sessiliflora e Polysperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di ale1892 » 27/09/2019, 7:57

Ciao Ragazzi,

eccomi qui... è arrivato il test ai reagenti per il PO43- e ieri sera sono riuscito a farlo...

mi restituisce un valore di 0.25 mg/l

Bassino?... non so su che valore si debba attestare per andare bene...

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di siryo1981 » 27/09/2019, 8:21

Buongiorno @ale1892
L'ideale è avere un rapporto tra NO3- e PO43- di 10:1, ma non sempre si riesce ad averlo.
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Attualmente ai gli NO3- a 50 mgL
Io direi di portarti gradualmente i PO43- ad un valore massimo compreso tra 1,5 - 2,0 mgL ( non andare oltre).

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di ale1892 » 27/09/2019, 8:51

cirodurzo81 ha scritto: Buongiorno @ale1892
L'ideale è avere un rapporto tra NO3- e PO43- di 10:1, ma non sempre si riesce ad averlo.
Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Attualmente ai gli NO3- a 50 mgL
Io direi di portarti gradualmente i PO43- ad un valore massimo compreso tra 1,5 - 2,0 mgL ( non andare oltre).
Aggiunto dopo 15 secondi:
e come li integro i PO43- XD hahahaha

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di Matty » 27/09/2019, 9:09

Ci sono prodotti commerciali per integrarli, oppure potresti comprare il Cifo Fosforo (nei negozi di giardinaggio).
Un'altra alternativa potrebbero essere gli stick npk da far sciogliere in colonna ma con questi integri anche azoto e potassio, quindi se vuoi integrare solo fosforo opterei per le opzioni migliori.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
ale1892 (27/09/2019, 10:54)

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di ale1892 » 27/09/2019, 10:55

Ok @Matty allora magari vado in qualche negozio di giardinaggio a cercarmi il Cifo Fosforo.

Sul forum è stata rilasciata anche qualche guida sull'utilizzo?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 11:11

ale1892 ha scritto:
27/09/2019, 10:55
Sul forum è stata rilasciata anche qualche guida sull'utilizzo?
Qui c'è qualche indicazione, capitolo integratori liquidi:
PMDD - Protocollo avanzato
Comunque chiedi sempre prima a noi che è meglio :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di ale1892 » 27/09/2019, 11:43

Pisu ha scritto:
27/09/2019, 11:11
ale1892 ha scritto:
27/09/2019, 10:55
Sul forum è stata rilasciata anche qualche guida sull'utilizzo?
Qui c'è qualche indicazione, capitolo integratori liquidi:
PMDD - Protocollo avanzato
Comunque chiedi sempre prima a noi che è meglio :)
@Pisu stavo pensando di approvvigionare il cifo fosfato e poi valuto con voi il da farsi...
avete un riferimento o un immagine del prodotto da potermi lasciare o sulla quale indirizzarmi??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di Pisu » 27/09/2019, 11:58

Screenshot_20190706-203909_3955965860946946302.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di ale1892 » 02/10/2019, 19:52

Ragazzi mi sapreste aiutare per il dosaggio del cibo fosfato... faccio fatica a capire esattamente quale può essere il dosaggio più appropriato... stavo pensando a 2 gocce di prodotto... per andare sul leggero ma vorrei evitare di andare a "occhio"... come posso calcolare il dosaggio??

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

sessiliflora e Polysperma

Messaggio di Matty » 02/10/2019, 20:39

Se usi l'app di AcquariofiliaFacile c'è un tool chiamato "calcolatore fertilizzanti".

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite