Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 04/03/2025, 13:13
Buongiorno ragazzi,scrivo questo post in cerca di spiegazioni in quanto mi ritrovo ad avere questa pianta nelle condizioni che potete vedere nella foto qui sotto.
Volevo capire cosa potrebbe aver causato una crescita così “rovinata” e se fosse il caso di tagliare le cime e provare a farla riparire o se mi devo mettere il cuore in pace e buttarla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoloz
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 04/03/2025, 15:18
Ciao, forse è un eccesso di qualche nutriente oppure mancanza di un altro elemento. Fatti aiutare nell'argomento gia aperto in Fertilizzazione e inizia ad munirti di pazienza e diamo tempo alle piante di riprendersi.

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53877
- Messaggi: 53877
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2025, 15:36
Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?
Stand by
cicerchia80
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 04/03/2025, 17:34
Valeriu ha scritto: ↑04/03/2025, 15:18
Ciao, forse è un eccesso di qualche nutriente oppure mancanza di un altro elemento. Fatti aiutare nell'argomento gia aperto in Fertilizzazione e inizia ad munirti di pazienza e diamo tempo alle piante di riprendersi.
Ciao,certo ho aperto apposta in fertilizzazione perché come ho scritto non ho molta esperienza e preferisco proseguire sentendo il parere di altre persone per migliorare le piante e cercare di non commettere errori.
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑04/03/2025, 15:36
Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?
cicerchia80 ha scritto: ↑04/03/2025, 15:36
Scusami...mi trovo a passare, premesso che non so lo storico della vasca, ma quello che so é che la Macrandra sta meglio a fertilizzazione "tirata" e vedo parecchi buchi sull' Hygrophila, non é che sei andato pesante con il potassio?
cosa intendi per fertilizzazione tirata?…riguardo all’eccesso di potassio faccio mea culpa,sicuramente prima dell’ultimo cambio ne avevo un po’ troppo!
Mannaggia a me e al nitrato di potassio
Ora aldilà di quello che è stato fino ad ora,la pianta mi conviene potarla e lasciare solo le cime oppure meglio lasciarla così ancora per un po’?
marcoloz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53877
- Messaggi: 53877
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2025, 19:57
marcoloz ha scritto: ↑04/03/2025, 17:40
cosa intendi per fertilizzazione tirata?…
Meno nutrienti che piú
...forse durezze basse anche, ma io ho la Type 4
marcoloz ha scritto: ↑04/03/2025, 17:40
Ora aldilà di quello che è stato fino ad ora,la pianta mi conviene potarla e lasciare solo le cime oppure meglio lasciarla così ancora per un po’?
Più è in superficie e piú luce e CO
2 riceve, quindi la lascerei stare

Stand by
cicerchia80
-
marcoloz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 160x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano/sabbia
- Flora: Limnophila Sessiliflora,Ludwigia mini super Red,Sagittaria subulata,bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Anubias Pangolino,Anubias Pinto,Alternanthera reinecki “Red ruby”,Echinodorus Ozelot,Microsorum Pteropus,Cryptocoryne “dark orange,Cryptocoryne wendtii “brown”,Cryptocoryne Flamingo,Cryptocoryne wendtii “green”,Rotala “orange juice”,Hygrophila Polysperma “sunset”,Pogostemon Helferi,Micranthemum tweediei “Montecarlo”,Muschio (Vesicularia Ferriei,Taxiphyllum “sp spiky”.
- Fauna: 23 P. scalare,30Cardinali, 20 Petitella,16 Corydoras,6 Crossochelius siamensis,11 Hemigrammus erythrozonus,2 Apistogramma Macmasteri
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoloz » 04/03/2025, 22:12
Ok la faccio crescere ancora un po’ cosi nella speranza che si riprenda.
Non sapevo che fosse una pianta che richiede poca fertilizzazione,anzi ero convinto del contrario!

marcoloz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti