Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
AndrePro

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/07/17, 6:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 8700k - 4500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite + sabbia indiana
- Flora: Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Alternanthera rosaefolia
Bucephalandra 'Wavy Green'
Bolbitis heudelotii
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 5 japonica
8 otocinclus
2 coppia di anomalochromis thomasi
- Altre informazioni: Wave Classic Cube 55
• Dimensione: 53x53x55h cm
• Capacità lorda: circa 155ll
• Capacità netta: 140l
• Neon: 1x24W 8700K + 1x24W 865 6500K + 2x24W 840 4500k
• LED: Chihiros Plafoniera a LED RGB 30 25W
Kelvin 8000 circa con tutti i LED accesi
Lumen 1200
Colore dei LED: Red, Green, Blu, White
Numero di LED 60
• Riscaldatore: Tropico 200
• Filtro: Pratiko 200
•CO2: acido citrico + bicarbonato con jbl taifun M
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndrePro » 21/07/2018, 12:39
Perdonate se con il titolo non sono stato più specifico ma non sapevo come sintetizzare senza le foto

Dunque come si può notare alcune foglie si bucano, diciamo che diventano traslucide e poi si forma proprio un buco.
Ho già postato delle foto precedenti (circa di una settimana fa nel post che ho fatto in fertilizzazione a fine pagina
vecchie foto).
Questo è il link contenente i valori dei vari test fatti e l'elenco delle fertilizzazioni eseguite:
tabelle test.
Ho appena iniziato a fertilizzare secondo voi cosa manca a sta pora pianta?
AndrePro
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 13:00
Ciao!
Scusami se queste domande ti sono già state fatte..tu fertilizzi solo in colonna? Hai a disposizione gli gli stick NPK?
L'Alternanthera è una pianta lenta nel farti vedere sia problemi che reazioni..e comunque si alimenta sopratutto per via radicale. Le altre piante come stanno? Sono quelle del profilo? Potresti mettere delle foto del Myryo e dell'hygrophila?
Nel diario che hai postato, vedo che oggi hai gli NO
3- a 5! E' il picco o è successo qualcosa?

Marta
-
AndrePro

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/07/17, 6:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 8700k - 4500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite + sabbia indiana
- Flora: Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Alternanthera rosaefolia
Bucephalandra 'Wavy Green'
Bolbitis heudelotii
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 5 japonica
8 otocinclus
2 coppia di anomalochromis thomasi
- Altre informazioni: Wave Classic Cube 55
• Dimensione: 53x53x55h cm
• Capacità lorda: circa 155ll
• Capacità netta: 140l
• Neon: 1x24W 8700K + 1x24W 865 6500K + 2x24W 840 4500k
• LED: Chihiros Plafoniera a LED RGB 30 25W
Kelvin 8000 circa con tutti i LED accesi
Lumen 1200
Colore dei LED: Red, Green, Blu, White
Numero di LED 60
• Riscaldatore: Tropico 200
• Filtro: Pratiko 200
•CO2: acido citrico + bicarbonato con jbl taifun M
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndrePro » 21/07/2018, 20:49
Marta ha scritto: ↑tu fertilizzi solo in colonna? Hai a disposizione gli gli stick NPK?
10/12 giorni fa ho interrato 1/5 di stick NPK vicino (saranno 5cm) alle piante di Alternanthera.
Marta ha scritto: ↑ Le altre piante come stanno?
Diciamo che sarebbe ora di potarle ma vista l'esplosione di filamentose sto rimandando

.
Ecco qualche foto del resto delle piante.
NO
3- a 5 perché in teoria dovei averli aggiunti con il cifo azoto la settimana scorsa.
AndrePro
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 21:07
@
AndrePro Scusa... ^:)^ sono un po' distratta ultimamente... :ymblushing: volevo scrivere NO
2-!! Oggi hai scritto di avere i nitriti a 5! Beh, non so la marca del test che usi ma è un valore molto alto...c'è un errore?
AndrePro ha scritto: ↑21/07/2018, 20:49
10/12 giorni fa ho interrato 1/5 di stick NPK vicino (saranno 5cm) alle piante di Alternanthera.
allora è ancora presto perché dia una risposta...speriamo intanto che le sue radici li abbiano trovati e vediamo.
AndrePro ha scritto: ↑21/07/2018, 20:49
Diciamo che sarebbe ora di potarle ma vista l'esplosione di filamentose sto rimandando
saggia decisione! Le altre piante io le vedo bene...e se crescono è sicuramente un ottimo indizio di salute. Nonostante le alghe, se volessi potarle (se diventano troppe da far ombra al resto o che ne so), ricorda solo di non potarle tutte insieme e, visto che hai le filamentose, ti consiglierei di non potare nemmeno tutti gli steli (di una stessa varietà) contemporaneamente. In questo modo avrai sempre la giusta quantità di piante che lavorano!
Ferro quando ne hai dato (e quanto) l'ultima volta? Non lo capisco dal diario...

Marta
-
AndrePro

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/07/17, 6:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 8700k - 4500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite + sabbia indiana
- Flora: Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Alternanthera rosaefolia
Bucephalandra 'Wavy Green'
Bolbitis heudelotii
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 5 japonica
8 otocinclus
2 coppia di anomalochromis thomasi
- Altre informazioni: Wave Classic Cube 55
• Dimensione: 53x53x55h cm
• Capacità lorda: circa 155ll
• Capacità netta: 140l
• Neon: 1x24W 8700K + 1x24W 865 6500K + 2x24W 840 4500k
• LED: Chihiros Plafoniera a LED RGB 30 25W
Kelvin 8000 circa con tutti i LED accesi
Lumen 1200
Colore dei LED: Red, Green, Blu, White
Numero di LED 60
• Riscaldatore: Tropico 200
• Filtro: Pratiko 200
•CO2: acido citrico + bicarbonato con jbl taifun M
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndrePro » 21/07/2018, 21:13
Marta ha scritto: ↑on so la marca del test che usi ma è un valore molto alto...c'è un errore?
Azzz si ho scritto il valore nella riga sbagliata, ho aggiornato sono gli NO
3- ad essere a 5
Marta ha scritto: ↑Ferro quando ne hai dato (e quanto) l'ultima volta?
Per il ferro in realtà non l'ho misurato mi basavo solo sulla regola dell'arrossamento. Per il quando invece l'ho dato 2 giorni il 10 e il 15.
AndrePro
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 21:30
AndrePro ha scritto: ↑21/07/2018, 21:13
Azzz si ho scritto il valore nella riga sbagliata, ho aggiornato sono gli NO
3- ad essere a 5

...meglio così!
Per il ferro va bene, se usi la tecnica dell'arrossamento non importano più di tanto le quantità, se non per referenza personale.
Se non mi ricordo male tu hai un buon parco luci...

e a che fotoperiodo sei, ora?
Marta
-
AndrePro

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/07/17, 6:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 8700k - 4500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite + sabbia indiana
- Flora: Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Alternanthera rosaefolia
Bucephalandra 'Wavy Green'
Bolbitis heudelotii
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 5 japonica
8 otocinclus
2 coppia di anomalochromis thomasi
- Altre informazioni: Wave Classic Cube 55
• Dimensione: 53x53x55h cm
• Capacità lorda: circa 155ll
• Capacità netta: 140l
• Neon: 1x24W 8700K + 1x24W 865 6500K + 2x24W 840 4500k
• LED: Chihiros Plafoniera a LED RGB 30 25W
Kelvin 8000 circa con tutti i LED accesi
Lumen 1200
Colore dei LED: Red, Green, Blu, White
Numero di LED 60
• Riscaldatore: Tropico 200
• Filtro: Pratiko 200
•CO2: acido citrico + bicarbonato con jbl taifun M
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndrePro » 21/07/2018, 21:39
Marta ha scritto: ↑Per il ferro va bene, se usi la tecnica dell'arrossamento non importano più di tanto le quantità
Magari la prossima volta mi segno quanti ml ne inserisco, un'info in più male non fa.
Comunque domani continuo il post in fertilizzazione per vedere come continuare.
Marta ha scritto: ↑a che fotoperiodo sei, ora?
Da domani 6 ore. (e si è probabile che una settimana ho dimenticato di incrementare il fotoperiodo xP)
Quindi dici che per l'Alternanthera aspetto a vedere come si evolve la situazione?
AndrePro
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 21:46
Io sentirei in fertilizzazione E in alghe. In modo da andare a braccetto per nutrire le piante, ma seguendo i consigli dei ragazzi in alghe, per cercare di fertilizzare senza star a nutrire solo quelle antipatiche!
Per l'Alternanthera se ha gli stick sotto, un attimo lo puoi aspettare e vedere cosa ti suggeriscono in alghe.
Casomai ci rivediamo in fertilizzazione così analizziamo anche gli altri valori.

Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], paolobln e 10 ospiti