Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 20/05/2018, 16:28
Buonasera a tutti, questa mattina sono nati diversi avannotti di guppy, inizialmente mi sembrava che avessero l'addome troppo gonfio poi ho fatto qualche ricerca ed ho letto che era normale. Alcuni lo hanno molto più gonfio di altri, perché?? Inoltre uno degli avannotti non ha il corpo.. Cioè ha solo la testa.. Non so come spiegarmi. Ora è morto ma questa mattina riuscivo a vedere il cuore che batteva. Perché questa nascita così particolare?
GiuliaDiggi
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/05/2018, 17:40
Ciao...Non vorrei che per qualche ragione traumatica, la femmina abbia espulso i piccoli partorendoli in anticipo... prima che fossero perfettamente formati
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 20/05/2018, 18:24
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao...Non vorrei che per qualche ragione traumatica, la femmina abbia espulso i piccoli partorendoli in anticipo... prima che fossero perfettamente formati
Gli altri sono tutti formati, solo uno è nato in quel modo.. poi la testa era molto gonfia. Ultimamente il padre è malato, credo stia morendo di vecchiaia, lo ho da 3 mesi più o meno, potrebbe essere anche per quello?
GiuliaDiggi
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/05/2018, 19:20
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ciao...Non vorrei che per qualche ragione traumatica, la femmina abbia espulso i piccoli partorendoli in anticipo... prima che fossero perfettamente formati
Gli altri sono tutti formati, solo uno è nato in quel modo.. poi la testa era molto gonfia. Ultimamente il padre è malato, credo stia morendo di vecchiaia, lo ho da 3 mesi più o meno, potrebbe essere anche per quello?
Difficile a dirsi...Potrebbe essere anche un caso... Comunque aspetta gli esperti...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/05/2018, 19:27
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Perché questa nascita così particolare?
Ciao Giulia,
secondo me, a lungo andare, le nascite tra consanguinei possono portare a malformazioni di vario genere.
Credo sia meglio rinnovare e/o mischiare un po' i fattori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/05/2018, 22:43
Sicuramente aveva qualche malformazione dalla nascita, succede in ogni specie
Non me ne preoccuperei, anche se rinnovare il patrimonio genetico almeno una volta l anno inserendo qualche nuovo esemplare è sempre un buon modo per assicurarsi pesci sani e robusti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 22/05/2018, 18:56
Problema risolto, il padre è morto ieri
GiuliaDiggi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti