Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
crabro79

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/10/16, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila difformis, Hygrophila polisperma,Hygrophila corimbosa,Hydrocotyle leucocephala, Hydrocotyle verticillats, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus, Taxiphillum ''flame'', Vesicularia ferriei, Vesicularia ''christamas"
- Fauna: Neocaridina davidi "red cherry", Otocinclus spp.
- Altre informazioni: Vasca artigianale costruita nel 1993, misure 120cmx55x55, comprendente vano filtro a tre stadi 20x55x55, tirantata nella parte superiore, interamente in vetro. 3x39wT5 6500k. Movimento filtro 1000l/h. CO2 bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di crabro79 » 16/11/2017, 21:11
Lo penso anche io ora, dopo aver rivisto quella foto. Grazie a tutti
crabro79
-
Marisalval

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/08/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Echinodorus uruguayensis
Hygrophila costata
- Altre informazioni: Rasbora
Cardinali
Barbus titteya
Ancistrus
Siamese algae
- Secondo Acquario: Cardinaio con Caridina Red Sakura e Red cherry, piante Hygrophila costata, anubias e muschio di Java e aegagrofila
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marisalval » 05/08/2019, 9:24
Anche alla mio limno succede la stessa cosa... Credo sia dovuto alla CO2 perché sta succedendo solo alle piante sul getto della CO2.. le altre sono "normali"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marisalval
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet e 8 ospiti