Simi ha scritto: ↑E qua il buon gery (che mi ha anche fatto gentilmente tutti i calcoli), mi ha avvisato che tutta quella luce potrebbe bloccare le piante.
Sono finalmente arrivato
Anche io sono un po' in pappa per via dello studio
Comunque... Alla fine avevo chiesto di scrivere in fertilizzazione, perché anche la luce è in un certo senso un fertilizzante
Arriviamo al dunque
Perché troppa luce può bloccare le piante?
Ti faccio un esempio (in realtà sto letteralmente plagiando chi me lo ha spiegato a me a suo tempo)...
Faccio una metafora... Immagina che le piante siano come te che ogni giorno devi mangiare a tavola e che siano ghiotte di pasta. Ogni giorno hai bisogno di energia e la puoi prendere grazie agli amidi della pasta. Ovvio che la pasta è condita, no? Facciamo che il sugo siano i nutrienti della fertilizzazione che una pianta può prendere dalla colonna d'acqua, ok?
Quindi... Puoi essere come una Anubias, che mangia 30 grammi di pasta (cioè che per crescere ha bisogno di poca luce e fertilizzazione) o come una Heteranthera che ne mangia 400g al giorno...
Adesso immagina che tu possa mettere una plafoniera da 200 lumen/litro

La similitudine porta a far immaginare che è come se tu ricevessi 2 chili di pasta al giorno (magari anche poco condita, visto che ne stai cuocendo veramente troppa, cioè è come dire che avresti una fertilizzazione sbilanciata sulla luce).
Puoi anche condirla tutta quella pasta... Ma ad esagerare puoi arrivare ad un chilo di pasta al giorno, poi probabilmente rischi di sentirti molto male se continui a mangiarla
Porta questa condizione nel tuo acquario adesso, dove le piante sono letteralmente bombardate di luce fino a scoppiare e non possono nemmeno spegnerla
Il risultato che puoi ottenere, ad un certo punto, sarà quello di avere le piante letteralmente intossicate da troppa luce. In pratica andrebbero a "spegnersi" ed ad addormentarsi. Non vedresti nemmeno più la chiusura delle foglie a fine fotoperiodo... segno che dimostrerebbe il fatto che si sono praticamente "spente", non riuscendo a fare più la fotosintesi dalla troppa luce
Ovviamente c'è anche da ricordare che la luce dell'acquario non è la stessa di quella solare, sia per lo spettro, sia anche perché le luci sono molto più vicine alle piante. Il punto di dove si genera la luce dal LED è estremamente concentrato in una piccola area, la quale genera un flusso luminoso intensissimo a breve distanza (immagina di vedere appunto le piante che strisciano in superficie sotto la luce diretta, forse te ne rendi meglio conto di quello che dico), forse tale flusso potrebbe essere localmente anche molto maggiore di quello solare se si tratta di avere una plafoniera estremamente potente
Spero di averti fatto capire meglio che cosa significhi erogare troppa luce per le piante
