Nymphaea Lutus Zenkeri

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2017, 19:46

Ciao a tutti
Qualche settimana fa il bulbo della Nymphaea Lutus Zenkeri si è staccato dalla piante ed è andato a galla :-s
subito dopo aver sentito la consistenza,non era marcio,l'ho ripiantato :-??
Da allora la pianta continua a crescere normalmente è spuntano sempre foglie nuove ma il bulbo non accenna a far spuntate foglie nuove ~x(
Sapete se è normale e se c'è qualche accorgimento per far rivegetare il bulbo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di Uthopya » 26/11/2017, 19:55

Se hai il bulbo completamente interrato alla fine marcisce. Devi lasciare il colletto del bulbo scoperto, in pratica lo interri per circa la metà. (Dalla foto mi sembra completamente interrato)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2017, 20:02

Uthopya ha scritto: Se hai il bulbo completamente interrato alla fine marcisce. Devi lasciare il colletto del bulbo scoperto, in pratica lo interri per circa la metà. (Dalla foto mi sembra completamente interrato)
no non lo era prima che si staccasse e nemmeno adesso che l'ho ripiantato.
Sta in acquario da circa 8 mesi e cresce tantissimo,anche se ora che ha perso il bulbo ha rallentato un pochino
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di Gery » 26/11/2017, 20:17

kumuvenisikunta ha scritto: Sapete se è normale e se c'è qualche accorgimento per far rivegetare il bulbo?
Ciao, presumo che è scesa un po' la temperatura, è il bulbo è andato in letargo..
Se hai una sala parto metti il bulbo dentro tenendolo una settimana sotto le luci, in maniera che abbia uno stimolo a risvegliarsi.
Quando lo ripianti, fai una buca e lo sotterri, dopo lo prendi con due dita e lo sollevi, lasciando solo un paio di cm del bulbo interrato e il resto libero.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
kumuvenisikunta (26/11/2017, 21:17)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di Diego » 26/11/2017, 20:34

Io l'ho invece lasciato semplicemente appoggiato al fondo :-?
IMG_20170602_182334.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2017, 20:35

Gery ha scritto: presumo che è scesa un po' la temperatura
e si dai 30 gradi dell'estate sono passato ai 24/25 sempre in acquario :)
Gery ha scritto: Se hai una sala parto metti il bulbo dentro tenendolo una settimana sotto le luci, in maniera che abbia uno stimolo a risvegliarsi.
devo lasciare che galleggi o devo fare in modo che rimanga completamente sommerso?
Gery ha scritto: Quando lo ripianti, fai una buca e lo sotterri, dopo lo prendi con due dita e lo sollevi, lasciando solo un paio di cm del bulbo interrato e il resto libero.
il bulbo è 2 cm :D
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2017, 20:38

Diego ha scritto: Io l'ho invece lasciato semplicemente appoggiato al fondo
ma ti si era staccato dalla pianta madre?
Allora quando l'ho comprato era senza foglie,l'ho appoggiato al fondo e nel giro di due giorni ha fatto tante foglie.
La pianta è stata incontenibile per 8 mesi ,fino a due settimane fa quando si è staccato il bulbo.
Adesso cresce uguale ma un po' più lentamente ( ma nemmeno più di tanto).
Alessandro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di Diego » 26/11/2017, 20:41

Sì, staccato. L'ho semplicemente appoggiato lì e poi ha fatto tutto da solo.
Dopo qualche tempo, quando era ingrandito, l'ho piantato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2017, 20:54

Diego ha scritto: Sì, staccato. L'ho semplicemente appoggiato lì e poi ha fatto tutto da solo.
Dopo qualche tempo, quando era ingrandito, l'ho piantato.
ricordi quanto tempo è passato per rivegetare dopo che l'hai ripianato?
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nymphaea Lutus Zenkeri

Messaggio di Gery » 26/11/2017, 21:15

kumuvenisikunta ha scritto: devo lasciare che galleggi o devo fare in modo che rimanga completamente sommerso?
lascialo pure galleggiare.
kumuvenisikunta ha scritto: il bulbo è 2 cm
Allora lascia interrati solo 6,66 mm :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti