Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
haze

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cagliari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizato 3 \ 4 mm
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne beckettii
hydrocotyle leucocephala
hygrophila Polysperma
microsorium Pteropus
- Fauna: barbus titteya
4 maschi
4 femmine
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di haze » 02/11/2017, 14:11
spero sia la sezione giusta, altrimenti chiedo scusa ^:)^
mi sta venendo un grosso dubbio,
ho una vasca da 350 che uso per innaffirae e dove abitano 4 rossi, ci sono alcune piante di pothos
stavo pensando di aggiungere anche qualche ceratophyllum ma vedo che è nella lista delle piante allelopatiche, sapete se puo creare problemi anche alle piante "terrestri"? visto che usarei l'acqua per principalmente semenzai e piiante giovani
haze
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/11/2017, 14:24
Le allelopatie sono specifiche, nello specifico il ceratophyllum ha sviluppato degli allelopatici per piante sue possibili concorrenti, per cui se usi l'acqua non corri nessun rischio, almeno che non pensi di coltivare qualche specie di Heteranthera

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
haze

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cagliari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizato 3 \ 4 mm
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne beckettii
hydrocotyle leucocephala
hygrophila Polysperma
microsorium Pteropus
- Fauna: barbus titteya
4 maschi
4 femmine
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di haze » 02/11/2017, 15:15
grazie mille
haze
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti