Piantine acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Piantine acquario

Messaggio di Gianna » 11/12/2018, 23:02

Salve! Sto avviando un piccolo acquarietto con un cory e due oranda neri, cercavo una o due piantine da neofita da metterci dentro. Volevo consigli su una pianta che non necessita di fondo fertile, che sia semplice da tenere e non occupi troppe attenzioni e cure (poiché per il momento vorrei partire da qualcosa di semplice)
La prossima settimana vado a prenderle ma volevo farmi già un'idea più o meno su cosa cercare
Inoltre sapreste dirmi i passaggi per piantarla? Basta solo spuntare le radici e inserirle delicatamente sotto la ghiaietta?
Vi ringrazio in anticipo!! :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18199
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piantine acquario

Messaggio di Marta » 12/12/2018, 0:14

Ciao @Gianna

Allora, come piante poco esigenti, potresti provare con:
Cryptocoryne Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... si alimentano dalle radici (ma basta un pezzetto di stick fertilizzante vicino alla pianta e ben spinto nella ghiaia e non serve altro), non hanno bisogno di tanta luce e sono belle.
Ceratophillum: Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ... pianta molto utile e che non necessita di fondo fertile...anzi, fosse per lui non necessiterebbe nemmeno del fondo! :))
Egeria: Egeria densa: un regalo della Natura ... anche lei come il cerato non ha bisogno di fondo. E' un'ottima fitodepuratrice... ma non va messa insieme al cerato perché sono incompatibili tra loro.
Anubias: Anubias barteri e var. Nana ... sono piante epifite, vanno cioè ancorate ad un supporto e non messe dentro la ghiaia. Sono molto belle, ma hanno, secondo me, due punti deboli..amano l'ombra (o rischiano che vengano loro le alghe sulle larghe foglie) e non sono utili per consumare gli "inquinanti".
Piante emerse: potresti anche valutare la possibilità di mettere una piantina emersa, come il Pothos, che è un classico.. magari in combinazione con le Cryptocoryne. Il pothos è un'ottima pianta fitodepuratrice e, non stando in acqua (solo le radici) non occupa praticamente spazio.

Per i discorso di come si piantano, in realtà è molto facile.. ma dipende un po' da che piantine deciderai di acquistare.
Quando hai deciso, ripassa che ti spiego volentieri :)

Ora però...c'è una cosa che ti devo dire...e vado OT, ma davvero è importante!
Io credo che i pesci che hai nel tuo acquario non vadano affatto bene :(
Pesci rossi e corydoras non sono compatibili tra loro.
I corydoras sono pesci tropicali (hanno bisogno di acqua tiepide) e a cui serve un fondo composto di sabbia o comunque soffice per non rovinarsi i delicati bargigli. In più sono pesci da branco... in natura vivono in colonie di centinaia di esemplari!
I black moore, invece, raggiungono (o dovrebbero raggiungere) dimensioni ragguardevoli e due di loro in 50 litri credo proprio che stiano troppo stretti.
Io davvero, e te lo dico spassionatamente, penserei di rivedere la fauna il prima possibile. Puoi chiedere consglio in PRIMO ACQARIO o nelle sezioni apposite (pesci da fondo e carassius auratus)... Ma, mi raccomando, pensaci! :-s :ympray:

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Piantine acquario

Messaggio di Gianna » 12/12/2018, 22:23

@Marta sei stata davvero gentilissima e disponibile!
Ti farò sapere quale piantina metterò, ora le guardo bene e vedo quale si addice meglio allo spazio che possiedo!
Per quanto riguarda i pesci, lo so... solo che quando sono andata dalla negoziante io non ne sapevo davvero niente, cercavo un pesce pulitore e mi è stato venduto un corydoras, io un po' ingenuamente ho terminato l'acquisto.
Ultimamente devo dire che mi sento un po' in colpa, è da poco morto l'altro corydoras che avevo, ho dovuto spostare i pesciolini in una vasca a parte poiché l'acquario sta maturando e sento che non sono felici li dentro, senza decorazioni, piante e ramitra cui nascondersi.
Inoltre ho lottato per mesi con l'acqua dell'acquario che diventava sempre opaca e se rimettendo i miei pesciolini in quell' acquario anche dopo la maturazione e vedessi che essa tornerebbe opaca mi sentirei ancora più demoralizzata :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti