Problemi crescita sagittaria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di rafforello » 26/03/2014, 10:54

E' possibile che quella zona sia stata raggiunta dalle Crypto, però per quanto riguarda l'allelopatia non so cosa dirti. Le Sagittaria sono rimaste praticamente invariate da quando le ho inserite. Se si trattasse di allelopatia, non dovrebbero essere almeno morte in tutto questo tempo?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di Rox » 26/03/2014, 13:07

rafforello ha scritto:Se si trattasse di allelopatia, non dovrebbero essere almeno morte in tutto questo tempo?
E se si trattasse di una carenza, protrattasi per due anni... non dovrebbero essere morte lo stesso?

In realtà, tra le due ipotesi, è proprio l'allelopatia quella più plausibile.
La pianta cerca di combattere, di difendersi; la guerra può andare avanti per tempi lunghissimi, se nessuna delle due riesce a prevalere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di rafforello » 26/03/2014, 21:51

Potrebbe esserci allelopatia fra sagittaria e Hygrophilia? Perchè le piantine le avevo messe vicine ad una pianta di Hygro, che però l'anno scorso è morta. Però devo dire che in generale, da quando ho inserito le piantine in vasca non si sono sviluppate. Per quanto riguarda il conflitto con le Crypto avrei qualche dubbio perchè quest'ultime sono in netta superiorità come numero, grandezza e apparato radicale, quindi le Sagittaria sarebbero già dovute perire da tempo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di Rox » 26/03/2014, 23:43

rafforello ha scritto:Potrebbe esserci allelopatia fra sagittaria e Hygrophila?
Può darsi, ma non si manifesterebbe dopo un anno.
Se davvero siamo alle prese con l'allelopatia, personalmente continuo a concentrare i sospetti sulle Crypto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di rafforello » 27/03/2014, 9:54

C'è un modo per averne conferma senza allestire un'altra vasca?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di Rox » 27/03/2014, 11:40

rafforello ha scritto:C'è un modo per averne conferma senza allestire un'altra vasca?
Purtroppo no... Come spesso accade, sono le esperienze di noi acquariofili a scoprire nuovi casi di allelopatia.

A parte le piante rare, quelle raccolte in Natura, quelle importate da chissà dove, nei normali negozi si trovano diverse centinaia di piante.
L'ultima volta che le ho contate, ce n'erano 189 sul catalogo Tropica, 194 su Anubias, 212 su Dennerle, solo per citare le tre aziende più famose.
Le combinazioni possibili sono... boh?... milioni?... @-)

I casi di allelopatia già accertati sono una quantità insignificante, anche se ci aggiungessimo quelli "sospettati".
E' grazie a gente come te che le cose vanno avanti. Quelli che riportano la loro esperienza a beneficio di altri.

Da noi funziona così:
- Abbiamo un elenco in cui riportiamo i casi segnalati.
- Gli episodi isolati finiscono tra i "casi sospetti" (ci metterò anche il tuo)
- Dopo un po', se cominciano ad accumularsi casi di conferma, quella combinazione finisce tra i "casi accertati".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di rafforello » 27/03/2014, 18:45

Vediamo se riesco ad utilizzare la sala parto come una vasca mettendoci del fondo nuovo sperando che non affondi. Se così fosse proverei a far crescere le sagittaria, misurando il ritmo di crescita e inserendo in un secondo momento delle crypto. Essendo lo spazio molto ristretto se si trattasse di allelopatia si dovrebbe notare in tempi abbastanza ristretti. Così mi basterebbe fertilizzare in colonna per fertilizzare il fondo, visto che la vaschetta è forata.
Potrebbe essere un idea?
Questi utenti hanno ringraziato rafforello per il messaggio:
Rox (27/03/2014, 19:37)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problemi crescita sagittaria

Messaggio di Rox » 27/03/2014, 19:44

rafforello ha scritto:Potrebbe essere un idea?
Qualunque iniziativa sperimentale, che porti beneficio agli altri utenti, è sempre una buona idea.
Ti ho messo un "grazie" solo per averci pensato; se lo farai davvero sarai apprezzato da un sacco di gente, che eviterà errori grazie alla tua esperienza.

Se ti può servire come agenda, usa il forum.
Apriti un nuovo topic per l'esperimento, quando inizi.
Ci scriviamo che non è una discussione, che non si deve intervenire con i commenti, e io mi occupo di tenerlo pulito.
Decidi tu.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti