Nuova Casa per il mio betta Flora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 15:53

Amplio qui la parte Flora del topic qui sotto linkato
http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... 13324.html

Acquario Cayman 60 professional credo non riesco a risalire al modello esatto nuova casa per beta e i suoi amici filtro esterno

Scrivo direttamente qui se no rischio di incappare ancora negli eroracci del primo acquario che non voglio più fare....

La mia idea è creare un acquario che si avvicdini al biotopo del Beta
Considerando che ho già a disposizione queste piante ce trasporterei dall'altro acquario già avviato

Microsorum
Limnobium laevigatum

Che altre piante potrei mettere a completare il mio progetto ?
Al momento non ho impianti a CO2 e non credo di aver la possibilità di aggiungerla nel breve periodo
L'idea era di usare fondo inerte nero

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di Alex_N » 24/02/2016, 16:01

Ceratopteris thalictroides?
È una bella felce acquatica che può vivere sia ancorata al fondo sia galleggiante, accedendo in questo caso al CO2 atmosferico.
Crescita rapida e dalle foglie vecchie genera nuove piantine, come il cugino Microsorum.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 17:47

Alex_N ha scritto:Ceratopteris thalictroides?
È una bella felce acquatica che può vivere sia ancorata al fondo sia galleggiante, accedendo in questo caso al CO2 atmosferico.
Crescita rapida e dalle foglie vecchie genera nuove piantine, come il cugino Microsorum.
Grazie mille altre idee per riempire lo sfondo della vasca e per il primo piano?

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 21:16

Alex_N ha scritto:Ceratopteris thalictroides?
È una bella felce acquatica che può vivere sia ancorata al fondo sia galleggiante, accedendo in questo caso al CO2 atmosferico.
Crescita rapida e dalle foglie vecchie genera nuove piantine, come il cugino Microsorum.
Se la tengo sommersa mi serve un impianto CO2?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di giampy77 » 26/02/2016, 0:35

Per il primo piano qualche Cryptocoryna?
Tieni conto che le piante in forma sommersa se hanno CO2 vanno meglio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di Alex_N » 26/02/2016, 10:15

Sì, la Ceratopteris sommersa mi sa richieda impianto CO2, anche perché richiede tanta luce per crescere bene.
Io la tengo galleggiante a dieci cm dai neon e non mi pongo il problema.

Direi anch'io Cryptocoryne per il fondo, magari una specie a foglie grandi e marrone-rossicce sullo sfondo e un'altra come la "pigmea", con le sue piccole foglie verde lucente. Senza CO2 artificiale non aspettarti che riempiano il fondo in pochi giorni, però crescono lo stesso, lentamente, e se guardi la pagina superiore delle foglie dovresti notare tante microscopiche bollicine.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di andrefabi » 26/02/2016, 23:33

Un'altra domanda come posso delimitare la crescita delle galleggianti lasciando libere le zone non piante richiedenti molte luci?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Nuova Casa per il mio betta Flora

Messaggio di giampy77 » 26/02/2016, 23:56

Fai una sorta di recinti galleggianti con dei tubicini per areatori tenuti con delle ventole.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti