PIante nel nuovo 35L
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Ci mancherebbe non preoccuparti!!! Purtroppo però non ho il Cifo fosforo e non ho trovato il modo di procurarmelo a Milano... Potrei supplire per il momento con mezzo stick NPK 12-12-12 messo in vasca? Sono i Flortis che da un'altra discussione sembrano sciogliersi abbastanza rapidamente... Sbilancio troppo verso l'azoto? Alternative rapidissime non ne vedo purtroppo perché non ho modo di spostarmi fuori città e cercare un consorzio...
Grazie mille!
Inviato dal mio HIGHWAY SIGNS utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Inviato dal mio HIGHWAY SIGNS utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Hai mp 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Per gli stick,avendo già NO3- a 50 e zero PO43- meglio trovarne sbilanciati sul fosforo e con meno azoto
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Ciao a tutti,
grazie al provvidenziale intervento di GiuseppeA venerdì scorso ho integrato i fosfati con il Cifo Fosforo: 3 gocce la sera e la mattina erano passati da 0.25 a 0.5! Stasera ho misurato di nuovo e sono scesi a 0.25, se tutto fosse rimasto invariato avrei aggiunto gradualmente fino a portarli a circa 1 mg/L (come mi aveva consigliato Giuseppe), ma ora anche i nitrati sono scesi a circa 10 mg/L (direi tra 5 e 10). Cosa ne dite, provo con un pezzo di stick NPK 12-12-12 o continuo a lavorare solo sui fosfati?
Avevo iniziato a immettere CO2 ma ho dovuto interrompere per perdite all'impianto, spero di risolvere nei prossimi giorni.. nel frattempo vorrei capire se iniziare a somministrare anche altri ingredienti del PMDD. Alcune foglie della Ludwigia hanno le nervature ingiallite, mentre diverse foglie vecchie della Bacopa stanno perdendo colore nella parte distale. Inoltre alcune foglie della Pistia si stanno ingiallendo ai margini e hanno dei puntini gialli (mi ricorda la carenza di potassio). Ho trovato i dati dell'acquedotto, ve li posto almeno mi dite se ci sono carenze o eccessi palesi da equilibrare
Grazie mille a tutti
grazie al provvidenziale intervento di GiuseppeA venerdì scorso ho integrato i fosfati con il Cifo Fosforo: 3 gocce la sera e la mattina erano passati da 0.25 a 0.5! Stasera ho misurato di nuovo e sono scesi a 0.25, se tutto fosse rimasto invariato avrei aggiunto gradualmente fino a portarli a circa 1 mg/L (come mi aveva consigliato Giuseppe), ma ora anche i nitrati sono scesi a circa 10 mg/L (direi tra 5 e 10). Cosa ne dite, provo con un pezzo di stick NPK 12-12-12 o continuo a lavorare solo sui fosfati?
Avevo iniziato a immettere CO2 ma ho dovuto interrompere per perdite all'impianto, spero di risolvere nei prossimi giorni.. nel frattempo vorrei capire se iniziare a somministrare anche altri ingredienti del PMDD. Alcune foglie della Ludwigia hanno le nervature ingiallite, mentre diverse foglie vecchie della Bacopa stanno perdendo colore nella parte distale. Inoltre alcune foglie della Pistia si stanno ingiallendo ai margini e hanno dei puntini gialli (mi ricorda la carenza di potassio). Ho trovato i dati dell'acquedotto, ve li posto almeno mi dite se ci sono carenze o eccessi palesi da equilibrare

Grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Ondulino, al Viridea di Rho ci sono tutti i prodotti di cui si parla nel forum.ondulino ha scritto:Purtroppo però non ho il Cifo fosforo e non ho trovato il modo di procurarmelo a Milano...
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Ciao Sini, grazie mille, lo terrò in considerazione per il futuro! Per il momento per il Cifo Fosforo ho risolto grazie a GiuseppaASini ha scritto:Ondulino, al Viridea di Rho ci sono tutti i prodotti di cui si parla nel forum.ondulino ha scritto:Purtroppo però non ho il Cifo fosforo e non ho trovato il modo di procurarmelo a Milano...
Sini

Ma ci sono anche i rinomati stick Compo?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Yesss!!!! \:D/ondulino ha scritto:Ma ci sono anche i rinomati stick Compo?
E anche il rinverdente,,,

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Trovi tutti i componenti del PMDD, nitrato di potassio compreso (in sacchi da 2,5 kg)Sini ha scritto:Ondulino, al Viridea di Rho ci sono tutti i prodotti di cui si parla nel forum.ondulino ha scritto:Purtroppo però non ho il Cifo fosforo e non ho trovato il modo di procurarmelo a Milano...
Sini
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
ottima notizia! Il rinverdente è già a casaSini ha scritto:Yesss!!!! \:D/ondulino ha scritto:Ma ci sono anche i rinomati stick Compo?
E anche il rinverdente,,,![]()
Sini

Non trovando il nitrato di potassio ho preso il Cifo Potassio, mi confermate che (anche se meno economico) va bene ugualmente?Uthopya ha scritto: Trovi tutti i componenti del PMDD, nitrato di potassio compreso (in sacchi da 2,5 kg)
Al momento ho:
Stick NPK Flortis 12-12-12
Magnesio solfato
Cifo Ferro chelato in bustine
Cifo Potassio
Cifo Fosforo
Rinverdente
Manca SOLO la competenza per utilizzarli al meglio!

- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Dovrebbe essere lo stesso del PMDD di Rox, solo un pò più concentrato.ondulino ha scritto: Non trovando il nitrato di potassio ho preso il Cifo Potassio, mi confermate che (anche se meno economico) va bene ugualmente?
Ma chiedo conferme ai più esperti.
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti