Lista piante in idroponica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Lista piante in idroponica

Messaggio di Tracer » 02/09/2018, 18:52

Ciao a tutti!
La plafoniera del mio Dubai 120 si è rotta... Da qui l'idea di trasformarlo in un acquario aperto con piante in idroponica: tolte le altre due parti del coperchio, ho montato due faretti dell'Ikea per sostituire la vecchia illuminazione.
C'è una lista di piante che si possono tenere in idroponica come il Pothos, cioè solo con le radici in acqua?
Quelle che io conosco sono:
- Pothos
- Spathiphyllum
- Orchidee

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Lista piante in idroponica

Messaggio di Simo88 » 02/09/2018, 18:58

Io tengo:

Pothos
Chlorophytum
Croton
Chamaedorea Elegans
Spathiphyllum
Fittonia
Guzmania

Comunque in linea di massima quasi ogni piante d'appartamento può essere tenuta!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio (totale 2):
Tracer (03/09/2018, 11:30) • Lorenzobianzani (23/01/2023, 15:34)

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Lista piante in idroponica

Messaggio di Tracer » 03/09/2018, 11:43

Simo88 ha scritto: Io tengo:

Comunque in linea di massima quasi ogni piante d'appartamento può essere tenuta!
Sul serio? @-) Anche le felci?
Farò un pensierino alla Guzmania e al Chlorophytum, mi sono sempre piaciute come piante... Ma queste due vanno nebulizzate?
Io pensavo poi di costruirmi delle piccole zattere in corteccia di sughero da attaccare al vetro con delle ventose... e sula parte che esce dall'acqua incollare con dell'Attack del lapillo su cui appoggiare le radici :-?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Lista piante in idroponica

Messaggio di Alix » 03/09/2018, 12:35

Io ho fatto la zattera e le piante le ho solo incastrate nelle venature della corteccia, senza colla o altro... Per ora regge e le piante crescono

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Fittonia e clorophytum, non nebulizzo, niente colla. Il clorophytum messo piccolissimo però.
84E9ECEB-0F30-4339-BED8-ED79F20F435D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Lista piante in idroponica

Messaggio di Giueli » 03/09/2018, 12:56

Simo88 ha scritto: Croton
Questo come ti va Simo?
Voglio provarlo anche io...🤗

Ammetto la mia lista,qualcuna è già stata elencata:

Cyperus alternifolius
calla palustris
Chamaedorea elegans
dracena
bignonia
Pothos
spatifilum
phalaenopsis
fittonia
dieffenbachia
tradescantia zebrina
chlorophytum comosum
Ficus
... anche due felci di cui non ricordo il nome...
3EDA5E22-440D-45DE-AD53-530CD7D15B5E.jpeg
18EDE183-1088-4C06-B20C-0D3C524E7D57.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lista piante in idroponica

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2018, 13:10

Fragole,basilico... almeno si unisce l'utile al dilettevole :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Lista piante in idroponica

Messaggio di Simo88 » 03/09/2018, 18:37

Tracer ha scritto: Farò un pensierino alla Guzmania
Ricordati che la Guzmania però si appassisce e fa piantine nuove!

Comunque mai nebulizzato, però devo dire che avendo un riparium il livello è basso e quindi le piante sono dentro i vetri!
Giueli ha scritto: Questo come ti va Simo?
Voglio provarlo anche io...
Cresce bene anche se sommerso dallo Spathiphyllum e dal Chlorophytum..
Non vira molto sul rosso ma penso sia dovuto all'illuminazione, comunque non mi ha mai dato problemi..
Unica accortezza è che essendo le radici velenose quando ho tolto la terra ho aspettato una settimana prima di inserirlo!
IMG_20180903_183312_690859872.jpg
IMG_20180903_183322_420868575.jpg
IMG_20180902_194650_652364723.jpg
IMG_20180901_165631_896385784.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 19:37)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti