Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 03/07/2023, 10:36

Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho inserito nel mio acquario 7 Guppy maschi tutti comprati lo stesso giorno.
Specifiche acquario:
  • 65 l
  • piante: 2 anubias grandi, 1 anubias barteri nana divisa in 3, limnophila heterophylla (sta iniziando ora a crescere), 1 bacopa caroliniana (propagata), 1 Cryptocoryne, 1 valisneria nana e poi quella  pianta che vedete a galla ma non ricordo come si chiami ​ @-)
  • pesci: 7 guppy maschi + lumachine spontanee
  • arredamento: rocce e legni.
WhatsApp Image 2023-07-03 at 10.29.01(3).jpeg

Valori con test a reagente della sera 
- pH: 8 (per i cambi uso acqua del rubinetto pH 7/7.5 + osmotica ma dopo un pò in acquario sale a 8 ​ :-s )
- GH: 8-10
- KH: 10
- NO3-: 10
- NO2-: 0
- NH3/4: 0
- T: 27°/28° (purtroppo ci sono delle osccillazioni tra questi valori per via della stagione calda ​ ~x( )

Alimentazione acquistata:
  • Hikari: fancy guppy
WhatsApp Image 2023-07-03 at 10.29.01(1).jpeg
  • SGH: sprirulina in fiocchi e premium HI red (al momento non uso avendo l'estratto di aglio e il mangime della hikari)
WhatsApp Image 2023-07-03 at 10.29.01(2).jpeg
  • Integratori: estratto di aglio liquido della SGH, Atvitol della JBL e olio di arachidi del Gigante ​ :)
  • In casa ho anche i mini flakes della tetra per guppy che ho usato una volta sola.
Piano alimentazione che ho iniziato la scorsa settimana:
Alimentazione due volte al giorno (mattina e sera):
  • Lunedì: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
  • Marted': fiocchi di spirulina + atvitol (mattina) ------ mangime hikari (sera)
  • Mercoledi: verdure
  • Giovedì: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
  • Venerdì: fiocchi di spirulina + atvitol (mattina) ------ mangime hikari (sera)
  • Sabato: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
  • Domenica: digiuno
Secondo voi come alimentazione potrebbe andare bene? Quando e ogni quanto potrei dare l'olio di arachide? Ho letto che la spirulina se data troppo può far male, è vero?
Mi piacerebbe inserire il cibo liofilizzato, il vivo e l'olio di arachidi ma non saprei dove inserirli ​ :-?x_x .

Altra domanda: Uno dei guppy il giorno dopo l'acquisto presentava la pinna dorsale chiusa, non mi sono agitata perchè comunque mangia e nuota normalmente, però è da qualche giorno che ogni tanto gli vedo delle feci filamentose, cosa potrei fare? Ho letto che in questi casi si potrebbe dare il mangime con l'estratto di aglio per 3 giorni di seguito, potrebbe funzionare?

WhatsApp Image 2023-07-03 at 10.29.01.jpeg

VI RINGRAZIO IN ANTICIPO​ ^:?^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 03/07/2023, 12:07

Ciao, dunque, la pianta in superficie è ceratophyllum, è una galleggiante quindi tenderà sempre a salire in superficie e probabilmente farà anche getti latetali, è indomabile ma molto utile :)
Per quanto riguarda l'alimentazione hai scelto bene, sono mangimi ottimi. La spirulina è un'alga quindi non può far male, ma ti consiglio di alimentare i pesci una volta al giorno e in maniera parsimoniosa, osservando un giorno di digiuno a settimana e alternando i vari prodotti.
Ma ora veniamo al tasto dolente, i 7 guppy maschi. Non è cosa buona, il guppy ha bisogno di acccoppiarsi, in calce ti allego un articolo che ti consiglio di leggere con attenzione, per ogni maschio andrebbero inserite minimo 2 femmine e il litraggio che hai non ti permette di lasciare 7 maschi, devi sistemare la fauna prima possibile.
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/


Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:

briciola98 ha scritto:
03/07/2023, 10:36
Secondo voi come alimentazione potrebbe andare bene? Quando e ogni quanto potrei dare l'olio di arachide?

Ogni tanto, senza esagerare.. Una volta a settimana mischiato ad altri mangimi.

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:

briciola98 ha scritto:
03/07/2023, 10:36
cosa potrei fare? Ho letto che in questi casi si potrebbe dare il mangime con l'estratto di aglio per 3 giorni di seguito, potrebbe funzionare?

L'aglio non aiuta molto, in questi casi occorre isolare il pesce in una vaschetta di quarantena e usare medicinali tipo il Flagyl.
Il problema è che dovresti togliere almeno 6 maschi e mettere delle femmine, informati dal negoziante se può riprenderli visto che ti ha venduto pesci sbagliati per solo scopo di lucro e fammi sapere se riesci ad inserire delle femmine di conseguenza.
Che poi, a volerla dire tutta, in 65 litri non avrei messo proprio dei guppy visto quanto si riproducono, sarebbe ottimale cambiare proprio specie... Dimmi tu cosa vuoi fare :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 03/07/2023, 14:16

Purtroppo sono stata io a volere i maschi... non volevo ritrovarmi ricoperta di guppy. Il negoziante non ha alcuna colpa sta volta. Mi ero informata bene e avevo visto che comunque 65l erano tanti per 7 guppy considerando che non li avrei fatti riprodurre e poi leggevo continuamente pareri contrastanti su mettere soli maschi, chi lo consigliava e chi no.
Alla fine ho ascoltato il parere di una persona (super conosciuta) che fa dei video molto interessanti dove diceva che comunque era una possibilità fare soli maschi e mi sono fidata, considerando anche che ho intenzione di mettere ancora più piante in modo da creare più ripari (soprattutto nello sfondo dove c'è ancora tanto tanto spazio).
Per quanto riguarda il rapporto maschi e femmine si lo sapevo perchè appunto prima di decidere che pesci prendere mi sono informata a lungo e un acquario di soli guppy maschi per i valori ecc erano quelli che sarei riuscita a gestire meglio.

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 03/07/2023, 16:55

Nel mentre potrei chiederti le dosi, la durata, la quantità d'acqua e la temperatura da mantenere per la terapia con il flagyl? Così la inizio già domani.
Tra l'altro ho appena visto che sulla pina dorsale è comparsa una cosina bianca minuscola non riesco a farvela vedere perchè è impercettibile, Si potrebbe affiancare qualcos'altro al flagyl ?
Altra domanda: potrei fare la cura anche agli altri esemplari per sicurezza?
@Phenomena  ti ringrazio in anticipo ​ @};-

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di NicoCA » 04/07/2023, 15:43

Tempo fa leggevo che tenere solo maschi paradossalmente ne aumentava la salute e la vita utile non subendo lo stress dell'accoppiamento frenetico.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 04/07/2023, 17:48


NicoCA ha scritto:
04/07/2023, 15:43
Tempo fa leggevo che tenere solo maschi paradossalmente ne aumentava la salute e la vita utile non subendo lo stress dell'accoppiamento frenetico

In realtà lo stress da accoppiamento lo subiscono le femmine, nei maschi insorge quando queste vengono a mancare, per ovvie ragioni. Posso chiederti, se lo ricordi, dove l'hai letto? 
@briciola98  guarda, curare con il flagyl non è affatto difficile, ma se lasci 7 maschi senza femmine in questo acquario andrai sempre incontro a malattie causate dallo stress, tra cui anche morsi alle code che potrebbero anche infettarsi.
Ora, isolati in vaschetta a parte solo gli esemplari che hai visto con feci bianche e filamentose, dovresti prendere una pasticca di flagyl e ridurla in polvere (puoi aiutarti con un batticarne o simili), mischiata in un bicchierino con mezzo dito d'acqua e del mangime particolarmente apprezzato dai pesci. Dopo aver miscelato con cura copri il bicchierino con carta argentata o un panno e riponi in frigo per almeno 3 ore. 
Passato questo tempo puoi somministrare il cibo ai pesci in quarantena, alimentandoli solo con questo mangime medicato per qualche giorno o almeno finché le feci non tornano normali, compatte e scure.
Per la vaschetta di quarantena puoi tranquillamente tenere l'acqua a temperatura ambiente, essendo estate, magari, avendo cura di pulire eventuali resti di mangime ed escrementi sul fondo almeno una volta al giorno.
Per la macchia bianca difficile a dirsi senza foto, non riesci a farne una sufficientemente nitida?
 
 
 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 04/07/2023, 19:43

Grazie per la risposta @Phenomena^a:?^  . Già ieri sera la macchia non c'era più quindi non saprei cosa fosse.
Vorrei chiederti dei chiarimenti: il mangime medicato più volte al giorno o solo la mattina? Minimo quanti giorni (non vorrei sviluppare ceppi resistenti) ? La pinna dovrebbe tornare normale? Dopo quanto ripreparare il mangime medicato (magari anche conservandolo in frigo perde le proprietà)?.

Il pesciolino in questione fa le feci bianche solo ogni tanto sapresti dirmi il perchè? Di solito lo riscontro il giorno dopo aver fatto il giorno di digiuno o il giorno delle verdure che non mangia molto quindi rimane a stomaco "vuoto", perchè poi a parte queste volte fa la cacca normale.

Comunque per quanto riguarda i guppy maschi, io amo molto gli animali e li rispetto, per quello prima di prenderli mi sono informata tanto considerando anche la specie ed escludendone tante altre con la consapevolezza che non sarei riuscita a gestirli al meglio per via dei valori troppo "complessi". I guppy mi sono sembrati l'opzione migliore e come aveva detto in precedenza @NicoCA  anch'io ho letto le stesse cose quindi mi sono detta OTTIMO, altrimenti non li avrei mai presi. Detto questo ovviamente se vedrò comportamenti aggressivi e malessere non mi farò problemi a cambiare gestione.
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 04/07/2023, 20:43

Per la macchiolina meglio così dai..
Facciamo una cosa però, riesci a farmi una foto delle feci in questione prima di iniziare la cura?
Non sono d'accordo sul tenere solo maschi proprio per la loro natura "focosa", sono pesci nati per riprodursi, poi sicuramente ci saranno pareri discordanti ma se neghi ad un animale la peculiarità per cui è nato non può finire bene secondo me...
Fammi qualche foto più nitida così vediamo meglio la situazione ;)
A proposito, i pesci in questione ti sembrano dimagriti?
 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di briciola98 » 05/07/2023, 12:07

Buongirno,
ti allego la foto.
Allora da quando li ho (12 giugno) tutti sono cresciuti tranne lui che rimane piccolino. Ma nonostante tutto mangia e nuota come tutti gli altri. Ogni tanto qualcuno fa qualche scatto verso le foglie/legni ma ho letto che finchè lo fanno una volta ogni tanto è normale.
WhatsApp Image 2023-07-05 at 12.02.19.jpeg
WhatsApp Image 2023-07-05 at 12.04.16.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Chiarimenti alimentazione Guppy + feci filamentose

Messaggio di NicoCA » 05/07/2023, 15:25


Phenomena ha scritto:
04/07/2023, 17:48

NicoCA ha scritto:
04/07/2023, 15:43
Tempo fa leggevo che tenere solo maschi paradossalmente ne aumentava la salute e la vita utile non subendo lo stress dell'accoppiamento frenetico

In realtà lo stress da accoppiamento lo subiscono le femmine, nei maschi insorge quando queste vengono a mancare, per ovvie ragioni. Posso chiederti, se lo ricordi, dove l'hai letto?
@briciola98 guarda, curare con il flagyl non è affatto difficile, ma se lasci 7 maschi senza femmine in questo acquario andrai sempre incontro a malattie causate dallo stress, tra cui anche morsi alle code che potrebbero anche infettarsi.
Ora, isolati in vaschetta a parte solo gli esemplari che hai visto con feci bianche e filamentose, dovresti prendere una pasticca di flagyl e ridurla in polvere (puoi aiutarti con un batticarne o simili), mischiata in un bicchierino con mezzo dito d'acqua e del mangime particolarmente apprezzato dai pesci. Dopo aver miscelato con cura copri il bicchierino con carta argentata o un panno e riponi in frigo per almeno 3 ore.
Passato questo tempo puoi somministrare il cibo ai pesci in quarantena, alimentandoli solo con questo mangime medicato per qualche giorno o almeno finché le feci non tornano normali, compatte e scure.
Per la vaschetta di quarantena puoi tranquillamente tenere l'acqua a temperatura ambiente, essendo estate, magari, avendo cura di pulire eventuali resti di mangime ed escrementi sul fondo almeno una volta al giorno.
Per la macchia bianca difficile a dirsi senza foto, non riesci a farne una sufficientemente nitida?

Ricordo un intervento qui sul forum di una persona esperta...non mi ricordo chi.
Ero rimasto molto sorpreso ma parlava di un aumento notevole della longevità.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti