Piante facili per caridinaio senza filtro

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 19:41

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 18:34
È anche detta lenticchia d'acqua maggiore. Era nel sito:"Le piante galleggianti".
Simile alla lemna minor... Solo un po più grande.. :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 20:11

ul
Wavearrow ha scritto:
01/03/2020, 19:41
Simile
Quindi tu me la consiglieresti più del Limnobium laevigatum e della Pistia stratiotes? Da quello che ho capito mi sembra un po' più resistente...

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 21:36

Nel caradinaio 15 litri ho sostituito il limnobium con La lemna minor per il discorso legato alla lunghezza delle radici del limnobium....
La lemna é più facile e tieni conto che fertilizzo davvero poco nel 15 litri ma cresce senza sosta.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 22:52

Wavearrow ha scritto:
01/03/2020, 19:41
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 18:34
È anche detta lenticchia d'acqua maggiore. Era nel sito:"Le piante galleggianti".
Simile alla lemna minor... Solo un po più grande.. :D
Wavearrow, chiedevo quindi se posso utilizzare la lenticchia d'acqua maggiore invece della normale Lemna minor. Da quello che ho capito tu mi consiglieresti la Lemna minor invece di Limnobium laevigatum o Pistia stratiotes per la lunghezza delle radici. Io volevo sapere quindi se invece della Lemna minor posso utilizzare la lenticchia d'acqua maggiore che mi sembra mantenere una lunghezza delle radici accettabile (5-6 cm); ma io preferirei utilizzare questa perché più facile da rimuovere, al contrario della "cugina" che invece si infila in ogni angolo =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 23:37

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 22:52
ma io preferirei utilizzare questa perché più facile da rimuovere, al contrario della "cugina" che invece si infila in ogni angolo
Certo, che puoi usare questa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Fili07 (02/03/2020, 9:15)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di fablav » 02/03/2020, 0:18

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Dennerle Nero.
É perfetto :-bd
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Bucephalandra
É forse la più difficile di quelle che ho. Vorrebbe più luce e CO2. É tutta bucherellata e non se la sta cavando tanto bene, non avendo nemmeno io CO2.
Ma si, é bellissima e ci ho voluto provare.
Non va interrata, quindi gli Stick non servono.
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Limnobium Laevigatum o di Pistia Stratiotes: ne vale la pena? Aiuterebbero a rendere più naturale il tutto? Se sì, quale delle due piante mi consigliate?
Sì ci stanno se sei disposto a toglierne settimanalmente un bel po'. Alla fine in 20 litri non si può pretendere di mettere chissà che.
Come dice Wave le radici di pistia e Limnobium arrivano anche a 15-20 cm
Non dovrebbero arrivare al fondo, almeno io elimino le piante più grosse con radici più lunghe, lasciando le figlie.
Ed il mio é alto 27 cm come io tuo cm più cm meno.
La lemna é piccola ma infestante.
Ci sarebbe la Salvinia in alternativa, nelle 2 varianti Natans o Cucullata, hanno radici corte o inesistenti per la Natans.
Le galleggianti sono belle ma allo stesso tempo fanno ombra. Tienine conto, dovrai delimitarle e rimuoverle spesso.
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Photos in idrocultura
In emersione intendi?
Sì puoi metterlo tranquillamente basta tagliarlo di netto e infilarlo in acqua. Poi si svilupperanno le radici dalla sezione tagliata. Non mettere le radici del terreno, altrimenti cresce più lento o marcisce addirittura.
Ma l'acquario lo terrai aperto?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
e la prossima volta metti la @davanti al mio nome altrimenti ti perdo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Fili07 (02/03/2020, 9:15)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 02/03/2020, 13:40

@Wavearrow, @fablav, solo qualche altra domanda:
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Oltre alle piante già consigliatemi da Wavearrow (che utilizzerò sicuramente ) ci sarebbe qualche altra pianta che mi consigliereste? Vorrei farlo fittamente piantumato.
Pensate che risulti già fittamente piantumato solo con Limnophila sessiliflora e Hydrocotyle leucocephala come piante principali? O è meglio aggiungere qualche altra pianta a stelo facile, che si possa accontentare di soli stick npk?
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Riguardo all'illuminazione potrebbero andare bene i LED che ho messo nel profilo?
E come fertilizzazione quindi pensate possano andare bene gli stick npk? Se sì, ogni quanto devo somministrarli? E come mi regolo per la quantità?
Ultima cosa, quanto deve essere alto il fondo del caridinaio? Io avevo pensato a farlo solo con il Nano Garnelenkies nero della Dennerle da due chilogrammi: me ne basta 1 o me ne servono 2? O è meglio fare prima 2 cm del Nano DeponitMix sempre della Dennerle (ma ho paura che questo alteri un po' i valori) e dopo 2-3 cm del ghiaino inerte sopra citato?
Scusate le molte domande... :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 02/03/2020, 15:17

Fili07 ha scritto:
02/03/2020, 13:40
Pensate che risulti già fittamente piantumato solo con Limnophila sessiliflora e Hydrocotyle leucocephala come piante principali
io comincerei a mettere quelle, magari pure la bucephalandra su un legno (che fa piacere alle Caridina).... magari puoi considerare anche il Ceratophyllum che puoi mettere anche galleggiante (a discapito della Lemna per questioni di allelopatia), ma in ogni caso per vedere la vasca (mi riferisco alle tue dimensioni) fittamente piantumata bastano due o tre piante (hai visto la prima foto che ti ho postato? limnophila, muschio e qualche sparuto stelo di non ricordo cosa e non c'è più spazio per i pesci).
tieni presente che puoi sempre aggiungere qualcosa in un secondo momento, tanto la vasca non è qualcosa di statico.
Off Topic
Fili07 ha scritto:
02/03/2020, 13:40
E come fertilizzazione quindi pensate possano andare bene gli stick npk? Se sì, ogni quanto devo somministrarli? E come mi regolo per la quantità?
in linea di massima sì, ma faresti bene ad aprire un topic in fertilizzazione quando sarà il momento
Fili07 ha scritto:
02/03/2020, 13:40
Ultima cosa, quanto deve essere alto il fondo del caridinaio? Io avevo pensato a farlo solo con il Nano Garnelenkies nero della Dennerle da due chilogrammi: me ne basta 1 o me ne servono 2? O è meglio fare prima 2 cm del Nano DeponitMix sempre della Dennerle (ma ho paura che questo alteri un po' i valori) e dopo 2-3 cm del ghiaino inerte sopra citato?
► Mostra testo
lascerei stare il DeponitMix ...vai di ghiaino inerte con circa 3,5 kg dovresti avere un fondo tra i 2 e i 3 cm.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di fablav » 03/03/2020, 9:10

Nel mio con misure della base 40x22 e altezza 27 ho messo quasi 5 kg. Il resto 250 grammi circa in una boccia piccolina.
Ho usato il ghiaino inerte Dennerle Marrone.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Wavearrow (03/03/2020, 12:03)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 03/03/2020, 12:03

fablav ha scritto:
03/03/2020, 9:10
Nel mio con misure della base 40x22 e altezza 27 ho messo quasi 5 kg. Il resto 250 grammi circa in una boccia piccolina.
Ho usato il ghiaino inerte Dennerle Marrone.
effettivamente così è più facile ripiantare le potature di limnophila :-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 4 ospiti