Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2019, 11:57
Di quanti gradi sarebbe lo sbalzo? In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, il riscaldatore agirà comunque abbastanza gradualmente.
La convivenza tra varie Cryptocoryne non da problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Connie (14/04/2019, 11:59)
Matty
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 14/04/2019, 12:03
Matty ha scritto: ↑Di quanti gradi sarebbe lo sbalzo? In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, il riscaldatore agirà comunque abbastanza gradualmente.
Passerei da 20 a 25/26 gradi ...è troppo!?
Matty ha scritto: ↑La convivenza tra varie Cryptocoryne non da problemi
Perfetto! Le prendo tutte e due

...grazie Matty

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2019, 12:08
Connie ha scritto: ↑
Passerei da 20 a 25/26 gradi ...è troppo!?
No, ma...
Off Topic
per il Betta puoi tranquillamente scendere di un paio di gradi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Connie (14/04/2019, 13:54)
Matty
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 16/04/2019, 9:56
Ciao @
Matty 
Ti disturbo nuovamente :ymblushing:
Ho un paio di dubbi, in vasca per ora ho:
- anubias
- hydrocotyle leucocephala
- microsorum
- 2 varietà di muschio
- lemna major
A giorni aggiungerò:
- egeria
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne nevelli
- rotala rotundifolia
Mi chiedevo, l'egeria mi piacerebbe piantata nella ghiaia, la posso inserire subito o prima è meglio lasciarla galleggiare?
Vorrei inserire anche un ramo di pothos ...secondo te ci sta o è troppa roba?
E le palline di muschio?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/04/2019, 21:22
Mi ricordi quanti litri è l'acquario?
Per le piante puoi inserire quelle che vuoi (allelopatie permettendo) ma io non esagererei con le rapide dato che l'acquario ospiterà solo un Betta se non ho capito male.
Con così poco carico organico poi diventa difficile sfamarle tutte

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Connie (17/04/2019, 15:48)
Matty
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 17/04/2019, 15:53
Matty ha scritto: ↑Mi ricordi quanti litri è l'acquario?
Ciao Matty

...sono 15l lordi ...credo che netti siamo sui 12.
Matty ha scritto: ↑Per le piante puoi inserire quelle che vuoi (allelopatie permettendo) ma io non esagererei con le rapide dato che l'acquario ospiterà solo un Betta se non ho capito male.
Ho ricontrollato l'articolo non ho alleopatie.
La hydrocotyle è rapida? Volevo aggiungere anche l'egeria ma posso lasciar perdere e tenere sono hydro e lemna. Cosa ne pensi?
Si ricordi bene, solo un betta e lumache.
Matty ha scritto: ↑Con così poco carico organico poi diventa difficile sfamarle tutte
La cacchina delle lumache mi aiuta un pochino secondo te?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/04/2019, 16:00
Secondo me bastano Hydrocotyle e Lemna, poi diventa difficile gestirle tutte in pochi litri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Connie (17/04/2019, 16:42)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti