Ludwigia R. emersa e adesso?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Will74 » 31/01/2025, 12:03

Ciao, ho lasciato crescere la Rubin sopra la salvinia ma adesso non ci sta' più in lunghezza. Cosa faccio? Se la taglio e la metto in vasca presumo che si blocca perché ha le foglie da emersa e sicuramente diventa una schifezza perché non ho più la CO2, idee?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di marko66 » 31/01/2025, 13:20

Lasciala andare e quando proprio non puoi farne piu' a meno cimala. :-??
Capisco che dispiaccia,ma non vedo alternative,anche perchè sotto la superficie di luce ne passa ben poca da quanto vedo :))
P.S. questo tipo di vasche le adoro
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Will74 (31/01/2025, 15:26)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17270
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2025, 13:56


Will74 ha scritto:
31/01/2025, 12:03
Se la taglio e la metto in vasca presumo che si blocca perché ha le foglie da emersa e sicuramente diventa una schifezza perché non ho più la CO2, idee?

Però se la lasci la parte sotto diventa brutta.
Tutte han bisogno di luce.
Decidi quali.
Se parliamo invece solo di lei potesse scegliere è felicissima di respirare fuori e prendersi tutto il sole.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Will74 (31/01/2025, 15:25)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Will74 » 31/01/2025, 15:25


marko66 ha scritto:
31/01/2025, 13:20
di luce ne passa ben poca da quanto vedo
ma no è un effetto ottico ​ =)) , nel week è prevista sessione di giardinaggio con solito sacco dell'umido pieno di egeria e salvinia (a vedere cosa costa in negozio tutte le volte mi piange il cuore).

Certcertsin ha scritto:
31/01/2025, 13:56
se la lasci la parte sotto diventa brutta
lo era già prima che prendesse aria, è stata una sorta di prova, vedevo gli stessi segnali sulle foglie sia sue che della rotala, ma i principali elementi erano presenti in rapporti decenti tra loro, salvinia ed egeria viaggiano bene, avevo una discreta certezza sulla CO2 che ho tolto mesi fa (prima la Ludwigia era bella e infestante) per problemi relativi al fattore M , ho provato a farla uscire e visto che fuori è una bellezza direi che l'unica cosa che gli manca sotto, è il solito gas. 

Certcertsin ha scritto:
31/01/2025, 13:56
Tutte han bisogno di luce.
Decidi quali.
Fosse facile ​ :)) , combatto spesso con la​ :(|) che mi rivuole nel lato oscuro e sono tentato di lasciare libero sfogo alle galleggianti, ma dall'altra parte invece mi dispiace per tutte quelle povere piante e mi torna la voglia di attaccare il bombolone e svuotare la superficie. Ci vorrebbe un'altra vasca ​ :- , ma penso che dovrei anche cercare un posto dove andare a dormire perchè verrei defenestrato ​ =)) ​​​​​​​

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17270
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2025, 15:55


Will74 ha scritto:
31/01/2025, 15:25
mi torna la voglia di attaccare il bombolone e svuotare la superficie. Ci vorrebbe un'altra vasca ​ , ma penso che dovrei anche cercare un posto dove andare a dormire perchè verrei defenestrato ​
IMG_20250131_154610936_HDR_1205373566061108390.webp
Ne esistono anche di più piccole hihihi
 

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Comunque discorso luce è importante più della CO2 , sopra o sotto quello lo puoi decidere solo te.
Ti capisco, non facile

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ecco guarda ad esempio questa foto.
C è una povera Gigia che ho messo alla belle meglio per coprire il filtro.
La cima è verde 
Mica perché ha carenze, ma è perché è al buio povera.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
IMG_20250116_172516287_2574839184171840045.webp

Aggiunto dopo 41 secondi:
Questa è la stessa pianta, nella stessa vasca ma al sole.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Will74 » 31/01/2025, 19:12


Certcertsin ha scritto:
31/01/2025, 16:02
Gigia
La Gigia è bellissima  ​ ^__^ ​​​, la gegia dei film di Jerry cala un po' meno ​ :)) ... Scusa non ho resistito. 
Sulla luce hai pienamente ragione, volendo posso illuminarla a giorno (è il mio lavoro​ :- ​​​​​​​) ma senza il bombolone poi non avrei più equilibrio, come mi avete insegnato. E intanto l'egeria che se la prende dai carbonati viaggia come un treno ​ :ymdevil: ​​​​​​​. Poi dovrei tornare a potare tutte le settimane ​ :-o . Ogni via ha i suoi pro e contro.
PS alla faccia del bombolone ​ :ymapplause: ​​​​​​​

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17270
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2025, 20:31

Concludo con ...quando avrai trovato il tuo equilibrio la vasca ti verrà dietro.
Io sono ancora molto instabile, sarebbe bello avere punti e obbiettivi fermi, ma poi magari mi annoio e quindi continuo claudicando per la vita.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:

Will74 ha scritto:
31/01/2025, 19:12
dovrei tornare a potare tutte le settimane

Ecco questa è una gran rottura di 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di marko66 » 31/01/2025, 21:52

Will74 ha scritto:
31/01/2025, 19:12
volendo posso illuminarla a giorno (è il mio lavoro​ ​​​​​​​) ma senza il bombolone poi non avrei più equilibrio, come mi avete insegnato. E intanto l'egeria che se la prende dai carbonati viaggia come un treno ​ ​​​​​​​. Poi dovrei tornare a potare tutte le settimane ​ . Ogni via ha i suoi pro e contro.
Esatto,se no sarebbe facile :ymdevil:

Avatar utente
AntonioFineo
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 01/06/22, 0:14

Ludwigia R. emersa e adesso?

Messaggio di AntonioFineo » 04/02/2025, 0:23

Io ho l Alternanthera fuori acqua. L ho coltivata sul muschio vesicularia sul retro vasca e la poto regolarmente fuori lasciandone sempre 15-20cm fuori...saranno già 6 mesi che è la....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti