad esempio i Compo aumentano di circa 1 mg/l i fosfati per aumentare della stessa quantità 1 mg/l di potassio. Ma le piante necessitano di più potassio rispetto ai fosfati.
Quindi comunque vedrei di procurarmi un integratore di potassio.

In un 60 litri metterei uno stick o al massimo due, non di più. Dipende anche dagli stick che trovi
Ho trovato gli stick della compo. Ne ho spezzettato uno e messa la meta nel vano pompa del filtro. Va bene? Adesso vedo me va e se serve metto altro potassio con l'integratore

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Hygrophila polisperma perde foglie

Messaggio di Diego » 23/06/2017, 10:10

christianvari ha scritto: desso vedo me va e se serve metto altro potassio con l'integratore
Va bene, controlla anche come si alzano fosfati e nitrati.
Nel dubbio, comunque, cercherei il nitrato di potassio perché quasi certamente servirà.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti