Limnobium

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Limnobium

Messaggio di salvaggente » 01/02/2018, 16:35

Ciao, cosa è successo a questa pianta?
Screenshot_20180201-094428_1189673098.png
Vive in un acquario da 60 litri che fertilizzo con protocollo PMDD, CO2 artigianale con lieviti , LED 7 watt (in attesa di plafoniera 28 watt LED).
Convive con un Carrassio (per gli amici Sun), varie Planobarius, 1 hygrophila corymbosa, hygrophila polisperma, rotala rotundifolia, hydrocotyle leucocephala (bloccata da quando inserita, circa 3 mesi), anubias balteri nana, Ceratophyllum demersum (malconcio perché Sun lo mangia)

Il limnobium è in vasca da 3 mesi, inizialmente erano tre esemplari ma ne è rimasto solo uno. Non cresce e non sviluppa nuove foglie, tende a macerare i bordi delle foglie già presenti.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limnobium

Messaggio di Elisabeth » 01/02/2018, 19:32

Ciao...come sono le radici?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Limnobium

Messaggio di salvaggente » 01/02/2018, 19:51

Le radici sono piccole e corte..sono due e di circa due centimetri..credo le mangiucchi Sun ~x(

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limnobium

Messaggio di Elisabeth » 01/02/2018, 20:01

salvaggente ha scritto: Le radici sono piccole e corte..sono due e di circa due centimetri..credo le mangiucchi Sun ~x(
Immaginavo....Credo che tu abbia trovato risposta alla tua domanda ;)
Non puoi metterlo in una vaschetta su un davanzale e vedere se si riprende?....Anche se credo serva a poco se poi lo reinserirai in acquario.... :-??
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Limnobium

Messaggio di For » 01/02/2018, 21:39

Ciao Salv! non ti chiedo come stanno le altre piante perché so già che finiremmo a parlare di fertilizzazione nella sezione sbagliata... Per cui mi limito a parlarti della mia esperienza con il Limnobium. Sospetto che subisca qualche sostanza allelopatica ma non sono ancora riuscito a restringere il campo a quale pianta/e. Sta di fatto che anche a me soffriva e si è ripreso solo dopo avergli cambiato acquario, anche se la fertilizzazione era molto simile.
In ogni caso, secondo me, o si tratta di un problema di fertilizzazione o della mia ipotesi (che è molto da prendere con le pinze però): le foglie non hanno lesioni da "smangiucchio" o solo in minima parte. Troppo comodo dare la colpa a Sun :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limnobium

Messaggio di Elisabeth » 01/02/2018, 23:09

For ha scritto: Ciao Salv! non ti chiedo come stanno le altre piante perché so già che finiremmo a parlare di fertilizzazione nella sezione sbagliata... Per cui mi limito a parlarti della mia esperienza con il Limnobium. Sospetto che subisca qualche sostanza allelopatica ma non sono ancora riuscito a restringere il campo a quale pianta/e. Sta di fatto che anche a me soffriva e si è ripreso solo dopo avergli cambiato acquario, anche se la fertilizzazione era molto simile.
In ogni caso, secondo me, o si tratta di un problema di fertilizzazione o della mia ipotesi (che è molto da prendere con le pinze però): le foglie non hanno lesioni da "smangiucchio" o solo in minima parte. Troppo comodo dare la colpa a Sun :))
Ma il pesce si è mangiato le radici....non le foglie :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Limnobium

Messaggio di salvaggente » 01/02/2018, 23:52

Grazie per le risposte..inizialmente aveva radici molto lunghe e voluminose..ora sono sottili e corte
All'allelopatia non c'avevo pensato..
Cedo siano i maggiori imputati..
Sun ci mette sicuramente del suo.. #-o
Mi dispiacerebbe perderlo il Limnobium..

Per la fertilizzazione...devo ancora migliorare..ho qualche alga qua e là, ma le piante elencate (tranne la hydrocotyle leucocephala), crescono bene..

Ci sono allelopatie note?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Limnobium

Messaggio di vanex_vanex » 02/02/2018, 8:33

Seguo con interesse. Vorrei capire anche io come mai il Limnobium fa queste reazioni strane.
Per ora ho solo notato che se metto più potassio sembra stare meglio. Sinceramente ho sempre pensato ad un problema di fertilizzazione e non di allelopatia.

Posted with AF APP

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Limnobium

Messaggio di salvaggente » 02/02/2018, 8:46

vanex_vanex ha scritto: Seguo con interesse. Vorrei capire ...non di allelopatia.
Il mio di potassio ne ha sicuro a sufficienza.
Per confronto, come è messo il tuo? O cosa ci racconta la tua esperienza? radici?convivenze con quali piante? Momenti di alti e bassi? Pesci?

Ah! Le mie temperature oscillano dai 21℃ ai 24℃
Cambi acqua ormai ridotti a zero/1 volta ogni due mesi..
Filtro con sole spugne e atto a produrre una lieve corrente.

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Limnobium

Messaggio di vanex_vanex » 04/02/2018, 12:55

La situazione attuale del mio limniobium è questa.
20180204_124759_1540636809.jpg
La pianta di per sé cresce, ma puntualmente le foglie vecchie iniziano a deperire. Non riesco bene a capire a cosa sia dovuto. Le radici sono lunghe, la pianta convive con un betta e delle rasbore; in acquario le altre piante sono Microsorum, Echinodorus e Egeria. Si tratta di un senza filtro.
Come dicevo, noto solo che quando aggiungo potassio il Limnobium va meglio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti