Piante Sane… o forse no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di Artik » 03/08/2023, 20:55

Buonasera a tutti, 
Oggi pomeriggio mi sono presentato nella sezione “presentiamoci” e stasera sono già qui a scrivere.. ma ho bisogno di aiuto. 
 
Ho allestito il mio primo acquario, un 80 * 30 * 45 circa 95 L netti.
Fondo fertile Humuplus
Plafoniera (by AleDisola) che al momento eroga 6000 lumen.
 
IMG_5453.jpeg
 
Ho bisogno di aiuto per le mie piante, per capire se stanno bene, e di consigli “estetici” per il futuro:
 
1. Ho inserito le piante circa 3 settimane fa dopo 50 gg di maturazione. Hanno preso luce da un t5 integrato nel coperchio da 24 w, che da ieri ho sostituito con la plafoniera. Al mio occhio inesperto non sembrano stare granché in forma, ma magari (spero) mi sbaglio.
 
Approfittando della vostra esperienza potreste anche dirmi se le riconoscete (quando le ho prese non ho chiesto i nomi).
 
IMG_5455.jpeg
IMG_5459.jpeg
IMG_5458.jpeg
IMG_5460.jpeg
Questa è la situazione generale…
 
 ​
IMG_5457.jpeg
Qui la situazione è addirittura peggiore. Ho piantato una pianta rossiccia/marrone con foglie allungate, che si è addirittura DISINTEGRATA (ho letto che le Cryptocoryne lo fanno, ma qui non ci sono cenni di ripresa).
 
POSSO RIMEDIARE IN QUALCHE MODO?
 
2. Il consiglio estetico: A metà settembre vorrei completare piantando altre specie. Potete aiutarmi consigliandomi qualcosa che sia utile, funzionale e ovviamente bello (so che è soggettivo, però voi siete degli esperti) per il mio acquario.
 
Grazie in anticipo 🙏 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2023, 22:41

Le piante sono Cryptocoryne, quindi ti sei giá risposto
La plafo l'hai montata ieri...dalle un pó di tempo

Il fondo purtroppo non lo conosco, ha qualche descrizione che può permettere di farsi un idea?

A livello estetico, andrei solo a coprire il filtro, e la "composizione" l'avrei un pó decentrata, ma io ho gusti estetici pessimi
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di marko66 » 03/08/2023, 23:11

Hai solo crypto ed anubias mi pare,Ti serve qualche pianta rapida da inserire magari dalla parte del filtro per mascherarlo.
Quella galleggiante è ceratophyllum?

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di Artik » 04/08/2023, 9:18


cicerchia80 ha scritto:
03/08/2023, 22:41
Il fondo purtroppo non lo conosco, ha qualche descrizione che può permettere di farsi un idea?
Purtroppo ho cercato le specifiche ma non le ho trovate: ho utilizzato una miscela di Humuplus e Humus della Prodac. Non trovo le specifiche ma solo che è "Sottofondo per acquari erborati composto da diversi tipi di argille".

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:

marko66 ha scritto:
03/08/2023, 23:11
Hai solo crypto ed anubias mi pare,
no anubias... solo crypto. Chiedevo se qualcuno potesse indicarmi la specie di crypto.
marko66 ha scritto:
03/08/2023, 23:11
Ti serve qualche pianta rapida da inserire magari dalla parte del filtro per mascherarlo.
OK. Quale mi consiglieresti?
marko66 ha scritto:
03/08/2023, 23:11

Quella galleggiante è ceratophyllum?
Sì. Ma la vorrei togliere sostituendola con altre rapide.
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di marko66 » 04/08/2023, 14:05

Puoi mettere per esempio del myriophyllum in quella zona.
Non è facile stabilire il tipo di Cryptocoryne dalle foto(l'ultima a me sembravano foglie di anubias​ :-?? ).
Hai sicuramente delle wendtii ,ma tra incroci e cultivar non è facile stabilire la specie esatta.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di Artik » 04/08/2023, 14:31


marko66 ha scritto:
04/08/2023, 14:05
Puoi mettere per esempio del myriophyllum in quella zona.
Grazie @marko66!! mi sono letto l'articolo sulle myriophyllum, credo che andrò in quella direzione... non so se andare sulla mattogrossense o sulla spicatum ​ :-? .
 
L' Egeria densa invece? ho letto articoli molto positivi sul forum...
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di marko66 » 04/08/2023, 14:35

Si anche l'egeria va' bene se togli il cerato.Personalmente preferisco il myriophyllum esteticamente,ma va' a gusti.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di Artik » 04/08/2023, 15:01

dove dovrei metterlo secondo te? in primo piano davanti al filtro?

Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
@marko66
un altra cosa... come background cosa potrei inserire?
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di marko66 » 05/08/2023, 16:23


Artik ha scritto:
04/08/2023, 15:12
dove dovrei metterlo secondo te? in primo piano davanti al filtro?
Esteticamente a me i filtri interni a vista non piacciono,quindi farei in modo di mascherarlo il piu' possibile con una pianta a stelo alta.
Per il resto lascerei cosi' con una galleggiante di tuo gusto e magari qualche epifita tra le rocce(anubias,bucephalandra,bolbitis).
Come pesci che specie hai e quali vorresti aggiungere?
 

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Piante Sane… o forse no?

Messaggio di Artik » 05/08/2023, 18:12

@marko66  neanche a me e piace il filtro interno… ma per ora mi devo tenere quello, più avanti vedo che soluzione adottare…
 
Come pesci ho li ho inseriti a un paio di settimane L uno dagli altri:
- 2 tateurndina ocellicauda
- 1 garra flavatra
- 1 garra spilota
- 15 boraras urophthalmoides
- 8 caridina muldidentata
 
Mi piacerebbe inserire:
- altri tateurndina (quanti ??)
- 1 altro garra flavatra?? 
 
Non so quanto altro o cosa posso inserire… accetto volentieri consigli…
I modi definiscono l'uomo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti