Piante forse con problema?
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Vi posto alcune foto delle mie piantine, si sono formate delle macchie tipo ruggine, ma non a tutte pero'....
Mi dite se devo fertilizzare o lasciare tutto cosi'? le foglie macchiate le devo tagliare?
11/12/18 1° avvio della vasca con 30% di rubinetto la restante tutto osmosi
valori= temp.26 pH 7 GH8 KH8 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 0,5 K 17 FE 0,25
12/12/18 Tolgo ed inserisco 150 LT. di osmosi
22/12/18 valori= Temp.26 pH 6,7 GH8 KH11 EC 568 PMM 284 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 1 K 20 FE 0,21
24/12/18 valori= Temp.26 pH 6,9 GH9 KH8 EC568 PMM 284 AGGIUNGO CONCIMI PMDD Manganese 20ml Riverdente 30ml stick compo
24/12/18 dopo 5 ore dalla concimazione temp.26 pH 6,8 GH8 KH10
25/12/18 valori pH 6,9 GH9 KH10
26/12/18 CAMBIO 60 LT DI SOLO OSMOSI ore 11:00 - Test effettuati alle ore 19:00= Temp. 26 pH 6,9 GH8 KH10 EC532 PMM 266 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 1 K 17 FE 0,4
Allego i valori della mia acqua di rubinetto.
Mi dite se devo fertilizzare o lasciare tutto cosi'? le foglie macchiate le devo tagliare?
11/12/18 1° avvio della vasca con 30% di rubinetto la restante tutto osmosi
valori= temp.26 pH 7 GH8 KH8 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 0,5 K 17 FE 0,25
12/12/18 Tolgo ed inserisco 150 LT. di osmosi
22/12/18 valori= Temp.26 pH 6,7 GH8 KH11 EC 568 PMM 284 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 1 K 20 FE 0,21
24/12/18 valori= Temp.26 pH 6,9 GH9 KH8 EC568 PMM 284 AGGIUNGO CONCIMI PMDD Manganese 20ml Riverdente 30ml stick compo
24/12/18 dopo 5 ore dalla concimazione temp.26 pH 6,8 GH8 KH10
25/12/18 valori pH 6,9 GH9 KH10
26/12/18 CAMBIO 60 LT DI SOLO OSMOSI ore 11:00 - Test effettuati alle ore 19:00= Temp. 26 pH 6,9 GH8 KH10 EC532 PMM 266 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 1 K 17 FE 0,4
Allego i valori della mia acqua di rubinetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Continuo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Sono diatomee e l acqua di rubinetto è la principale responsabile, in genere non durano molto e son tipiche di acquari nuovi (ma anche no). Le lumache tipo planobarius sono una via diretta per farle sparire in tempi relativamente brevi (se le mangiano).
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Quindi dovrei inserire delle lumache? riguardo la fertilizzazione?
Riguardo le lumache, ho visto che sono comparse alcune lumachine di forma piccola e media, queste non bastano?
Riguardo le lumache, ho visto che sono comparse alcune lumachine di forma piccola e media, queste non bastano?
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
@Raffyone
Non devi fare cambi d acqua in maturazione o ritardi i processi chimico biologici
e secondo me neanche fertilizzare visto che le piante non hanno neanche avuto tempo di abituarsi
tra cambi acqua e fert stai rischiando di riempirti di alghe e peggio i ciano
Le lumache aiutano ma non sono una panacea, a te servono piante rapide
Quante e quali piante hai? Si nutrono in colonna o per via radicale?secondo me stai fertilizzando male e troppo presto
Hai anche il KH piu alto del GH, hai messo sali con i cambi o hai qualcosa che li rilascia in vasca
@gem1978
@roby70
@Marta
Forse quello che devi fare é tenere un po le mani in tasca
Ti ho taggato delle cinture nere di acquarofilia presto sentirai loro che ne sanno un bel po
Non devi fare cambi d acqua in maturazione o ritardi i processi chimico biologici
e secondo me neanche fertilizzare visto che le piante non hanno neanche avuto tempo di abituarsi
tra cambi acqua e fert stai rischiando di riempirti di alghe e peggio i ciano
Le lumache aiutano ma non sono una panacea, a te servono piante rapide
Quante e quali piante hai? Si nutrono in colonna o per via radicale?secondo me stai fertilizzando male e troppo presto
Hai anche il KH piu alto del GH, hai messo sali con i cambi o hai qualcosa che li rilascia in vasca
@gem1978
@roby70
@Marta
Forse quello che devi fare é tenere un po le mani in tasca

Ti ho taggato delle cinture nere di acquarofilia presto sentirai loro che ne sanno un bel po

Posted with AF APP
Ultima modifica di supersix il 27/12/2018, 9:55, modificato 2 volte in totale.
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Probabilmente sì. Si riprodurranno se le condizioni sono favorevoli
Se vuoi sapere di che specie sono metti foto o prova ad indovinare tu stesso: Lumache negli acquari di acqua dolce
Intendevi Magnesio? Come li hai inseriti gli stick?
Comunque sei in maturazione. Non dovresti far cambi..perché la rallenti.
Inoltre, vedo che dici di non conoscere i nomi delle piante. Non c'è problema, posta le foto di ognuna in e le identifichiamo!
Così sapremo come fertilizzare al meglio!
Per la fertilizzazione comunque, dopo, dovresti aprire un topic a posito, nella sezione giusta!
Puoi chiocciolarmi, se vuoi, e ti seguirò anche di là

Posted with AF APP
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
guarda su un motore di ricerca come sono fatte le planobarius e controlla le tue (o posta una foto). Non saranno la panacea ma la lotta di queste chiocciole alle diatomee è diretta e costante.
Circa la fertilizzazione passo, il pmdd a priori lo trovo un arma a doppio taglio, se non sai cosa fai, fai solo casini...Non a caso esistono i fertilizzanti completi.
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
@Marta
@Meme
@supersix
@gem1978
@roby70
@Meme mi sono buttato sul pmdd perchè sono quasi 700LT. :-\
Allora grazie x le risposte, le lumache mi sembrano delle Physa quasi sicuramente.
le stick sono state inserite nelle prossimità delle radici, diciamo una x ogni piantina...
Riguardo i cambi avete ragione, il primo cambio quello di 150 LT. mi e stato consigliato dal forum perchè la mia acqua di rubinetto ha molto sodio, come si puo' vedere dalla scheda, poi gli altri cambi li ho fatti di testa mia perché vedevo il GH e KH troppo alti
Vabbè non mettero' piu' le mani nella vasca 
Ho fertilizzato un pochino perchè mi e stato sempre consigliato qui sul forum, ma non credo di aver esagerato.
riguardo le foto delle mie piante, avevo aperto gia un post precedentemente :ymblushing: ecco: viewtopic.php?p=825945#p825945
@Meme
@supersix
@gem1978
@roby70
@Meme mi sono buttato sul pmdd perchè sono quasi 700LT. :-\
Allora grazie x le risposte, le lumache mi sembrano delle Physa quasi sicuramente.
le stick sono state inserite nelle prossimità delle radici, diciamo una x ogni piantina...
Riguardo i cambi avete ragione, il primo cambio quello di 150 LT. mi e stato consigliato dal forum perchè la mia acqua di rubinetto ha molto sodio, come si puo' vedere dalla scheda, poi gli altri cambi li ho fatti di testa mia perché vedevo il GH e KH troppo alti


Ho fertilizzato un pochino perchè mi e stato sempre consigliato qui sul forum, ma non credo di aver esagerato.
riguardo le foto delle mie piante, avevo aperto gia un post precedentemente :ymblushing: ecco: viewtopic.php?p=825945#p825945
Ultima modifica di Raffyone il 27/12/2018, 10:25, modificato 1 volta in totale.
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Beh...io credo che in ogni metodo o in ogni protocollo ci siano dei rischi. Qui sul forum ho visto molte persone trovarsi nei guai usando prodotti commerciali

Io ho cominciato con il PMDD (non avevo mai fertilizzato nemmeno le piante sul balcone

Certo, all'inizio può sembrare un po' difficile, ma in realtà lo è meno di quel che sembra

Edit: @Raffyone ho visto il topic...e ti hanno risposto, sulle piante.

Per i cambi, ok se fatti per via del sodio. Meglio, allungare un po' i tempi, ma cominciare col piede giusto

Ma ora mani in tasca...perché la maturazione va fatta fare a quel tuo povero filtro

Posted with AF APP
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Piante forse con problema?
Che la fertilizzazione corretta sia data con un fertilizzante commerciale o con un protocollo pmdd è la stessa identica cosa. Il pmdd da il vantaggio (enorme se si fa cosa fare) di poter dosare i singoli elementi. Purtroppo questa "libertà" nelle mani sbagliate è un boomerang. Capisco l approccio del pmdd e lo condivido, non capisco la fertilizzazione a priori, il voler iniziare il pmdd "perché serve" (con 4 ciuffi di anubias)...se uno si vuol aprrocciare ben venga, ma non facciamo passare l idea che per avere verde in acquario serve un diario. I casini in acqua come in terra sono piu spesso dovuti da eccessi piuttosto che da carenze.
Per le physa, non le trovo efficaci mangiatrici di diatomee...ma a chiocciole su 700 litri te ne servirebbero un paio di chili, inserisci sicuramente planobarius ma risolvi il problema di fondo (acqua) con piantumazione (rapida in primis) e alleggerimento carico di sali in vasca.
Per le physa, non le trovo efficaci mangiatrici di diatomee...ma a chiocciole su 700 litri te ne servirebbero un paio di chili, inserisci sicuramente planobarius ma risolvi il problema di fondo (acqua) con piantumazione (rapida in primis) e alleggerimento carico di sali in vasca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti