Problema intestinale/rettale

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Problema intestinale/rettale

Messaggio di EnricoGaritta » 26/11/2020, 11:34

Scusate il ritardo!
giuppy ha scritto:
22/11/2020, 22:15
ho rimosso le cartuccie con carbone attivo per evitare che si danneggiassero
Non si danneggiano, anzi aiutano a rimuovere il prodotto che hai usato in vasca :-??
mr_ics ha scritto:
25/11/2020, 0:08
20-25grammi/litro per 30 minuti
Per i guppy potrebbe anche funzionare, anche se abbasserei il tempo di esposizione.
Ad ogni modo un bagno di sale breve è parecchio stressante e per l'ichtio l'ideale è un bagno prolungato a bassa concentrazione.
giuppy ha scritto:
22/11/2020, 22:15
sale...più che altro come faccio a isolare i pesci? Cioé non ho una vaschetta dove poterli mettere non saprei le dimensioni...
EnricoGaritta ha scritto:
22/11/2020, 19:11
Isola al più presto tutti i pesci che hanno puntini in una vasca di quarantena di plastica tipo samla di un litraggio adeguato, quanti sono i pesci con puntini?
;)
giuppy ha scritto:
26/11/2020, 9:34
puntini pra ci sono solo su due
Prendili mettili in una vasca di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.

Il fotoperiodo puoi metterlo normale, il fatto che aiuti con l'ichtio è una leggenda.

Una volta isolati prendi 3g/L di sale e scioglili in un bicchiere con acqua, dopodiché lo vai versando nella quarantena molto lentamente (mettici almeno 20 minuti per versarlo tutto).
Metti il riscaldatore impostato a 28 gradi, alzando di massimo due gradi al giorno la temperatura.
Fai cambi giornalieri del 20% sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto in percentuale.
(Acqua alla stessa temperatura)


In acquario
EnricoGaritta ha scritto:
22/11/2020, 21:57
Fai un cambio d'acqua del 30% in acquario, molto lentamente e con acqua alla stessa temperatura.
Dopodiché stoppa la cura in acquario
:-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (26/11/2020, 22:49)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
giuppy
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 16/11/20, 14:06

Problema intestinale/rettale

Messaggio di giuppy » 26/11/2020, 16:00

Allora oggi comunque ho misurato i valori ed erano:
pH: 7,5/8
GH: 15°dgh
KH: 8° dkh
NO2-: 0,0 mg/l
NO3-: 25/50 mg/l
PO43-: molto più di 1,8 mg/l (ppm)
Lo so che alcuni sono sballati...

Avatar utente
giuppy
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 16/11/20, 14:06

Problema intestinale/rettale

Messaggio di giuppy » 26/11/2020, 19:35

Chiedo ultima cosa: mi sono procurata vaschetta e riscaldatore ma l'acqua con la quale la riempio non puó essere quella di adesso vero? Perché ci sono dei residui di farmaco... devo prima cambiare l'acqua e poi prenderne un pó?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Problema intestinale/rettale

Messaggio di Matty03 » 26/11/2020, 22:50

giuppy ha scritto:
26/11/2020, 19:35
l'acqua con la quale la riempio non puó essere quella di adesso vero?
Si, acqua di acquario.
giuppy ha scritto:
26/11/2020, 19:35
Perché ci sono dei residui di farmaco
In questo caso puoi fare anche metà e metà :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (26/11/2020, 23:01)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti