le carenze della mia ludwigia palustris green

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di ersergio » 08/04/2015, 16:20

Salve ragazzi , come da titolo del topic vi mostro la mia ludwugia palustris green,che tra tutte le piante inserite è quella che fatica di più.
Dalla foto temo che non si veda bene visto che è coperta dal legno che ho in vasca.
Comunque le foglie basse sono decisamente piccole e mal ridotte e anche più giallognole di quelle alte e anche leggermente accartocciate in giù.
Secondo voi è una carenza di potassio?
Pensavo anche ad una crenza di CO2(anche se non so se questa carenza da questi sintomi) che so che non è mai abbastanza per le ludwigia,che anche se ho il pH a 7 ed il KH a 7 e dalla tabella sembrerebbe ok,ho fatto la prova della bottiglietta shekerata, ed ho ottenuto i seguenti risultati:
pH acqua di rete : 7.9
pH in vasca :7.0
pH dopo aver shekerato: 7.3
Quindi deduco che l'abbassamento del pH di 0.9 punti è dovuto per 0.6 alla CO2 e per 0.3 da altri agenti acidificanti(filtro,fondo legni ecc.)
Concludo comunicando che ho avviato il 17/02/15 non ho ancora fauna e che gli altri valori sono i seguenti:
NO3- 25 mg/l
PO43- 1.6/2 mg/l (devo integrare spesso con cifo fosforo)
KH 7
GH 14(manado...era arrivato a 18 ho fatto 2 cambi del 20% con demineralizzata)
A voi per i giudizi, un saluto Sergio :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di GiuseppeA » 08/04/2015, 16:37

Potrebbe essere il solito potassio sommata alla, sicura, CO2..dalla foto come già hai detto nonsi capisce bene..

Hai interrato lo stick anche a lei?
ersergio ha scritto:Quindi deduco che l'abbassamento del pH di 0.9 punti è dovuto per 0.6 alla CO2 e per 0.3 da altri agenti acidificanti(filtro,fondo legni ecc.)
Casomai il contrario, 0,3 dalla CO2 e 0,6 dal legno ecc..

Agitando l'acqua praticamente l'hai sgasata, la differenza è data dalla CO2 :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di ersergio » 08/04/2015, 16:50

GiuseppeA ha scritto:Potrebbe essere il solito potassio sommata alla, sicura, CO2..dalla foto come già hai detto nonsi capisce bene..

Hai interrato lo stick anche a lei?
ersergio ha scritto:Quindi deduco che l'abbassamento del pH di 0.9 punti è dovuto per 0.6 alla CO2 e per 0.3 da altri agenti acidificanti(filtro,fondo legni ecc.)
Casomai il contrario, 0,3 dalla CO2 e 0,6 dal legno ecc..

Agitando l'acqua praticamente l'hai sgasata, la differenza è data dalla CO2 :-bd
Scusa ho scritto male dopo aver agitato ho 7.6 e non 7.3!!!
Che rinco....!!! :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di Uthopya » 08/04/2015, 17:29

La parte basale della pianta riceve luce a sufficienza nonostante il ramo? Se ti sembra che le foglie diventino man mano trasparenti credo che sia per la mancanza o insufficiente illuminazione
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di ersergio » 08/04/2015, 17:48

Uthopya ha scritto:La parte basale della pianta riceve luce a sufficienza nonostante il ramo? Se ti sembra che le foglie diventino man mano trasparenti credo che sia per la mancanza o insufficiente illuminazione
No Uthopya,la luce credo propio che le arrivi,ho nominato il ramo solo perchè ne copre la visuale frontalmente facendo la fotografia,poi ne ho un altro paio di steli piantati e sono tutti con foglie basse piccole e giallognole...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di Rox » 10/04/2015, 2:03

ersergio ha scritto:Secondo voi è una carenza di potassio?
Per me, il potassio non è carente.... E' sottozero! :ymdevil:
Quella Ludwigia te lo sta chiedendo a gran voce.
Uthopya ha scritto:...riceve luce a sufficienza nonostante il ramo?
Direi proprio di sì, a quanto si vede dalla foto.
Anche per questo dico che è il solito potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia ludwigia palustris green

Messaggio di ersergio » 10/04/2015, 6:27

Rox ha scritto:
ersergio ha scritto:Secondo voi è una carenza di potassio?
Per me, il potassio non è carente.... E' sottozero! :ymdevil:
Quella Ludwigia te lo sta chiedendo a gran voce.
Uthopya ha scritto:...riceve luce a sufficienza nonostante il ramo?
Direi proprio di sì, a quanto si vede dalla foto.
Anche per questo dico che è il solito potassio.
Grazie Rox sto anche cercando di trovare il fattore limitante qui;
fosse propio il potassio...ne ho sempre inserito moolto poco a causa di un alto numero di stick npk (oltre 10) inseriti sotto al manado.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti