Platyno75 ha scritto: ↑05/12/2022, 10:32
Mi faresti vedere l'altro lato della confezione? Dalla composizione sembrano quelli giusti.
IMG_20221205_172813440_1607849623241210188.jpg
Platyno75 ha scritto: ↑05/12/2022, 10:32
Lo metti chiuso in una calza di nylon che nascondi da qualche parte in vasca.
E senza movimento dell'acqua si diffonde bene lo stesso?
Tieni conto che ho avuto (e ho ancora) difficoltà anche a scaldare l'acqua in modo omogeneo...
Platyno75 ha scritto: ↑05/12/2022, 10:32
Giusto. Il Betta ama le acque scure. Se punti sulle galleggianti sotto l'acqua molto ambrata fa solo bene.
IMG_20221204_170405063_5850772975539554048.jpg
Eh, forse un po' troppo...
Sotto avrei una Cryptocorne beckettii 'Petchii' e del Microsorum pteropus 'Windeløv'... Ferme immobili, ma vive... Forse. Ho l'acqua talmente scura che non le vedo!
In effetti per il tipo di vasca che è e visto che è giovanissima, al momento la cosa che mi interessa di più è che l'acqua sia "buona" per il mio ospite... Aprirò anche un topic in Chimica per togliermi qualche dubbio sull'andamento dei valori.
Di sicuro il carico organico dato dal Betta è praticamente inesistente, tralatro avendo solo lui in vasca non rischio mai di avere mangime non consumato in giro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.