Addirittura arrivano in superficie?
Il fondo fertile che ho messo secondo te è sufficiente?
Primo inserimento piante
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
Oh sì! Mai viste le ninfee nei laghetti? Quella di cui ti parlo è una varietà di dimensioni più contenute...ma sì..come tutte le nifee, porta le folgie in superficie.
Ti faccio vedere la mia: Comunque calcola che tutte le piante a crescita verticale raggiungeranno la superficie..poi, a seconda della specie, usciranno fuori o rimarranno sotto il pelo dell'acqua. Questo è normale, in quanto, la maggior parte delle piante d'acquario sono, in natura, palustri o comunque hanno la possibilità di accedere alla CO2 atmosferica che per loro è importante

Che cos'è? Penso di sì... comunque quanto ne hai messo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andro91
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
Un solo secchiello, tieni conto che l’acquario é 75x35 quindi lo strato é abbastanza sottile
Aggiunto dopo 25 minuti 47 secondi:
E poi non ho neanche la CO2. Dovrei metterla? O non serve per queste piante?
@Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
No, con le piante che vorresti mettere non è necessaria.

Poi, se vorrai si fa sempre in tempo ad aggiungerla.
Per il fondo. Non lo conosco per nulla, ma non è un problema. Se fosse poco basterà integrare il fondo con degli stick...ma solo per le eventuali piante che ne avessero bisogno

- Andro91
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
ok allora oggi vado a comprare le piante.
ci sono delle accortezze che devo usare per piantere anubias, microsorum e sessiliflora?
ci sono delle accortezze che devo usare per piantere anubias, microsorum e sessiliflora?
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
Beh...anubias e microsorum sono piante epifite, cioè vanno attaccate (con colla o filo di cotone) a rocce o piante... ma comunque il rizoma (da cui partono le radici) deve stare fuori terra.
Per la sessiliflora basta dividere la piantina in diversi ciuffi e piantarli non troppo appiccicati..in modo che la luce riesca a raggiungere anche le foglie in basso.
Importante è pulire bene le piante dalla lana di roccia in cui, probabilmente, saranno quando le acquisterai.
Posted with AF APP
- Andro91
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
-
Profilo Completo
Primo inserimento piante
@Marta la heteranthera può essere ancorata ai legni e nom interrata?Marta ha scritto: ↑Buongiorno @Andro91
Beh...di piante non molto esigenti ce ne sono molte..
Visti gli ospiti, potresti pensare ad unserure l'heteranthera zosterifolia: Heteranthera zosterifolia ...
Oppure la classica limnophila sessiliflora: Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario ...
Prenderei in considerazione anche le galleggianti, per schermare anubias e microsorum: Le piante galleggianti ... Guarda queste..che son mese in odine di grandezza, dalla pianta più grande alla più piccola. Troverai qualcosa che ti piace, ci scommetto![]()
Poi, se vuoi cercare qualcun'altro di tuo gusto, guarda qui:Piante d'acquario e loro zone di origine ... poi, vediamo insieme se vanno bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti