Piante per acquario Betta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 14:08

Ma il limnobium non ruba nutrienti alle piante sommerse?

Comunque ora cerco meglio che forse trovo i lumen

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per acquario Betta

Messaggio di Monica » 17/03/2021, 14:24

AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 14:08
Ma il limnobium non ruba nutrienti alle piante sommerse?
Mangia anche lui :) come tutte le altre

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 14:25

Va bene come fertilizzante il planta min tetra e le tabs crypto? Non vorrei diventare matta con tanti prodotti, anche perché non ho troppo tempo per calcolare le dosi, tempi, ecc...
Ho usato sempre questi prodotti e le piante sono diventate grandissime nella vasca più grande


Comunque non ho trovato i lumen. Al momento magari lascio stare e se li scopro le aggiungo più avanti

Posted with AF APP
Ultima modifica di AuroraR il 17/03/2021, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Piante per acquario Betta

Messaggio di Gluca » 17/03/2021, 14:25

Io consideri anche la Lobelia e la lagenandra

Posted with AF APP

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 14:27

Non richiedono CO2? Perché allora le considero volentieri, amo le piante da acquario

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Mi piaceva l'idea, eventualmente, di fare un pratino basso. Quali opzioni avrei se volessi fare un tappeto basso verde?

Posted with AF APP

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 16:04

@Monica ho visto nell'articolo del forum che Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche. Quale delle due mi consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per acquario Betta

Messaggio di Monica » 17/03/2021, 17:11

A me piace molto la Vallisneria, potresti sostituire le Cryptocoryne con delle Eleocharis e la Lobelia consigista da Gluca :) eviterei la Lagenandra come epifita perché diventa grandina, per i fertilizzanti se ti sei trovata bene continua con quelli :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 17:18

Ops, ho ordinato la lagenandra :)) beh eventualmente posso dividerla e tenerla bassa per fare una specie di pratino alto, oppure la metto nell'altro acquario che ha dei buchi sul fondo. In qualche modo la gestisco si.
Grazie mille per i consigli.
La lagenandra è come la anubias, quindi va divisa dal rizoma e non seppellita, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per acquario Betta

Messaggio di Monica » 17/03/2021, 17:19

AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 17:18
La lagenandra è come la anubias, quindi va divisa dal rizoma e non seppellita, giusto?
Uguale è un epifita :) ma ama la luce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Piante per acquario Betta

Messaggio di AuroraR » 17/03/2021, 17:20

Quindi la metto in un punto magari più luminoso.
Dubbio: se c'è il limnobium ma la stanza è comunque illuminata e io accendo I LED, la luce arriva al fondo alle piante giusto? Perché altrimenti devo limitare il limnobium ad alcune zone soltanto

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti