Platy con macchie nella coda

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 17/12/2018, 22:11

Oggi ho notato delle macchie biancastre sull attaccatura della coda di un mio platy, ho notato che ha anche le squame sollevate, ho pensato subito all idropsia, ho mandato mia madre a comprare il minocin (io sono in intensiva sessione di studio :(( ) come consigliato nell articolo trovato sul forum, ora procedo a isolarlo, premetto che non ho un arearore disponibile, quindi prima di domani dovrà farne a meno.
Ora veniamo alle domande: lo somministro "impanando" il granulato di medicinale come scritto nell'articolo? E se si, in che dosi?
O comunque in generale come devo procede per provare a curarlo?
Grazie a tutti
@fernando89 ti taggo perché sei già stato molto d aiuto in passato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 18/12/2018, 3:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy con macchie nella coda

Messaggio di fernando89 » 18/12/2018, 3:32

ciao, ho modificato il titolo

non è idropisia, se non ti fossi fatto prendere dal panico ed avresti letto bene l articolo si parla di gonfiori ecc, il tuo pesce invece ha delle ulcere

l antibiotico potrebbe essere utile ma prima farei un trattamento locale, procurati del betadine in farmacia

il pesce è isolato? basterà una vaschetta di quarantena di almeno 5-10litri anche di plastica stile samla e un riscaldatore anche cinese

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 18/12/2018, 11:45

@fernando89 non si vede bene nelle foto, ma il pesce è gonfio all attacattura della coda e ha le squame sollevate, oltre alle ulcere, questo mi aveva fatto pensare all'idropsia. Si comunque il pesce è isolato in una vaschetta con riscaldatore, se l'areatore è necessario lo vado a comprare. Per il trattamento con betadine in cosa consiste?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy con macchie nella coda

Messaggio di fernando89 » 18/12/2018, 13:37

LucaGrossi ha scritto: non si vede bene nelle foto, ma il pesce è gonfio all attacattura della coda e ha le squame sollevate, oltre alle ulcere, questo mi aveva fatto pensare all'idropsia. Si comunque il pesce è isolato in una vaschetta con riscaldatore, se l'areatore è necessario lo vado a comprare. Per il trattamento con betadine in cosa consiste?
Non si vede il gonfiore dalle foto :-??

il trattamento col betadine viene fatto così :
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 18/12/2018, 16:48

Ok, grazie mille @fernando89! Mi procuro il betadine, qussto trattamento quante volte mi consigli di farlo e con che frequenza?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy con macchie nella coda

Messaggio di fernando89 » 18/12/2018, 23:19

LucaGrossi ha scritto: qussto trattamento quante volte mi consigli di farlo e con che frequenza
solo una volta, dopo 24h valutiamo come sta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
LucaGrossi (19/12/2018, 9:48)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 19/12/2018, 12:27

@fernando89 trattamento appena fatto, tra pochi minuti torna in quarantena, guardandolo bene dall alto nella vaschetta, le scaglie sollevate le ha ma nella zona con le ulcere e il gonfiore sembra ridimensionato, probabilmente è dovuto tutto alle ulcere e mi sbagliavo con l'idropsia, meno male che sei arrivato!
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy con macchie nella coda

Messaggio di fernando89 » 19/12/2018, 12:48

LucaGrossi ha scritto: trattamento appena fatto, tra pochi minuti torna in quarantena, guardandolo bene dall alto nella vaschetta, le scaglie sollevate le ha ma nella zona con le ulcere e il gonfiore sembra ridimensionato, probabilmente è dovuto tutto alle ulcere e mi sbagliavo con l'idropsia, meno male che sei arrivato!
domani aggiornaci con qualche foto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 19/12/2018, 12:50

Certamente, anche se dalla plastica della Samla non si vede un granché
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Platy con macchie nella coda

Messaggio di LucaGrossi » 20/12/2018, 18:30

@fernando89 ciao, ti aggiorno, il pesce sembra spaventato, oggi mangia poco e lentamente ma mangia, ieri ha ignorato il secco che mangiava sempre e sembrava interessato solo ai blood worms che comunque non mi è sembrato né abbia mangiati un granché. Le ulcere sembra averle ancora ma non si vede molto bene, sinceramente non mi sembra né peggiorato né migliorato, ti allego foto anche se la plastica è opaca.. è quello che sono riuscito a fare x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti