Limnophila sessiliflora in carenza di qualcosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Limnophila sessiliflora in carenza di qualcosa

Messaggio di pantera » 06/09/2017, 4:25

Lukellla ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Lukellla ha scritto: Comunque, per dovere di cronaca, la limnophila andava benissimo ed era molto folta con neon T5 cinesi da 10.000k, per di più con qualche anno già alle spalle.
Vero....e normale,si chiama fotropismo,le piante si dirigono verso la luce blu,ed il blu favorisce la colorazione della pianta,di negativo c'é che é il gradiente più utilizzato anche dalle alghe
Capisco. Comunque mai avuto alghe con quelle lampade.
Quindi paradossalmente con la 10.000k potrebbero andare meglio rispetto a una 6500k?
Quindi magari appare meno bella rispetto a prima proprio per i 6500k. :O


Posted with AF APP
Anche io ho avuto migliori risultati con il 10000k infatti stavo seriamente pensando di rimontarlo

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Limnophila sessiliflora in carenza di qualcosa

Messaggio di Lukellla » 06/09/2017, 10:38

pantera ha scritto:
Lukellla ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Vero....e normale,si chiama fotropismo,le piante si dirigono verso la luce blu,ed il blu favorisce la colorazione della pianta,di negativo c'é che é il gradiente più utilizzato anche dalle alghe
Capisco. Comunque mai avuto alghe con quelle lampade.
Quindi paradossalmente con la 10.000k potrebbero andare meglio rispetto a una 6500k?
Quindi magari appare meno bella rispetto a prima proprio per i 6500k. :O


Posted with AF APP
Anche io ho avuto migliori risultati con il 10000k infatti stavo seriamente pensando di rimontarlo
Ti dirò, anche la Vallisneria mi sembra andasse meglio con i 10.000k. Tutti sconsigliano tale luce perché potrebbe facilitare le alghe, è più da acquario marino che dolce, etc etc però qualche dubbio inizio ad averlo. E i miei due T5 10.000k erano cinesi con già qualche anno alle spalle e lo spettro nemmeno sapevo qual era...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Limnophila sessiliflora in carenza di qualcosa

Messaggio di pantera » 06/09/2017, 15:22

Lukellla ha scritto: Tutti sconsigliano tale luce perché potrebbe facilitare le alghe, è più da acquario marino che dolce, etc etc però qualche dubbio inizio ad averlo
Girano parecchie leggende nel mondo del acquariofilia...i 6500k sono più facili da trovare e di conseguenza i più utilizzati,in realtà c'è anche chi consiglia i 10.000k ma sono in minoranza vista la non facile reperibilità http://www.walterperis.it/piante/la_luc ... piante.htm , la motivazione è che la luce blu penetra l'acqua più della rossa,io stesso ho sperimentato come delle lampade calde rallentassero la crescita e l'aspetto delle piante che non crescevano bene fin quando non si avvicinavano ai neon,unico aspetto positivo è che è più facile arrossarle (sono riuscito a far diventare la limnophyla quasi rossa), è vero una luce troppo fredda può incentivare le alghe ma se le piante crescono meglio saranno loro a limitarle

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 11 ospiti