Pianta per ricoprire il fondo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Eggeioss » 15/02/2018, 8:49

Ciao a tutti, è da un po' che sono alla ricerca di una pianta relativamente facile per ricoprire il fondo e che possa anche usare sopra rocce o legni.
Mi sono già procurato un po' di Java Moss ma per farlo crescere ci vorranno annni :-!!!
Non sono riuscito a trovare a prezzi ragionevoli della Hydrocotyle tripartita ma in zona ho trovato della Cardamine Lyrata e della Lomariopsis Lineata.
Chi ha esperienze con queste piante in un acquario con poca illuminazione?...considerando che ho una vasca alta 30cm
Eventualmente quali altri piante mi consigliate sempre per lo stesso uso?

Posted with AF APP

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di DavideVR » 15/02/2018, 9:16

Hai mai preso in considerazione il Micranthemum Montecarlo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
Eggeioss (15/02/2018, 10:26)

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Eggeioss » 15/02/2018, 9:25

DavideVR ha scritto: Hai mai preso in considerazione il Micranthemum Montecarlo?
L'avevo visto ma sul sito della tropica dice che richiede CO2 e una buona illuminazione per crescere... E un substrato fertile che io non ho

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Elisabeth » 15/02/2018, 10:05

Ciao....Alcuni usano sagittaria subulata o Cryptocoryne parva ( ma occhio alle allelopatie)...oppure Staurogyne repens ( quest'ultima @Gery l'ha messa anche su legni e rocce)...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Eggeioss (15/02/2018, 10:25)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Eggeioss » 15/02/2018, 10:29

Elisabeth ha scritto: Ciao....Alcuni usano sagittaria subulata o Cryptocoryne parva ( ma occhio alle allelopatie)...oppure Staurogyne repens ( quest'ultima @Gery l'ha messa anche su legni e rocce)...
La staurogyne si ancora tramite radici? Si nutre dal fondo (in questo caso andranno bene solite Tab che stanno facendo crescere la Valisneria?) o dalla colonna d'acqua?
Ho visto che la tagliano e ripiantano lo stelo...non riesco a capire bene la sua natura ma mi piace.

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Elisabeth » 15/02/2018, 10:39

Eggeioss ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao....Alcuni usano sagittaria subulata o Cryptocoryne parva ( ma occhio alle allelopatie)...oppure Staurogyne repens ( quest'ultima @Gery l'ha messa anche su legni e rocce)...
La staurogyne si ancora tramite radici? Si nutre dal fondo (in questo caso andranno bene solite Tab che stanno facendo crescere la Valisneria?) o dalla colonna d'acqua?
Ho visto che la tagliano e ripiantano lo stelo...non riesco a capire bene la sua natura ma mi piace.
@Gery ne sa più di me.... comunque se venisse fissata a legni o rocce ( credo con attak o filo da pesca almeno all'inizio), il nutrimento lo prenderà dalle radici in primis ma dalla colonna d'acqua...se interrata credo che le tabs o pezzettini di stick vadano benissimo....Credo che come tutte le altre piante, se la poti, la talea basta interrarla per farla radicare...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Eggeioss (15/02/2018, 11:12)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Gery » 15/02/2018, 14:53

Eggeioss ha scritto: L'avevo visto ma sul sito della tropica dice che richiede CO2 e una buona illuminazione per crescere... E un substrato fertile che io non ho
Eventualmente puoi valutare la Calli anche se ha un portamento simile, ma non richiede un fondo fertile, anche se però per tenerla bassa ha bisogno di parecchia luce.
Eggeioss ha scritto: La staurogyne si ancora tramite radici? Si nutre dal fondo (in questo caso andranno bene solite Tab che stanno facendo crescere la Valisneria?) o dalla colonna d'acqua?
Ho visto che la tagliano e ripiantano lo stelo...non riesco a capire bene la sua natura ma mi piace.
Basta piantarla è in breve tempo dal primo nodo disponibile si formeranno le radici.
Quando cresce in altezza tagli le punte a circa 3 cm e le ripianti, in questa maniera piano piano andrai a riempire il substrato.
Per nutrirla bastano degli stick vicino alle radici, ma come per la calli anche lei se la vuoi tenere bassa e folta bisogna fornire parecchia luce.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Eggeioss (15/02/2018, 19:19)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Pianta per ricoprire il fondo

Messaggio di Eggeioss » 15/02/2018, 19:22

@Gery @Elisabeth grazie. Farò un tentativo con la staurogyne allora...se riesco a trovarla nei vari negozi. Altrimenti proverò a prendere della Lomariopsis perché la saggitaria non mi convince molto. :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti