si in effetti si vado molto sull'estetica, per arricchire il fondo di sostanze utili per le piante cosa posso mettere ragazzi?
e una cosa, l'acqua sembra limpida ma se la guarda da vicino specialmente per la lunghezza dell'acquario ha una leggera nebbiolina biancastra, io ho paura che dipenda dall'acqua del rubinetto
Vasca avviata da 2 gg problema piante
- sirpownalot
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/07/14, 14:16
-
Profilo Completo
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Re: Vasca avviata da 2 gg problema piante
:ymblushing: :ymblushing:Rox scusa l’inversione dei poli. :ymblushing: :ymblushing:
Per l’acqua, so che può sembrare sciocco, utilizzo quella minerale in bottiglia, di sottomarca a 18 cent ogni due litri), mi da garanzia di purezza e soprattutto è già ricca di tutti gli oligoelementi. Devo solo aggiungere la fertilizzazione PMDD (uso da circa due mesi quella di ROX [così mi perdona per la gaffe] ed ho riscontrato dei buoni risultati, piante rigogliose e colorate.
E’ sempre meglio, te lo dice uno che all’inizio ha combinato solo pasticci perché non seguito e consigliato, mettere insieme pesci e piante che hanno parametri chimici uguali. L’estetica viene dopo. Tanto i pesci mica la valutano.
Per l’acqua, so che può sembrare sciocco, utilizzo quella minerale in bottiglia, di sottomarca a 18 cent ogni due litri), mi da garanzia di purezza e soprattutto è già ricca di tutti gli oligoelementi. Devo solo aggiungere la fertilizzazione PMDD (uso da circa due mesi quella di ROX [così mi perdona per la gaffe] ed ho riscontrato dei buoni risultati, piante rigogliose e colorate.
E’ sempre meglio, te lo dice uno che all’inizio ha combinato solo pasticci perché non seguito e consigliato, mettere insieme pesci e piante che hanno parametri chimici uguali. L’estetica viene dopo. Tanto i pesci mica la valutano.

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Vasca avviata da 2 gg problema piante
Non mi sono spiegato bene... Ci provo con uno dei miei esempi.sirpownalot ha scritto:per arricchire il fondo di sostanze utili per le piante cosa posso mettere ragazzi?

- Non hai ancora imparato a guidare, ma ti sei già comprato la macchina.
- L'hai arricchita con vari accessori ed abbellimenti, di cui non conosci utilità e funzionamento.
- Altri, che per te sarebbero importanti, sono completamente assenti.
- Alcune caratteristiche sono incompatibili con l'uso che vuoi farne, ad esempio un coupè per una famiglia di 5 persone.
- Poi conosci un gruppo di automobilisti già competenti, gli spieghi la situazione e gli chiedi: "Ragazzi, forse mi potete risolvere un problema... mi spiegate come si accende il tergicristallo?"

In altre parole, stai concentrando le tue domande sul singolo dettaglio, quando invece dovresti avere un approccio molto più generale.
La tua situazione non andrebbe trattata in sezione "Piante", ma in una di quelle generiche, come "Allestimento" o "Primo acquario".
Se vuoi, ti posso anticipare quello che ti direbbero se fossi lì.
Il modo migliore per allestire un acquario è scegliere una specie "regina" (pianta o pesce, non importa).
Poi si imposta tutto su quella: luce, fondo, CO2, altre specie, ecc. ecc.
Questo metodo evita il 90% degli errori, dà un sacco di soddisfazioni, fa risparmiare tempo, impegno e denaro.
Capisci bene che tu sei lontanissimo da quell'approccio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sirpownalot
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/07/14, 14:16
-
Profilo Completo
Re: Vasca avviata da 2 gg problema piante
Ok ora ci siamo:-)
Ti rispondo qua visto che non posso spostare il post nell'altra sezione
Comunque semplicissimo pensavo di mettere quanti più guppy e' possibile, e ovviamente i pesci di fondo, mi piacevano anche le Caridina, possono stare insieme guppy e Caridina?
Ti rispondo qua visto che non posso spostare il post nell'altra sezione
Comunque semplicissimo pensavo di mettere quanti più guppy e' possibile, e ovviamente i pesci di fondo, mi piacevano anche le Caridina, possono stare insieme guppy e Caridina?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Vasca avviata da 2 gg problema piante
Stai insistendo sui dettagli.sirpownalot ha scritto:possono stare insieme guppy e Caridina?
Hai un'Alternanthera, in quell'acquario, che richiede luce, CO2 e ferro.
Le Caridina odiano il ferro; inoltre vogliono muschi e Cladophora, specie che devono avere poca luce o si coprono di alghe.
Vedi com'è tutto collegato?
Io aprirei un nuovo topic in "Primo acquario", intitolato "Allestimento per Guppy".
Dovresti scrivere che quella è la specie regina, e chiedi consigli generali sul resto.
Sulle piante, l'unica certezza è che quell'Echinodorus non ci può stare.
Qualunque modifica tu faccia, il piede di Bartali non può entrare nella scarpa di Cenerentola.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sirpownalot
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/07/14, 14:16
-
Profilo Completo
Re: Vasca avviata da 2 gg problema piante
Ok, l'Echinodorus sarebbe quella nell'ultima foto del post iniziale giusto? Il problema e' dove la metto adesso...
Apro un post nell'altra sezione
Apro un post nell'altra sezione
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: Vasca avviata da 2 gg problema piante
Quella lí non é una Bolbitis ma una Selaginella! Non durerá sommersa a lungo! 
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti