Stavo leggendo un post di un "collega" di forum con grossi problemi di cianobbateri e qualcuno parlava di piante che le contrastano.
Visto che sto per allestire la vasca da 125l penso che prevenire sia meglio di curare e quindi se avete un elenco di tali piante potrei inserirne alcune in modo da fare opera do contrasto.
Grazie per l'aiuto.
Piante che combattono i cianobatteri
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Piante che combattono i cianobatteri
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- dmg71
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
Profilo Completo
Piante che combattono i cianobatteri
Ciao, Myriophyllum aquaticum o mattogrossense o comunque il Myriophyllum in generale!!!!




- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Piante che combattono i cianobatteri
Da quel che so il matogrossense non è così efficace in realtà.
Lo spicatum sì. Anche l'aquaticum.
Ma in generale è difficile avere cianobatteri se va tutto bene.
Ovviamente puoi anche avere la vasca piena di myrio, ma se è bloccato non c'è allelopatia che tenga.
Nache la Proserpinaca è efficace.
Poi tutte le piante tendono a combatterli, non sempre con allelopatia, nonostante i ciano riescono a sopravvivere in condizioni pessime, le piante riescono a sopravvivere in condizioni pessime per i ciano. Per esempio se ci son pochi nutrienti. Son spesso resistenti a fenomeni allelopatici e riescono a scomporre i chelanti, cosa che i ciano non riescono a fare.
Lo spicatum sì. Anche l'aquaticum.
Ma in generale è difficile avere cianobatteri se va tutto bene.
Ovviamente puoi anche avere la vasca piena di myrio, ma se è bloccato non c'è allelopatia che tenga.
Nache la Proserpinaca è efficace.
Poi tutte le piante tendono a combatterli, non sempre con allelopatia, nonostante i ciano riescono a sopravvivere in condizioni pessime, le piante riescono a sopravvivere in condizioni pessime per i ciano. Per esempio se ci son pochi nutrienti. Son spesso resistenti a fenomeni allelopatici e riescono a scomporre i chelanti, cosa che i ciano non riescono a fare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Piante che combattono i cianobatteri
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Piante che combattono i cianobatteri
Riso e orzo (la paglia) in infusione....e l estratto di radici di ephedra

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti