Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 04/04/2017, 21:42
trotasalmonata ha scritto: ↑04/04/2017, 21:40
Non so come fanno a venderti quei sassi senza dirtelo!!! Valli a cambiare! Ne ho già trovati troppi di utenti con sassi o ghiaia calcarea...
Sono stati acquistati circa 2.5-3 anni fa... vedrò di abbellire il giardino :x
tagal
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/04/2017, 21:53
È questione di principio!!!
Se vuoi sassi nuovi guarda in proponi un articolo.
Roby sta scrivendo un articolo sui sassi..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 05/04/2017, 19:19
Ora mi faccio un giro e mi informo
In allegato una panoramica attuale:
Acquario - panoramica.jpg
Cosa mi consigliereste di inserire?
Pensavo ad una rapida sulla sinistra e magari un paio lente "basse" sulla destra...
Il diffusore flipper verrà presto sostituito con un altro diffusore migliore, meno ingombrante e soprattutto esteticamente più bello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tagal
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 09/04/2017, 22:31
Qualche consiglio?
Sono disposto anche a sostituire le attuali.
tagal
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 12/04/2017, 15:46
Mi consigliano di aggiungere una Myriophillum, altro?
tagal
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2017, 1:01
Scusa Tagal...ma intanto che capisco sta nuova versione
Dicevamo...i sassi poi li hai tolti?
Hai comunque poca luce e c'è da capire su che vslori vuoi orientarti...se acqua tenera i dura
Io metterei ip quadrifolius a sinistra,ed al centro una rapida che non cespuglia....anche myryo volendo o limnophyla...e sotto il filtro un'altra pianta..hottonia?
Poi
Stand by
cicerchia80
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 13/04/2017, 13:16
Yes i sassi sono stati subito tolti. Sabato farò nuovamente i test per vedere se vi sono cambiamenti nei valori dell'acqua.
Per le piante, pensavo di posizionare due rapide sulla sinistra, dunque quadrifolius tenerlo già dov'è ora e mettere myriophyillum a sinistra (sempre che riesca a trovarlo dal negoziante)... mentre sulla destra inserire 2-3 piante lente non troppo alte in modo che non vadano ad interferire sulla pompa/uscita dell'acqua.
tagal
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 13/04/2017, 13:18
Per la luce... sono un po' vincolato visto che ho il coperchio di base con già integrati 2 neon.
Sfortunatamente passare ad una nuova illuminazione la vedo dura in quanto sarei cmq costretto a mantenere il coperchio visto che ho pesci con tendenze suicide (saltano fuori dalla vasca.....)
tagal
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/04/2017, 13:21
Se vai in tecnica e posti una foto del coperchio una soluzione te la trovano.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2017, 13:38
tagal ha scritto: ↑mentre sulla destra inserire 2-3 piante lente non troppo alte in modo che non vadano ad interferire sulla pompa/uscita dell'acqua.
Si...era la mia stessa idea
Solo che......hai pesci che richiedono valori opposti,un acqua di rete tenerissima e quind mi interessa sapere su che valori intendi orientarti.......non ti consiglierei di mettere una Lobelia a pH 6.5 o un'Alternanthera a pH 7.3 non só se mi spiego
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti