Piante trasparenti dopo super partenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 04/12/2022, 20:54


AlessandraG ha scritto:
04/12/2022, 20:51
Dici che devo solo avere pazienza ed attendere? Le lascio fare senza modificare ulteriormente altro (luce a parte)?

Si onestamente per ora lasciare i fare sarà poi la vasca a trovare un equilibrio al suo interno. Purtroppo le parti "sciolte" ormai sono andate, ma alle piante basta un internodo per fare nuovi radici e getti.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 04/12/2022, 22:49

Io sono meno ottimista ,gia' l'opacita' dell'acqua è un segnale di instabilita' in vasca,che ci sta' per carita' ad una settimana dall'avvio.Ci sono pero' alcune cose che mi rendono perplesso sull'avvio e sulla buona riuscita della maturazione.Una è la scelta del fondo e due è l'uso della Sant'anna pura che è un'acqua quasi del tutto demineralizzata,ma spero di sbagliarmi ovviamente.Servono i valori attuali di durezza ed il pH ed il contenuto di CO2 conseguentemente.
L'aggiunta di ferro in colonna non è stata una buona idea cmq.Ed escludi pure la fertilizzazione in questo momento come causa.
La crypto non preoccupa neanche se perde le foglie,ma le altre si. 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 05/12/2022, 10:19


marko66 ha scritto:
04/12/2022, 22:49
Una è la scelta del fondo e due è l'uso della Sant'anna pura che è un'acqua

in effetti quella è del fondo è una bella incognita, l'ada amazzonia di suo è molto carico e ho letto che molti riempivano con solo acqua di ro. però in effetti è una bella gatta da pelare. 
Da non sottavalutare il fatto che comunque ada stessa chieda diversi cambi durante la maturazione :)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 05/12/2022, 22:33


Vinjazz ha scritto:
05/12/2022, 10:19
ho letto che molti riempivano con solo acqua di ro.

Questo è un punto a favore visto l'uso di acqua tenerissima in avvio.Ma cio' che conta è l'andamento delle durezze,serve monitorare i valori e conoscere quelli iniziali per farsi un'idea sul comportamento del fondo e della vasca.​
Vinjazz ha scritto:
05/12/2022, 10:19
Da non sottavalutare il fatto che comunque ada stessa chieda diversi cambi durante la maturazione

Appunto,io coi prodotti ADA ci vado coi piedi di piombo,perchè richiedono una gestione particolare soprattutto nelle fasi iniziali. 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Vinjazz (05/12/2022, 22:34)

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 06/12/2022, 13:34


marko66 ha scritto:
04/12/2022, 22:49
Io sono meno ottimista ,gia' l'opacita' dell'acqua è un segnale di instabilita' in vasca,che ci sta' per carita' ad una settimana dall'avvio.Ci sono pero' alcune cose che mi rendono perplesso sull'avvio e sulla buona riuscita della maturazione.Una è la scelta del fondo e due è l'uso della Sant'anna pura che è un'acqua quasi del tutto demineralizzata,ma spero di sbagliarmi ovviamente.Servono i valori attuali di durezza ed il pH ed il contenuto di CO2 conseguentemente.
L'aggiunta di ferro in colonna non è stata una buona idea cmq.Ed escludi pure la fertilizzazione in questo momento come causa.
La crypto non preoccupa neanche se perde le foglie,ma le altre si.

Ho preso l’ADA perché mi ero trovata molto bene in un’altra vasca. Che cosa potrebbe comportare, considerando che comunque effettuo piccoli cambi d’acqua ogni giorno?
 
Comunque ci sono novità: 
ieri ho notato una cosa bizzarra nella limnophila e cioè delle foglie nuove che sembrano quasi..deformi!
E mi sono messa a ragionare:
le piante da una parte fanno getti nuovi, ma dall’altra sembrano marcire. I getti nuovi della limnophila, che è piuttosto resistente ed a crescita rapida, sono strani.
Sembra quasi che vogliano crescere, ma più lo fanno e peggio è.
Ho ricontrollato il pH, pensando che fosse troppo basso e che le piante si stessero intossicando; 
forse il problema era proprio questo: il pH era davvero bassissimo!
Già la Sant’Anna ce l’ha basso; l’ADA e la CO2 devono aver fatto il resto.
Magari sbaglio, ma un pH così basso ed una luce attualmente non delle migliori, potrebbero aver creato il problema.
 
Cosa potrei fare per tenerlo più stabile? Ieri mi è bastato rabboccare con dell’acqua a pH un po’ più alto ed i valori erano perfetti, ma
è un metodo un po’ approssimativo.
Oggi la situazione se non altro non è peggiorata, il che mi fa pensare che potrei aver centrato il punto.
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 06/12/2022, 13:41


AlessandraG ha scritto:
06/12/2022, 13:34
I getti nuovi della limnophila, che è piuttosto resistente ed a crescita rapida, sono strani.
Sembra quasi che vogliano crescere, ma più lo fanno e peggio è.

Mi viene quasi da pensare alla mancanza di calcio.
Prova a dare uno sguardo qui:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... rio/?amp=1
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di marko66 » 07/12/2022, 0:21


AlessandraG ha scritto:
06/12/2022, 13:34
Ho ricontrollato il pH, pensando che fosse troppo basso e che le piante si stessero intossicando; 
forse il problema era proprio questo: il pH era davvero bassissimo!
Già la Sant’Anna ce l’ha basso; l’ADA e la CO2 devono aver fatto il resto.
Magari sbaglio, ma un pH così basso ed una luce attualmente non delle migliori, potrebbero aver creato il problema.

E siamo quasi nella giusta direzione.​
AlessandraG ha scritto:
06/12/2022, 13:34
Cosa potrei fare per tenerlo più stabile? Ieri mi è bastato rabboccare con dell’acqua a pH un po’ più alto ed i valori erano perfetti, ma
è un metodo un po’ approssimativo.
Oggi la situazione se non altro non è peggiorata, il che mi fa pensare che potrei aver centrato il punto.

Altro passo nella direzione giusta pur considerando il parametro sbagliato(il pH).Ti sto' chiedendo i test di durezza mica per niente...
Ma mi servono i valori di GH e KH prima del rabbocco con acqua piu' dura e gli attuali.

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 07/12/2022, 20:01

Mi sono informata e forse ho capito, ma se sbaglio correggimi ​🙏🙄
 
le piante si sono deterioriate a causa di più fattori: luce insufficiente, adattamento, pH bassissimo.
 
Il pH bassissimo deriva da una mia cattiva gestione del fondo ADA: non sapevo NULLA delle sue caratteristiche! Di per sè il fondo abbassa il pH, io ho usato la Sant’Anna (che di suo è tenerissima) ed ho acceso la CO2… ecco fatto che non avevo più sali nell’acqua (quindi le piante volevano crescere, ma non riuscivano per questa mancanza) ed il pH basso faceva si che, piuttosto che assorbire i nutrienti, assorbivano sostanze di scarto in un circolo vizioso (piú marcivano, più assorbivano sostanze nocive e così via);
 
Ora, quello che posso fare è: 
-migliorare la luce (oggi mi è arrivata la Twinstar 300SA III, che ho montato con un fotoperiodo di 8 ore, di cui 2 non a massima intensità, per il discorso alba tramonto). 
- fare cambi d’acqua giornalieri con acqua di rubinetto dura (dove sto io lo è, ma mi preoccupa il calcare che è davvero alto!);
- aspettare che si saturi di sali il fondo misurando i valori; 
 
A quel punto, forse tra qualche mese, potrò iniziare a rabboccare con l’acqua con i valori che voglio io. In quella condizione, il fondo non assorbirà più sali, quindi sarà inerte sotto quel punto di vista, ma rilascerà alle piante i nutrienti. 
Corretto? 🤔
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di Vinjazz » 07/12/2022, 20:04


AlessandraG ha scritto:
07/12/2022, 20:01
fare cambi d’acqua giornalieri con acqua di rubinetto dura (dove sto io lo è, ma mi preoccupa il calcare che è davvero alto!);

Uno sguardo peró alle analisi del gestore le darei lo stesso magari metti qui le immagini...giusto per essere sicuri che non ci siano elementi indesiderati :)
AlessandraG ha scritto:
07/12/2022, 20:01
ho montato con un fotoperiodo di 8

Visto che l'intensità luminosa aumenta di molto e le piante non son messe bene, valuterei un fotoperiodo ridotto con incremento settimanale.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Piante trasparenti dopo super partenza

Messaggio di AlessandraG » 07/12/2022, 22:48


Vinjazz ha scritto:
07/12/2022, 20:04

AlessandraG ha scritto:
07/12/2022, 20:01
fare cambi d’acqua giornalieri con acqua di rubinetto dura (dove sto io lo è, ma mi preoccupa il calcare che è davvero alto!);

Uno sguardo peró alle analisi del gestore le darei lo stesso magari metti qui le immagini...giusto per essere sicuri che non ci siano elementi indesiderati :)
AlessandraG ha scritto:
07/12/2022, 20:01
ho montato con un fotoperiodo di 8

Visto che l'intensità luminosa aumenta di molto e le piante non son messe bene, valuterei un fotoperiodo ridotto con incremento settimanale.
Ecco le analisi. Spero si apra il file. Grazie mille! 🙏
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti