troppa luce? come fare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

troppa luce? come fare

Messaggio di napoligno » 05/04/2018, 23:50

salve a tutti, da quando ormai ho cambiato le luci mettendo i LED ho notato un esponenziale aumento del pearling ed ho notato che le foglie delle piante si chiudono un paio d'ore prima del fotoperiodo. Pensavo fosse tutto normale, fino a quando ho letto l'articolo che parlava dei danni della troppa luce e del fatto che quando le piante fanno così ne beneficiano le alghe.
a questo punto mi chiedo: se riduco il fotoperiodo magari portandolo da 8 a 6 ore potrei riequilibrare la cosa?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

troppa luce? come fare

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 0:02

Seguo :-B
Anche a me quella parte di quell'articolo ha lasciato parecchi dubbi :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

troppa luce? come fare

Messaggio di Giordano16491 » 06/04/2018, 3:55

napoligno ha scritto: ho notato che le foglie delle piante si chiudono un paio d'ore prima del fotoperiodo.
Qua do le foglie si chiudono vuol dire che la pianta ha preso abbastanza luce, quindi secondo me la teoria di poter diminuire il fotoperiodo è esatta...
Altrimenti potresti schermare la luce con delle galleggianti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

troppa luce? come fare

Messaggio di Owl_Fish » 06/04/2018, 6:38

@napoligno non conosco il tuo impianto ma solitamente i LED sono dimmerabili e quindi avresti 2 vie: ridurre il fotoperioso oppure ridurre la luminosità.

A te la scelta

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

troppa luce? come fare

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 7:29

Ciao...8 ore non è poi tantissimo e l'intensità della luce c'entra poco nel senso che non è che per il fatto che sia più forte, le piante ne abbiano bisogno per meno tempo....Quindi, più che per la durata, bisognerebbe pensare alla temperatura di colore differente che ci può essere durante l'arco del giorno: alba e tramonto avranno una temperatura di colore sui rossi, mentre nelle ore centrali saranno sui blu....A parte questo discorso, ogni specie ha comunque le proprie esigenze in base al luogo d'origine e se è una pianta eliofila o sciafila ( nel caso di queste ultime, sarebbe utile schermare la luce o con galleggianti o mettendole alla base di piante che gli facciano ombra)...
A che ora accendi l'acquario?...Se la stanza in cui è posto è sufficientemente illuminata dalla luce esterna, le piante si sveglieranno prima che l'illuminazione artificiale dell'acquario sia accesa e seguendo il loro ritmo circadiano alcune probabilmente andranno in "riposo" prima che tu gli spenga la luce....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

troppa luce? come fare

Messaggio di napoligno » 06/04/2018, 8:35

Giordano16491 ha scritto: Altrimenti potresti schermare la luce con delle galleggianti.
ci ho pensato, ma l'acquario è chiuso e la distanza acqua-lampade è troppo poca, andrebbero tutte bruciate

Owl_Fish ha scritto: non conosco il tuo impianto ma solitamente i LED sono dimmerabili e quindi avresti 2 vie: ridurre il fotoperioso oppure ridurre la luminosità.

A te la scelta
i miei LED non sono dimmerabili purtroppo, sono i tubi LED e27 da 6500 k e 6000 lumen. ne ho 3 per la precisione

Elisabeth ha scritto: , ogni specie ha comunque le proprie esigenze
quello che mi preoccupa è che le foglie si chiudono anche sulla cabomba che ho inserito recentemente, per questo mi sono deciso a cercare il vostro aiuto.

Elisabeth ha scritto: Ciao...8 ore non è poi tantissimo e l'intensità della luce c'entra poco nel senso che non è che per il fatto che sia più forte, le piante ne abbiano bisogno per meno tempo....Quindi, più che per la durata, bisognerebbe pensare alla temperatura di colore differente che ci può essere durante l'arco del giorno: alba e tramonto avranno una temperatura di colore sui rossi, mentre nelle ore centrali saranno sui blu....A parte questo discorso, ogni specie ha comunque le proprie esigenze in base al luogo d'origine e se è una pianta eliofila o sciafila ( nel caso di queste ultime, sarebbe utile schermare la luce o con galleggianti o mettendole alla base di piante che gli facciano ombra)...
A che ora accendi l'acquario?...Se la stanza in cui è posto è sufficientemente illuminata dalla luce esterna, le piante si sveglieranno prima che l'illuminazione artificiale dell'acquario sia accesa e seguendo il loro ritmo circadiano alcune probabilmente andranno in "riposo" prima che tu gli spenga la luce....
l'acquario lo accendo dalle 16 alle 00, però soprattutto da questo periodo la stanza in cui è l'acquario è davvero molto illuminata dalla luce naturale. all'incirca dalle 14 inizia ad essere davvero tanta luce

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

troppa luce? come fare

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 8:58

Io proverei ad anticipare l'accensione delle luci verso le 13.00 e lo farei spegnere verso le 21.00 e vedi come si comportano le piante...Magari prova a schermargli la luce naturale prima che si accendano le luci....
Capisco che avere l'acquario acceso la sera sia più bello soprattutto per chi lavora tutto il giorno, però un piccolo compromesso ci sta ;) ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

troppa luce? come fare

Messaggio di Owl_Fish » 06/04/2018, 9:34

@napoligno visto che non sono dimmerabili puoi solo diminuire il fotoperiodo.
Inizia con 30 minuti e poi e scendi dino a quando non avrai più problemi.

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

troppa luce? come fare

Messaggio di napoligno » 06/04/2018, 10:25

Elisabeth ha scritto: Io proverei ad anticipare l'accensione delle luci verso le 13.00 e lo farei spegnere verso le 21.00 e vedi come si comportano le piante...Magari prova a schermargli la luce naturale prima che si accendano le luci....
Capisco che avere l'acquario acceso la sera sia più bello soprattutto per chi lavora tutto il giorno, però un piccolo compromesso ci sta ;) ...
sarebbe davvero brutto doverlo spegnere così presto :(

secondo te se traslassi accendendo dalle 15 alle 23 potrebbe andar bene come compromesso?

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

troppa luce? come fare

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2018, 10:48

Ma stai avendo problemi con le piante?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti