Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 10/04/2018, 20:05
Buonasera a tutti!! Vi scrivo per chiedervi aiuto per la mia guppa femmina, che pensavo fosse incinta...
In realtà ha la pancia gonfia da diverse settimane, senza aumentare nè diminuire. La caratteristica macchia marrone si vede a malapena e l'altro ieri sera quando è passata sotto la luce ho notato che la pancia era trasparente e visibilmente vuota!
L'ho messa in isolamento in una sala parto e tenuta a digiuno ieri, come avevo letto, ma non si vedono miglioramenti!!
Help...

grazie mille!! ^:)^
P_20180409_181420.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giga1191
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 10/04/2018, 20:35
Potrebbe essere idropsia? @
fernando89?
Posted with AF APP
Antonio77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2018, 22:13
Bisognerebbe intanto isolarla come si bene con una vaschetta di quarantena di almeno 5litri
Fai qualche foto dall alto e dimmi se vedi squame sollevate
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 11/04/2018, 16:04
@
fernando89 la vaschetta non ce l'ho, ma temporaneamente è in sala parto! I cardinali l'avevano puntata mentre si nascondeva sotto una pianta e così la tengo li da 3 giorni... ecco la foto della situazione attuale:
P_20180411_155840.jpg
Non mi sembra abbia le squame sollevate, ma ha un accenno di gobba in corrispondenza della pinna dorsale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giga1191
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/04/2018, 16:07
giga1191 ha scritto: ↑@
fernando89 la vaschetta non ce l'ho, ma temporaneamente è in sala parto! I cardinali l'avevano puntata mentre si nascondeva sotto una pianta e così la tengo li da 3 giorni... ecco la foto della situazione attuale:
P_20180411_155840.jpg
Non mi sembra abbia le squame sollevate, ma ha un accenno di gobba in corrispondenza della pinna dorsale...
la sala parto può solo peggiorare la situazione, procurati prima possibile anche un contenitore di plastica stile samla di almeno 5litri e un riscaldatore anche cinese
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 11/04/2018, 16:22
@
fernando89 ok grazie!! secondo voi cosa può avere?

giga1191
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/04/2018, 20:29
io direi idropisia, ma non capisco come mai non vedi squame rialzate
In quanto tempo è gonfiata?fa feci?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 12/04/2018, 16:42
@
fernando89 si è gonfiata in circa 1 settimana, e sta così da più di 2... Fa feci regolarmente, ma spesso si nasconde e rimane immobile sotto qualche foglia!
L'idropsia è meglio curarla o passa da sola?
giga1191
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 12/04/2018, 17:07
Curarla è un parolone.. E più un insieme di malesseri che una malattia vera e propria..a me dopo che si sono gonfiati non sono sopravvissuti.. Speriamo vada meglio alla pesciolina..
Posted with AF APP
Antonio77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/04/2018, 19:15
giga1191 ha scritto: ↑@
fernando89 si è gonfiata in circa 1 settimana, e sta così da più di 2... Fa feci regolarmente, ma spesso si nasconde e rimane immobile sotto qualche foglia!
L'idropsia è meglio curarla o passa da sola?
bisogna provare a curarla, hai procurato la vaschetta per isolarla?
Idropisia: storia di una guarigione ...
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 3 ospiti