Piante ai piedi dei legni

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Matty » 14/04/2019, 11:57

Di quanti gradi sarebbe lo sbalzo? In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, il riscaldatore agirà comunque abbastanza gradualmente.
La convivenza tra varie Cryptocoryne non da problemi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Connie (14/04/2019, 11:59)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Connie » 14/04/2019, 12:03

Matty ha scritto: Di quanti gradi sarebbe lo sbalzo? In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, il riscaldatore agirà comunque abbastanza gradualmente.
Passerei da 20 a 25/26 gradi ...è troppo!?
Matty ha scritto: La convivenza tra varie Cryptocoryne non da problemi
Perfetto! Le prendo tutte e due :D ...grazie Matty :)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Matty » 14/04/2019, 12:08

Connie ha scritto: Passerei da 20 a 25/26 gradi ...è troppo!?
No, ma...
Off Topic
per il Betta puoi tranquillamente scendere di un paio di gradi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Connie (14/04/2019, 13:54)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Connie » 16/04/2019, 9:56

Ciao @Matty :)
Ti disturbo nuovamente :ymblushing:

Ho un paio di dubbi, in vasca per ora ho:
- anubias
- hydrocotyle leucocephala
- microsorum
- 2 varietà di muschio
- lemna major

A giorni aggiungerò:
- egeria
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne nevelli
- rotala rotundifolia

Mi chiedevo, l'egeria mi piacerebbe piantata nella ghiaia, la posso inserire subito o prima è meglio lasciarla galleggiare?

Vorrei inserire anche un ramo di pothos ...secondo te ci sta o è troppa roba?

E le palline di muschio?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Matty » 16/04/2019, 21:22

Mi ricordi quanti litri è l'acquario?
Per le piante puoi inserire quelle che vuoi (allelopatie permettendo) ma io non esagererei con le rapide dato che l'acquario ospiterà solo un Betta se non ho capito male.
Con così poco carico organico poi diventa difficile sfamarle tutte :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Connie (17/04/2019, 15:48)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Connie » 17/04/2019, 15:53

Matty ha scritto: Mi ricordi quanti litri è l'acquario?
Ciao Matty :) ...sono 15l lordi ...credo che netti siamo sui 12.
Matty ha scritto: Per le piante puoi inserire quelle che vuoi (allelopatie permettendo) ma io non esagererei con le rapide dato che l'acquario ospiterà solo un Betta se non ho capito male.
Ho ricontrollato l'articolo non ho alleopatie.
La hydrocotyle è rapida? Volevo aggiungere anche l'egeria ma posso lasciar perdere e tenere sono hydro e lemna. Cosa ne pensi?
Si ricordi bene, solo un betta e lumache.
Matty ha scritto: Con così poco carico organico poi diventa difficile sfamarle tutte
La cacchina delle lumache mi aiuta un pochino secondo te?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante ai piedi dei legni

Messaggio di Matty » 17/04/2019, 16:00

Secondo me bastano Hydrocotyle e Lemna, poi diventa difficile gestirle tutte in pochi litri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Connie (17/04/2019, 16:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti