Trasferire piante da vasca in maturazione.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Trasferire piante da vasca in maturazione.
Ciao a tutti!
Ho la vasca in maturazione da circa 20 giorni.
Le piante crescono bene, a parte la bacopa che ancora non parte.
A causa di problemi alla CO2 (instabile per ora, sostanzialmente) e un po' per questioni fisiologiche, ho un po' di alghe di diversa natura qua e là.
Ho trovato un utente che ha la tanto ricercata Phyllantus fluitans, che riesco a trovare solo su alcuni siti online con spese di spedizione altissime. Mi ha proposto un eventuale scambio.
La domanda è questa: a breve avrò egeria, cabomba e myriophyllum, ma anche tenellum, in abbondanza. Devo aspettare di superare la fase "alghe" o se gliele mando e le mette in una vasca ben matura ed equilibrata non ci sono problemi?
Di certo voglio essere sicuro al 100% di non creargli alcun problema.
Grazie mille!
Ho la vasca in maturazione da circa 20 giorni.
Le piante crescono bene, a parte la bacopa che ancora non parte.
A causa di problemi alla CO2 (instabile per ora, sostanzialmente) e un po' per questioni fisiologiche, ho un po' di alghe di diversa natura qua e là.
Ho trovato un utente che ha la tanto ricercata Phyllantus fluitans, che riesco a trovare solo su alcuni siti online con spese di spedizione altissime. Mi ha proposto un eventuale scambio.
La domanda è questa: a breve avrò egeria, cabomba e myriophyllum, ma anche tenellum, in abbondanza. Devo aspettare di superare la fase "alghe" o se gliele mando e le mette in una vasca ben matura ed equilibrata non ci sono problemi?
Di certo voglio essere sicuro al 100% di non creargli alcun problema.
Grazie mille!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Dipende he vasca ha lui. Nella mia ho provato a mettere delle filamentose alle bba. Non è mai cresciuto nulla...
Se la sua vasca è allestita in maniera diversa dalla nostra, quindi in maniera "canonica" con cambi e altro,non credo gli possa far piacere ricevere alghe.
È anche vero però che le alghe sono in ogni vasca, semplicemente sono inibite o non hanno l'ambiente idoneo per crescere.
Se la sua vasca è allestita in maniera diversa dalla nostra, quindi in maniera "canonica" con cambi e altro,non credo gli possa far piacere ricevere alghe.
È anche vero però che le alghe sono in ogni vasca, semplicemente sono inibite o non hanno l'ambiente idoneo per crescere.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
A meno che la pianta non sia ricoperta di alghe non credo che il suo trasferimento in una vasca ben avviata e con crescita rigogliosa di piante possa causare problemi. Se proprio gli passassi una pianta con qualche alga, probabilmente le piante presenti nella vasca destinataria le farebbero morire in fretta, sottraendo alle alghe il nutrimento 
Discorso diverso è se l'acquario destinatario ha problemi di alghe preesistenti o piante in blocco

Discorso diverso è se l'acquario destinatario ha problemi di alghe preesistenti o piante in blocco
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Ok mi informo sulla sua vasca.
Le mie piante hanno una specie di filamentosa. Per esempio: il myriphyllum cresce benissimo, ma in pratica tutte le foglie man mano che cresce vengono ricoperte da questa specie di sottilissima muffetta, che non si sviluppa ma rende le foglie un po' marroni e ci si attaccano eventuali frammenti di fondo o quant'altro di microscopico passi da quelle parti.
Le mie piante hanno una specie di filamentosa. Per esempio: il myriphyllum cresce benissimo, ma in pratica tutte le foglie man mano che cresce vengono ricoperte da questa specie di sottilissima muffetta, che non si sviluppa ma rende le foglie un po' marroni e ci si attaccano eventuali frammenti di fondo o quant'altro di microscopico passi da quelle parti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Assomigliano molto alle BBA che avevo io in vasca: le piante crescono e poco dopo vengono ricoperte da questa patina di peletti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Fai vedere queste alghe in sezione "alghe" così capiamo cosa hai in vasca
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Sinceramente sono a 22 giorni di vasca. Non me ne preoccupo minimamente a essere sincero. Finchè le piante mi dimostrano di star bene sono tranquillo, almeno per la mia vasca.
E' vero che ricoprono le piante ma queste crescono a vista d'occhio, stolonano e non sembrano avere problemi per ora.
Poi ho anche una specie di muffa che gira qua e là che invece si sviluppa in lunghezza formando lunghi filamenti.
Ma questo lo discuto in questo Topic ed eventuali altre foto le trovate in quest'altro Topic.
Chiudo l'OT e torniamo alla questione. Chi vuole può visionare questi due link per capire meglio, ma credo non sia strettamente necessario.
Grazie a tutti!
E' vero che ricoprono le piante ma queste crescono a vista d'occhio, stolonano e non sembrano avere problemi per ora.
Poi ho anche una specie di muffa che gira qua e là che invece si sviluppa in lunghezza formando lunghi filamenti.
Ma questo lo discuto in questo Topic ed eventuali altre foto le trovate in quest'altro Topic.
Chiudo l'OT e torniamo alla questione. Chi vuole può visionare questi due link per capire meglio, ma credo non sia strettamente necessario.
Grazie a tutti!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Sono in maturazione e ho varie instabilità. Abbiamo rinunciato a capire cosa siano esattamente anche perchè le possibilità sono troppe! E si suppone che stabilizzando la vasca tutto se ne andrà com'è arrivato. Non è un'invasione a vasca matura ma una situazione di stabilizzazione. Mi sto concentrando nel nutrire bene le piante!Luca.s ha scritto:Fai vedere queste alghe in sezione "alghe" così capiamo cosa hai in vasca
Ma il discorso "trasferimento" dici che è influenzato dal tipo di alga?
Io sono inesperto ma la mia "idea" era che non si creino problemi se la vasca finale è in equilibrio. Se non ne abbiamo la certezza lascio passare qualche settimana e una volta stabilizzato tutto ricontatterò l'utente per sentire se ha sempre quel che cerco.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
Le alghe più facili, quindi filamentose e bba, non impensieriscono minimamente vasche mature ricche di allelochimici.
Neanche i cianobatteri hanno attecchito nella vasca di Rox, giusto per farti un esempio estremo.
Altre vasche, magari gestite con cambi settimanali, magari "aiutate" con anti algali o cose così, non so se reggono tranquillamente la presenza di qualche ceppo algale...
La situazione più comune è che te gli dai le piante e lui ti accusa un giorno che per colpa tua, ha le alghe in vasca!!
Neanche i cianobatteri hanno attecchito nella vasca di Rox, giusto per farti un esempio estremo.
Altre vasche, magari gestite con cambi settimanali, magari "aiutate" con anti algali o cose così, non so se reggono tranquillamente la presenza di qualche ceppo algale...
La situazione più comune è che te gli dai le piante e lui ti accusa un giorno che per colpa tua, ha le alghe in vasca!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Trasferire piante da vasca in maturazione.
No infatti è quello che non voglio. Infatti l'ho già avvertito della mia situazione. Non voglio né accuse infondate, né tantomeno fondate!!!
Quindi supponendo che usi PMDD senza boccette strane e abbia una vasca di almeno 5/6 mesi si va sul tranquillo. Poi non vi chiedo di assumervi delle responsabilità.
Non so nemmeno se alla fine le scambieremo o no le piante, né se le faremo a breve. Ma questo topic può risultare interessante per chiunque abbia dubbi simili ai miei.
Diciamo in definitiva che se la vasca in cui andranno le piante ha quelle caratteristiche si sta tranquilli?
Quindi supponendo che usi PMDD senza boccette strane e abbia una vasca di almeno 5/6 mesi si va sul tranquillo. Poi non vi chiedo di assumervi delle responsabilità.
Non so nemmeno se alla fine le scambieremo o no le piante, né se le faremo a breve. Ma questo topic può risultare interessante per chiunque abbia dubbi simili ai miei.
Diciamo in definitiva che se la vasca in cui andranno le piante ha quelle caratteristiche si sta tranquilli?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti