Molly e pH 8❗

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Molly e pH 8❗

Messaggio di MadMez » 13/08/2020, 8:02

Ciao a tutti :-h

Ieri testando il pH con i reagenti della Sera ho scoperto che il pH è ad 8 ed ho all'Interno della mia vasca 1 Molly ♂️ e 2 Molly Baloon ♀️

Faccio regolarmente cambi d'acqua parziali 20%/30% ogni settimana con l'acqua del rubinetto che ha un pH a 7,5 e poi uso in giuste quantità un biocondizionatore per velocizzare il processo dell'evaporazione del cloro ecc. ecc. dato che non ho la possibilità di poter decantare l'acqua prima di inserirla in acquario 😟

Come faccio ad abbassare il pH naturalmente dato che dovrebbe stare a 7/7,5 se non sbaglio per i Molly, oppure no?
Vorrei sapere cortesemente dei metodi naturali che non coinvolgano per forza di cose dei prodotti, vorrei dare la miglior vita possibile ai nostri pesciolini ☺️

Anche e specialmente per le piante che abbiamo (sono tutte descritte sul mio profilo) forse ad 8 è troppo alto il pH anche se dal rubinetto è 7,5 quindi non so quale sia il motivo per cui si sia alzato... 🤔

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Molly e pH 8❗

Messaggio di Gioele » 13/08/2020, 8:55

MadMez ha scritto:
13/08/2020, 8:02
dovrebbe stare a 7/7,5 se non sbaglio per i Molly, oppure no?
I molly c'è chi li riproduce in salmastro, un pH di 8 non è un problema :-??
Non tutti i pesci devono stare tra pH 7 e 7.5, un betta lo ammazzi perché è troppo alto, un ciclide del lago Tanganika ci sta male perché è basso.
I molly sono da acque dure, e di conseguenza il pH è alto.
Noti qualche malessere nei tuoi esemplari?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
MadMez (13/08/2020, 11:23)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Molly e pH 8❗

Messaggio di MadMez » 13/08/2020, 11:28

Gioele ha scritto:
13/08/2020, 8:55
MadMez ha scritto:
13/08/2020, 8:02
dovrebbe stare a 7/7,5 se non sbaglio per i Molly, oppure no?
I molly c'è chi li riproduce in salmastro, un pH di 8 non è un problema :-??
Non tutti i pesci devono stare tra pH 7 e 7.5, un betta lo ammazzi perché è troppo alto, un ciclide del lago Tanganika ci sta male perché è basso.
I molly sono da acque dure, e di conseguenza il pH è alto.
Noti qualche malessere nei tuoi esemplari?
Ciao @Gioele e grazie dei consigli innanzitutto! ☺️

Allora io chiedevo perché tra i libri che ho (probabilmente vecchi di almeno 15 anni) e le informazioni online ho letto che il pH consigliato per i Molly fosse 7/7,5 se non erro e lo stesso per le piante che ho in acquario dato che è un ecosistema e faccio l'impossibile per fare sì che ciò rispetti le esigenze delle piante e dei pesci ☺️

Ho comprato subito i reagenti dopo la morte di una nostra Molly Baloon ♀️, gli altri sembrano stare benissimo, non sono un esperto, ma denoto sempre se ci sono cambi comportamentali per prevenire spiacevoli conseguenze per loro 😔

Solo il Molly maschio ♂️ tende ad andare a prendere ossigeno dalla superficie, ma gli altri no, anzi non lo fanno mai! Ma lui fa così da quando lo abbiamo preso ciò settimane fa... Cosa potrebbe essere?! 😟

E per le piante?! Il pH se più alto di quanto consigliato, cosa comporta? Mi sono fatto un mazzo per prendere più piante possibili dopo aver capito che la base in un acquario sono le piante e vorrei stessero bene perché se stanno bene loro sicuramente di conseguenza al 90% stanno bene anche i pesci da quanto ho appurato ☺️

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Molly e pH 8❗

Messaggio di Gioele » 13/08/2020, 11:58

Allora, sulle piante, alzo le mani, non sono bravo, tengo ciò che sopravvive.
Sui molly, non so cosa ci sia scritto nel tuo libro, fatto sta che i poecilidi solitamente, tranne poche specie molto rare in commercio, se non sono da acque dure, sono addirittura salmastro o adattabili a ciò.
Detto questo, c'è chi li tieni pH acidi con la CO2, con grande successo, sono quindi pesci piuttosto adattabili.
I balloon sono pesci che personalmente non comprendo, gli short body in generale non li farei riprodurre, sono animali il cui stato di salute è a dir poco precario.
Il tuo maschio prende bloccate d'aria, vuol dire che ha bisogno di ossigeno, ora, voglio sperare che tu non abbia NO2- in vasca e che abbia aspettato il mese minimo di maturazione del filtro, quindi probabilmente è il caldo, unito magari al fatto che il filtro non rompe la superfice dell'acqua.
Occhio però, rimescolare l'acqua, ossigenandola, disperde CO2, cosa che alza il pH e svantaggi le piante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
MadMez (13/08/2020, 12:58)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Molly e pH 8❗

Messaggio di MadMez » 13/08/2020, 14:35

Gioele ha scritto:
13/08/2020, 11:58
sono addirittura salmastro o adattabili a ciò.
Si infatti aggiungo sempre sale all'acquario come mi hanno già consigliato qui in un altro topic 😁
Gioele ha scritto:
13/08/2020, 11:58
sono animali il cui stato di salute è a dir poco precario.
Ma come mai?! 😟
Io ai tempi ho avuto da piccolo, avevo tra gli 11 ed i 13 anni un acquario da 40 o 60 litri con solo Molly Baloon e gli creai un ambiente in cui si riproducevano, non ne moriva neanche uno anzi! Ero arrivato ad un punto in cui dovevo darli via per evitare sovraffollamento e stavano benissimo, quindi non capisco quello che leggo in generale qui sul forum ☹️
Gioele ha scritto:
13/08/2020, 11:58
voglio sperare che tu non abbia NO2- in vasca e che abbia aspettato il mese minimo di maturazione del filtro, quindi probabilmente è il caldo, unito magari al fatto che il filtro non rompe la superfice dell'acqua.
Allora sto vedendo dove acquistare i reagenti per NO2- ed NO3- dato che qui sono tutti in ferie i negozianti dove sono io in Portogallo e non lo nego che cercavo anche un pochino di risparmiare, ma se è per il loro bene li prendo subito dal primo che trovo aperto! ✌🏻

Ovviamente feci maturare la vasca mesi fa prima di inserire i pesciolini, ma mesi fa avevamo dei pesci rossi che ora sono all'esterno in un laghetto gigante 😁 Quindi forse il tutto non è ancora completamente "sano" dopo 1 mese in cui non ci sono più i pesci rossi nell'acquario e calcolando che faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana anche per mantenere la temperatura tra i 24° ed i 26° 🙂

Invece il getto d'acqua rompe lo specchio dell'acqua, l'avevo fatto apposta per dare maggiore ossigenazione ai pesci.
Gioele ha scritto:
13/08/2020, 11:58
Occhio però, rimescolare l'acqua, ossigenandola, disperde CO2, cosa che alza il pH e svantaggi le piante
Quindi potrebbe essere ciò il motivo per cui il pH dell'acqua del rubinetto basicamente è 7,5 e noi in acquario l'abbiamo ad 8? Quali sono gli svantaggi? 😱😱😱

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Molly e pH 8❗

Messaggio di cicerchia80 » 13/08/2020, 23:50

MadMez ha scritto:
13/08/2020, 14:35
Si infatti aggiungo sempre sale all'acquario come mi hanno già consigliato qui in un altro topic
:-?? Link?
Stand by

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Molly e pH 8❗

Messaggio di MadMez » 14/08/2020, 1:13

cicerchia80 ha scritto:
13/08/2020, 23:50
MadMez ha scritto:
13/08/2020, 14:35
Si infatti aggiungo sempre sale all'acquario come mi hanno già consigliato qui in un altro topic
:-?? Link?
Topic #1210415

Perché? 🙂

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Molly e pH 8❗

Messaggio di Certcertsin » 14/08/2020, 8:37

MadMez ha scritto:
13/08/2020, 11:28
per le piante?!
Ti consiglio di aprire un altra discussione in fertilizzazione,anticipandoti che sale e piante non vanno proprio d' accordo. .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
MadMez (14/08/2020, 15:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Molly e pH 8❗

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2020, 10:43

MadMez ha scritto:
14/08/2020, 1:13
Perché?
Perchè che i Molly vadano sotto sale è una stupidaggine :)

Vado a leggere il topic
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
MadMez (14/08/2020, 15:54)
Stand by

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Molly e pH 8❗

Messaggio di MadMez » 14/08/2020, 15:35

Certcertsin ha scritto:
14/08/2020, 8:37
MadMez ha scritto:
13/08/2020, 11:28
per le piante?!
Ti consiglio di aprire un altra discussione in fertilizzazione,anticipandoti che sale e piante non vanno proprio d' accordo. .
Ti ringrazio, vado subito 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
14/08/2020, 10:43
MadMez ha scritto:
14/08/2020, 1:13
Perché?
Perchè che i Molly vadano sotto sale è una stupidaggine :)

Vado a leggere il topic
Ma in realtà ho letto più volte che prediligono acqua salmastra e anzi gli fa anche bene... Madonna santa ogni volta sapere cosa è corretto e cosa no è un casino 😅😅😅

Fammi sapere e grazie del tuo contributo come sempre 😊

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti