Rotala Macrandra..un disastro!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di marcoloz » 04/03/2025, 13:13

Buongiorno ragazzi,scrivo questo post in cerca di spiegazioni in quanto mi ritrovo ad avere questa pianta nelle condizioni che potete vedere nella foto qui sotto.
Volevo capire cosa potrebbe aver causato una crescita così “rovinata” e se fosse il caso di tagliare le cime e provare a farla riparire o se mi devo mettere il cuore in pace e buttarla😭
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di Valeriu » 04/03/2025, 15:18

Ciao, forse è un eccesso di qualche nutriente oppure mancanza di un altro elemento. Fatti aiutare nell'argomento gia aperto in Fertilizzazione e inizia ad munirti di pazienza e diamo tempo alle piante di riprendersi.😉

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53877
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di cicerchia80 » 04/03/2025, 15:36

Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?
Stand by

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di marcoloz » 04/03/2025, 17:34


Valeriu ha scritto:
04/03/2025, 15:18
Ciao, forse è un eccesso di qualche nutriente oppure mancanza di un altro elemento. Fatti aiutare nell'argomento gia aperto in Fertilizzazione e inizia ad munirti di pazienza e diamo tempo alle piante di riprendersi.😉
Ciao,certo ho aperto apposta in fertilizzazione perché come ho scritto non ho molta esperienza e preferisco proseguire sentendo il parere di altre persone per migliorare le piante e cercare di non commettere errori.

 

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
04/03/2025, 15:36
Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?


cicerchia80 ha scritto:
04/03/2025, 15:36
Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?

cosa intendi per fertilizzazione tirata?…riguardo all’eccesso di potassio faccio mea culpa,sicuramente prima dell’ultimo cambio ne avevo un po’ troppo!
Mannaggia a me e al nitrato di potassio😅

Ora aldilà di quello che è stato fino ad ora,la pianta mi conviene potarla e lasciare solo le cime oppure meglio lasciarla così ancora per un po’?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53877
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di cicerchia80 » 04/03/2025, 19:57

marcoloz ha scritto:
04/03/2025, 17:40
cosa intendi per fertilizzazione tirata?…
Meno nutrienti che piú
...forse durezze basse anche, ma io ho la Type 4

marcoloz ha scritto:
04/03/2025, 17:40
Ora aldilà di quello che è stato fino ad ora,la pianta mi conviene potarla e lasciare solo le cime oppure meglio lasciarla così ancora per un po’?
Più è in superficie e piú luce e CO2 riceve, quindi la lascerei stare😊
Stand by

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Rotala Macrandra..un disastro!

Messaggio di marcoloz » 04/03/2025, 22:12

Ok la faccio crescere ancora un po’ cosi nella speranza che si riprenda.
Non sapevo che fosse una pianta che richiede poca fertilizzazione,anzi ero convinto del contrario!😣

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti