Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 15/08/2020, 9:51

Buongiorno a tutti... Anche oggi la vostra Blatta di quartiere ha la sua solita domanda giornaliera... Stamattina mi sono trovato galleggiare una foglia di vallisneria... Nel tirare fuori la foglia ho notato che alla base era marroncino e la stessa cosa su alcune foglie di egeria densa e su altre vallisneria... Potrebbe essere carenza di qualcosa? Il problema è che comunque oggi è tutto chiuso e non posso andare a comprare nulla...

Grazie a tutti e buon ferragosto

Edit:ho trovato in casa del fertilizzante per piante verdi ma non specifico per acquari.. La modalità d uso è di un tappo in 3 litri d acqua ma forse è eccessivo per l acquario.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Blatta il 15/08/2020, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di supersix » 15/08/2020, 10:30

Ciao! Hai piante alleopatiche in vasca
Allelopatia tra le piante d'acquario
La valli e le crypto si fanno guerra per via radicale, della lista dell articolo ne hai altre?
Anche io avevo alleopatie in vasca,tutto è andato bene finché non hanno saturato la vasca di alleochimici e da li sono iniziati i blocchi e le crescite stentate
In ogni caso, metti stick sotto la valli?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 15/08/2020, 10:39

supersix ha scritto:
15/08/2020, 10:30
Ciao! Hai piante alleopatiche in vasca
Allelopatia tra le piante d'acquario
La valli e le crypto si fanno guerra per via radicale, della lista dell articolo ne hai altre?
Anche io avevo alleopatie in vasca,tutto è andato bene finché non hanno saturato la vasca di alleochimici e da li sono iniziati i blocchi e le crescite stentate
In ogni caso, metti stick sotto la valli?
Oh cavolo... Nono ho avviato l acquario da meno di una settimana il fondo è di torba... Per risolvere l alelopatia cosa posso fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di supersix » 15/08/2020, 10:45

Per risolverla dovresti sciegliere cosa tenere, però hai avviato da poco, le piante sono in adattamento ed è piu che normale vedere dei deperimentti, lascia tutto così e fino a maturazione non fertilizzare secondo me

Se poi ti si manifesterà l alleopatia deciderai cosa togliere

Intanto con calma procurati i componenti Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e poi ti indichiamo la via 😁
Ti serviranno test a penna pH e ec, test a reagente KH GH NO3- PO43- e potassio per imparare a gestire
Test NO2- per controllare la maturazione
Ti vonsiglio di stamparti il
Foglio concimazioni AF in excel Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF e di tenere un diario di tutto ciò che farai in vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Blatta ha scritto:
15/08/2020, 9:51
Edit:ho trovato in casa del fertilizzante per piante verdi ma non specifico per acquari.. La modalità d uso è di un tappo in 3 litri d acqua ma forse è eccessivo per l acquario.
Lascia stare quel concime per l acquario, usalo in giardino per le piante verdi o da fiore in vegetativa , non è adatto per i cactus perchè ha troppo azoto :D

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 15/08/2020, 10:51

supersix ha scritto:
15/08/2020, 10:45
Per risolverla dovresti sciegliere cosa tenere, però hai avviato da poco, le piante sono in adattamento ed è piu che normale vedere dei deperimentti, lascia tutto così e fino a maturazione non fertilizzare secondo me

Se poi ti si manifesterà l alleopatia deciderai cosa togliere

Intanto con calma procurati i componenti Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e poi ti indichiamo la via 😁
Ti serviranno test a penna pH e ec, test a reagente KH GH NO3- PO43- e potassio per imparare a gestire
Ti vonsiglio di stamparti il Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF e di tenere un diario di tutto ciò che farai in vasca
Allora sicuramente toglierò le crypto... Il problema è che può darsi che anche se sono in adattamento è la crypto che ho piantato troppo vicino a valli e egeria... Due domande
1)come capisco che si tratta effettivamente di allelopatia e quando si manifesterà le piante più sofferenti potranno riprendersi(in questo caso egeria e valli)?
2)cosa mi consigliate di mettere apposto delle crypto... Mi piacerebbe qualcosa di un po' folto per dare protezione agli avanotti di endler e per l habitat dei red cherry.

Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di supersix » 15/08/2020, 10:57

Sicuramente se le hai messe vicine le probabilità aumentano, mettile il piu lontano posibile, la valli stolona molto e vedrai che ti spunterà fuori in ogni dove 😁

Nel mio caso ho visto crescita stentata, buchi sulle foglie, attacchi di alghe sulla pianta perdente

Io ti riconsiglio di metterle opposte e vedere come evolve la situazione

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ti ricordo che sei in maturazione , hai piante in adattamento , colonia batterica in formazione quindi meno tocchi meglio è, preparati a alghe nebbie batteriche film superficiali & company 😁

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 15/08/2020, 11:34

supersix ha scritto:
15/08/2020, 11:00
Sicuramente se le hai messe vicine le probabilità aumentano, mettile il piu lontano posibile, la valli stolona molto e vedrai che ti spunterà fuori in ogni dove 😁

Nel mio caso ho visto crescita stentata, buchi sulle foglie, attacchi di alghe sulla pianta perdente

Io ti riconsiglio di metterle opposte e vedere come evolve la situazione

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ti ricordo che sei in maturazione , hai piante in adattamento , colonia batterica in formazione quindi meno tocchi meglio è, preparati a alghe nebbie batteriche film superficiali & company 😁
Allora la cryoto lo spostata leggermente più avanti in modo da esserci il più distante possibile, inoltre le radici ho notato che difficilmente si incontreranno in quanto ci sono due sassi a separarle, ma comunque non si può mai sapere.

Per adesso l unica cosa che noto sono come dei peletti bianchi che ondeggiano attaccati alle foglie ma non saprei dire se sono alghe... Comunque io non vedo l ora di vedere lumache(forse qualche uova ce lho attaccata alla crypto) e le alghe in quanto buon indice, per me, di poter accogliere la vita nel mio acquario 👍🏿

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di supersix » 15/08/2020, 11:39

Presto verrai accontentato😁 è un hobby che ti insegna la pazienza
La maturazione è un periodo in cui si vedono cose strane

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 15/08/2020, 11:53

supersix ha scritto:
15/08/2020, 11:39
Presto verrai accontentato😁 è un hobby che ti insegna la pazienza
La maturazione è un periodo in cui si vedono cose strane
Off Topic
magari è la volta buona che imparo 😂😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Vallisneria e egeria densa sofferenti?

Messaggio di Blatta » 17/08/2020, 23:59

sto notando da qualche ora che l egeria si sta accartocciando verso il basso a differenza di come era stamattina e questo sul 90%delle egeria in vasca, ed inoltre ad uno stelo di egeria sono apparse due radici che scendono verso il basso createsi ad un nodo della pianta a circa 7-8 cm dal fondo vasca. Spulciando il forum sembra una carenza di ferro, ma vorrei esserne sicuro. il problema è che oggi sono riuscito solamente a trovare il magnesio solfato e un rinverdente(acquisto sbagliato) senza oligoelementi ma solo ferro. Il restante lho ordinato su internet ma arriverà settimana prossima quindi niente fertilizzazione a colonna con pmdd... . Ho solamente reperito da un vicino degli stick npk ma non credo vadano bene come potete vedere dalla foto. Scusate ma ho paura di perdere qualche pianta ancora prima di mettere i pesci 😭😭😭

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti