Ciao!
Andrea26 ha scritto: ↑03/09/2018, 17:55
A voi esperti la sentenza
ecco...già cominciamo male :ymblushing: ...
Cominciamo con qualche domanda di rito...ma indispensabile!
Con quale acqua hai riempito?
Perché niente CO
2? Hai un parco luci importante per un 30 litri (che poi, quanti saranno netti? 20-25?)..più luce c'è e più le piante richiedo fertilizzazione e, la CO
2, rientra, a pieno, tra i fertilizzanti!
Quale fauna volevi ospitare?
Che valori ha la vasca? In particolare: pH, NO
3-, GH, KH e PO
43- senza saper questi come ci possiamo muovere?
Hai un conduttivimetro? Per fertilizzare conoscere l'andamento della conducibilità è davvero utile!
Andrea26 ha scritto: ↑03/09/2018, 17:55
Messe 3 pastiglie fluorish della sachem piu ogni 3gg mezzo tappo di potassio sempre della sachem
In casa volendo ho anche il chelato di ferro della cifo il magnesio solfato f.u. fert. Dennerle plant elixir il dennerle scape's screen il dennerle npk booster il dennerle e15 feractive in pastiglie e il fluorish della sachem liquido e qullo della shg generico
So che sarà una palla...ma potresti mettere qualche etichetta, dove si legga, almeno, la composizione? Così, vediamo che cosa contengono e speriamo, in quali percentuali (ma ci spero poco, in quest'ultima info)... tra l'altro, sarebbe bene scegliere una sola linea. Mischiare i protocolli commerciali non è saggio.
E, infine...tu cosa noti nelle piante? Sono in vasca da 10 giorni ed essendo potature, sicuramente si saranno già adattate, ma alcune potrebbero anche far fatica.. per esempio il pogostemon: potrebbe essere ancora in ambientamento..
