Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2016, 16:13

Certo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di giosu2003 » 25/08/2016, 16:19

Se taglio la parte marrone (forse marcia, non ho ancora controllato), potrebbe ripartire?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di FedericoF » 25/08/2016, 16:20

giosu2003 ha scritto:Se taglio la parte marrone (forse marcia, non ho ancora controllato), potrebbe ripartire?
Sì!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di niko79 » 25/08/2016, 16:20

giosu2003 ha scritto:È possibile che sia marcescenza dal basso?
lucazio00 ha scritto:Certo...
Scusate se mi intrometto, ma da cosa potrebbe essere causata?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di scheccia » 25/08/2016, 16:53

niko79 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma da cosa potrebbe essere causata?
È una "malattia" della quale soffrono cabomba ed egeria...
La mia ipotesi, nota bene è un mio pensiero, è che tecnicamente sono piante che amano galleggiare che noi potiamo e interriamo, e le lasciamo poco in superficie, quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2016, 17:20

scheccia ha scritto:quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.
Sono piante autolesioniste! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Problemi con la cabomba, possibile allelopatia

Messaggio di scheccia » 25/08/2016, 17:35

lucazio00 ha scritto:
scheccia ha scritto:quindi la pianta potrebbe "autolesionarsi" per arrivare alla superficie.
Sono piante autolesioniste! =))
Sono fantasioso, no? Sposta le risorse in alto e la parte bassa rimane senza nutrienti e marcisce :-
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti