Piante trasparenti
- Riccardo98
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
Ho problemi con
ECHINODORUS BLEHERI
e l altra pianta di cui non ricordo il nome, mentre la ludwiga sta benissimo e l ho appena potata.
Aggiungo regoralmente tutti i macro e micro nutrienti in liquido ogni settimana e ogni giorno 1 ml di Co 2 liquida
Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
L’acqua è un po’ sporca perche ho appena dato il mangime ai pesci
ECHINODORUS BLEHERI
e l altra pianta di cui non ricordo il nome, mentre la ludwiga sta benissimo e l ho appena potata.
Aggiungo regoralmente tutti i macro e micro nutrienti in liquido ogni settimana e ogni giorno 1 ml di Co 2 liquida
Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
L’acqua è un po’ sporca perche ho appena dato il mangime ai pesci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
Ciao @Riccardo98
Allora, prima di tutto ti chiedo delle foto..sia della pianta sofferente, sia delle altre, sopratutto quelle che non conosci. Così le identifichiamo.
Anche della vasca tutta, se puoi. A tal proposito, da quanto hai avviato?
Con che acqua hai riempito?
Come luci cos'hai?
Come fondo cosa hai messo?
Vedo che fertilizzi, ma con cosa?
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ok, grazie per le foto!
Qual'è la pianta che non conosci?
Poi..scusa, so che non c'entra con le piante, ma secondo me hai un problema di fauna in quell'acquario. I pesci che hai messo non sono molto compatibili né tra loro né con il litraggio. Fai un salto in primo acquario
sicuramente ti daranno qualche consiglio.
Allora, prima di tutto ti chiedo delle foto..sia della pianta sofferente, sia delle altre, sopratutto quelle che non conosci. Così le identifichiamo.
Anche della vasca tutta, se puoi. A tal proposito, da quanto hai avviato?
Con che acqua hai riempito?
Come luci cos'hai?
Come fondo cosa hai messo?
Vedo che fertilizzi, ma con cosa?
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ok, grazie per le foto!
Qual'è la pianta che non conosci?
Poi..scusa, so che non c'entra con le piante, ma secondo me hai un problema di fauna in quell'acquario. I pesci che hai messo non sono molto compatibili né tra loro né con il litraggio. Fai un salto in primo acquario

- Riccardo98
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
- acqua condizionata del rubinetto
- avviato da 4 mesi
-luci sono quelle dell'acquario askoll pure m
- fondo fertile e sopra uno strato di ghiaia fine
- quando l'ho avviato avevo messo gli stick fertilizzandi alle radici di tutte le piante
-fertilizzo con (vedi foto)
- litraggio 40 l
- fauna: 4 betta splendens femmina, 1 pleco, 1 ancistrus, 2 corydoras panda, 3 corydoras nani, 3 OTOCINCLUS AFFINIS. 1 lumaca black helmet
Aggiunto dopo 40 secondi:
.
Aggiunto dopo 31 minuti 40 secondi:
le piante sono
CABOMBA FURCATA (PIAUHYENSIS)
LUDWIGIA MULLERTII
ANUBIAS HETEROPHYLLA ( quella che non ricordavo)
VALLISNERIA SPIRALIS
- avviato da 4 mesi
-luci sono quelle dell'acquario askoll pure m
- fondo fertile e sopra uno strato di ghiaia fine
- quando l'ho avviato avevo messo gli stick fertilizzandi alle radici di tutte le piante
-fertilizzo con (vedi foto)
- litraggio 40 l
- fauna: 4 betta splendens femmina, 1 pleco, 1 ancistrus, 2 corydoras panda, 3 corydoras nani, 3 OTOCINCLUS AFFINIS. 1 lumaca black helmet
Aggiunto dopo 40 secondi:
.
Aggiunto dopo 31 minuti 40 secondi:
le piante sono
CABOMBA FURCATA (PIAUHYENSIS)
LUDWIGIA MULLERTII
ANUBIAS HETEROPHYLLA ( quella che non ricordavo)
VALLISNERIA SPIRALIS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
Allora...tra le piante c'è una allelopatia tra la vallisneria e l'echinodorus.
In teoria dovrebbe risentirne la valli...ma sai.. a volte è Golia a rimetterci
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Anche l'anubias heterophylla sta male, ma dimmi una cosa..è interrata o ancorata a qualche supporto? Le anubias sono tutte piante epifite e il rizoma deve stare fuori dal terreno! Anubias barteri e var. Nana ...
Potresti fare una foto, magari dall'alto della cabomba? Non vedo bene le foglie... non che sia fondamentale, ma vorrei togliermi un dubbio.
Oltretutto se è davvero una furcata ti sei scelto una bella gatta da pelare, altroché: Le Cabomba in acquario ... leggiti il paragrafo sulla furcata, in particolare.
Potresti cercare in rete i dati delle analisi della tua acqua di rubinetto? Li dovresti trovare sul sito del gestore o, a volte, sono riportati in bolletta.
E vorrei anche sapere se fai cambi e ogni quanto...
La CO2 liquida proprio non la conosco.. ma magari @cicerchia80 ci può aiutare in merito...
Hai test per misurare i valori in vasca?
pH, GH, KH, NO2-, NO3- PO43- e conducibilità?
Scusami per le mille domande, ma non è facile a distanza!
P.S.
Per finire, ti rinnovo il consiglio di andare in primo acquario! Davvero la fauna che hai in vasca non può restare così com'è!
Mi spiace, ma i pleco crescono fino ad oltre 20 cm (alcuni anche molto di più) e pure l'ancistrus a 10 cm ci arriva. I corydoras (oltre al fatto che non si dovrebbero mettere 2 varietà differenti) nuotano molto e sono da branco (2 e 3 non fanno un branco)...ecc..
In teoria dovrebbe risentirne la valli...ma sai.. a volte è Golia a rimetterci

Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Anche l'anubias heterophylla sta male, ma dimmi una cosa..è interrata o ancorata a qualche supporto? Le anubias sono tutte piante epifite e il rizoma deve stare fuori dal terreno! Anubias barteri e var. Nana ...
Potresti fare una foto, magari dall'alto della cabomba? Non vedo bene le foglie... non che sia fondamentale, ma vorrei togliermi un dubbio.
Oltretutto se è davvero una furcata ti sei scelto una bella gatta da pelare, altroché: Le Cabomba in acquario ... leggiti il paragrafo sulla furcata, in particolare.
Potresti cercare in rete i dati delle analisi della tua acqua di rubinetto? Li dovresti trovare sul sito del gestore o, a volte, sono riportati in bolletta.
E vorrei anche sapere se fai cambi e ogni quanto...
La CO2 liquida proprio non la conosco.. ma magari @cicerchia80 ci può aiutare in merito...

Hai test per misurare i valori in vasca?
pH, GH, KH, NO2-, NO3- PO43- e conducibilità?
Scusami per le mille domande, ma non è facile a distanza!
P.S.
Per finire, ti rinnovo il consiglio di andare in primo acquario! Davvero la fauna che hai in vasca non può restare così com'è!

Mi spiace, ma i pleco crescono fino ad oltre 20 cm (alcuni anche molto di più) e pure l'ancistrus a 10 cm ci arriva. I corydoras (oltre al fatto che non si dovrebbero mettere 2 varietà differenti) nuotano molto e sono da branco (2 e 3 non fanno un branco)...ecc..
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
@Riccardo79 ... per le piante sei in ottime mani con la nostra Marta :x
Ma sulla fauna ... solo il plecostomus diventerà più grosso dell’acquario
Io inizierei a sistemare gli ospiti

Ma sulla fauna ... solo il plecostomus diventerà più grosso dell’acquario

Io inizierei a sistemare gli ospiti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Piante trasparenti

Basta cercare Glutaraldeide su Wikipedia,a quelle concentrazioni in acquario non è letale,ma comunque sempre di disinfettante si trattaMarta ha scritto: ↑La CO2 liquida proprio non la conosco.. ma magari @cicerchia80 ci può aiutare in merito...
Potresti esser basso di potassio e ferro,ma essendo un all in one il tuo prodotto è difficile correggere il tiro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Riccardo98
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
Il pleco ovviamente appena sarà piu grande lo sistemerò in acquario piu grande lo sapevo delle sue dimensioni da gigante
comunque cerco le analisi dell’acqua ps: vivo a milano magari voi le sapete già.
L’anubias l’avevo interrata in modo errato e da due giorni l ho ancorata ad un sasso secondo me per lei era quello il problema, non è che l avessi proprio interrata ma parte delle radici si però da due giorni l ho proprio ancorata ad un sasso. Per quando riguarda la vallisneria e l altra quale tolgo delle due?

L’anubias l’avevo interrata in modo errato e da due giorni l ho ancorata ad un sasso secondo me per lei era quello il problema, non è che l avessi proprio interrata ma parte delle radici si però da due giorni l ho proprio ancorata ad un sasso. Per quando riguarda la vallisneria e l altra quale tolgo delle due?
- Riccardo98
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
-
Profilo Completo
Piante trasparenti
ho risolto smettendo di usare quella CO2 liquida ma usando solo l altro fertilizzante e ho aggiunto due lampade LED oltre a quella standard dell'acquario. quindi il problema era che non c'era abbastanza luce. ora ho un altro problema con il KH ma lo scrivo in un altro thread
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti