A vasca avviata (verso fine ottobre/inizio novembre 2022) avevo piantato due vasetti di Lilaeopsis Brasiliensis, tra tutte le piante che sono state inserite, questa è l'unica che non è cresciuta e, anzi, un vasetto e mezzo penso sia bello che sparito.
Ho ancora qualche ciuffo superstite in vasca e per quello che è rimasto, non vedo né carenze, né marciscenze, ma neanche segni di crescita... forse avrò un ciuffo da 3 o 4 steli che sarà arrivato a crescere di 1 o 2 centimetri. Il colore è verde chiaro/verde smeraldo (delle superstiti).
Le piantine erano (e le superstiti ci stanno ancora) nella zona frontale della vasca.
In fatto di luce, di pro c'è che non sono coperte dalle piante sullo sfondo (non so per quanto, visto che le Echinodorus stanno prendendo il sopravvento) ma di contro c'è che è la parte più bassa della vasca (perché volevo dare profondità, mettendo più sabbia e ghiaino dietro che davanti) e ha praticamente tutta la colonna d'acqua da attraversare per arrivare alla luce.
Fertilizzo regolarmente con un Pmdd alla tedesca (lo chiamo così perché era l'unico modo per improvvisarne uno qui in Germania) utilizzando fosfato monopotassico, nitrato di magnesio, ferro chelato (compo) e ogni tanto dò una spruzzata di Profito della Easylife...
Le piante presenti nella vasca sono esattamente quelle che stanno nella mia biografia.
Il motivo per cui sto scrivendo solo ora di questo piccolo problema con la Lilaeopsis è che tra 13 piante, è quella che appunto ha dato meno nell'occhio (a confronto con tutte le altre) e me ne sono totalmente dimenticato...
La CO2 è erogata da dicembre regolarmente, e da qualche giorno ho sostituito la bombola con una bottiglia da 2 litri con l'intruglio fai-da-te che oltre a darmi meno ansie, fa il suo, e mi porta altri piccoli vantaggi...
A fertilizzazione dovrei essere apposto... ma quella pianta è praticamente anonima.
Possibile la mancanza di luce?
