Guppy morti

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Vitto97
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/05/24, 9:58

Guppy morti

Messaggio di Vitto97 » 10/09/2024, 15:50

Buongiorno a tutti, è un periodo che ho una continua moria di Guppy. In poco più di una decina di giorni mi sono morti due pesciolini..l ultimo poco fa. Avevo notato un comportamento strano nell ultimo come stazionamento sul fondo e respirazione accelerata ma comunque attivo nel mangiare. Test NO2- a reagente assenti,non ho potuto fare altri rilievi in quanto ancora sprovvisto di valigetta. Sul pesciolino non ho notato niente di anormale,come branchie arrossate o puntini bianchi ma anzi sembrerebbe perfettamente sano.  Ogni volta quindi per rimpiazzarli ne compro qualcuno nuovo ,che dopo averli adattati li inserisco in vasca ma non ho mai fatto quarantena perché comprati da diversi  negozianti di "fiducia".  Penso che nella vasca sia presente qualche malattia ,qualche parassita che attacca solo loro ma non mi sembra che abbiano occhi evidentemente sporgenti...sono presenti inoltre dei neon,corydoras,platy ,neritine e neo Caridina japonica tutti sanissimi e mai una morte tra di loro. L' acquario è un 54 litri tetra, filtro con bio sfere,una spugnetta e filtro con carboni attivi. La vasca è già matura da 3 mesi abbondanti.
Scusate se mi sono perso qualche informazione ma a descrivere un po' tutta la situazione è un po' difficile per messaggi 😓
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MRK17
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/05/24, 9:40

Guppy morti

Messaggio di MRK17 » 10/09/2024, 17:09

Mi dispiace per i pescetti :(
Per la cronaca, io ho avuto lo stesso problema con i miei primi guppi. Morivano a spot senza segni. Secondo tutti gli studi che ho fatto ad ammazzarmeli sono stati i "flukes", che in italiano si chiamato "trematodi". Sono parassiti della pelle e delle branchie, molto letali. 
In questo thread ho scritto la mia esperienza con dovizia di particolari: 
Morte di endler - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
Cerca i miei post e leggi tutto. Per quanto riguarda il commerciante di fiducia, sarà anche di fiducia ma i guppy li riceve anche lui chissà da dove. Basta che glie ne arrivi uno coi trematodi o chissà quale altro parassita che tutti se li prendono. Poi tu li compri e con lo stress del cambio di acquario, il pesce si indebolisce e il parassita se lo mangia vivo. 
 
Non ho la certezza che siano stati veramente i flukes a uccidermeli ma tutto sembra puntare a loro, dai sintomi, dal fatto che solo i guppy morivano e i corydoras no, dalle morti senza alcun sintomo e col pesce ancora "perfetto" il più delle volte, eccetera eccetera. I flukes attaccano solo un tipo di pesce, al contrario di altri tipi di infezioni o vermi che possono attaccare qualsiasi pesce senza distinzioni. Un sintomo che potresti aver notato è che il guppo impestato di turno prima di diventare disagiato e isolarsi, ogni tanto si gratta o nuota con forza nella corrente d'uscita del filtro. 

Purtroppo essendo microscopici l'unico modo è esaminare il pesce morto al microscopio con la tecnica dello "skin scrape". Oltre a questo potrebbe essere necessario esaminare anche i vivi, perché credo che i parassiti si spostino dal pesce morto verso gli altri. 
 
Io ti consiglio di andarci giù pesante con le medicine, nello specifico io farei così: 
Ciclo completo di Esha GDEX.
Ciclo completo di Esha 2000 + EXIT a dose piena in contemporanea.
Ciclo completo di Esha NDX.
Dopo due settimane NDX di nuovo.
 
Buona fortuna. In ogni caso attendi anche il parere di altri. Io però secondo la mia esperienza se mai (e spero di no e mi tocco le balle mentre lo dico) dovesse succedere di nuovo farei così. E nel peggiore dei casi rifarei l'acquario da zero (come infatti ho fatto dopo che mi sono morti tutti). 

PS: ho sentito dire che la sabbietta azzura stressa i pesci e oltre a questo (parere personale) è davvero brutta esteticamente ​:|
Qualora decidessi di rifare l'acquario metti una sabbia di un colore naturale! Oltre a questo 54 litri per guppy e altri tipi di pesci mi sembra poco. Basta che i guppy si riproducano una volta e avrai l'acquario pesantemente sovraffollato, ma su questo lascio la parola a chi è più esperto. 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Guppy morti

Messaggio di Necton » 10/09/2024, 20:13

 
Vitto97 ha scritto:
10/09/2024, 15:50
Ogni volta quindi per rimpiazzarli ne compro qualcuno nuovo
​​
Vitto97 ha scritto:
10/09/2024, 15:50
mai fatto quarantena


Ciao, il problema sta tutto qui..
I guppy acquistati in negozio sono pieni di "problemi".. il più semplice dei quali è quasi sempre una pessima genetica che fa coppia con un sistema immunitario molto debole. Spesso sono portatori di un gran numero di patologie che vanno dalle più comuni infezioni batteriche a parassitosi varie.
Quarantenare questi pesci è fondamentale, soprattutto se si hanno già altri animali in vasca.



Vitto97 ha scritto:
10/09/2024, 15:50
stazionamento sul fondo e respirazione accelerata

Sintomi troppo generici per stabilire con certezza la natura del problema..


Se posso darti un consiglio (al di là dell'incompatibilità dei guppy con le altre specie che hai in vasca), non acquistarne più altri, lascia quelli che hai. Con un pò di fortuna le nuove generazioni saranno più forti e robuste degli esemplari di partenza.
Ti sconsiglio di usare medicinali a caso in vasca per due (tra i tanti) motivi: non conosci con precisione cosa stai trattando e, soprattutto, rischi di danneggiare anche le altre specie che non mostrano sintomi di malessere.
 
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
Duca77 (10/09/2024, 20:16) • Den10 (10/09/2024, 20:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti