Messaggio
di Alix » 01/12/2018, 14:32
Riecchime!
I "Black pattern" si possono suddividere in geni che coinvolgono il corpo e geni che coinvolgono coda e peduncolo caudale:
CORPO
Tuxedo: dominante X linked, risente dell'inibizione di altri geni perciò può esprimersi o come colorazione in nero della fascia centrale del corpo oppure con colorazione nera di tutto il corpo (ma solo nei grigi omo o eterozigoti, nell'omozigote recessivo ossia il giallo è sempre tuxedo).
-spotted side (fianchi a pois) Colorazione regolata da due gruppi di geni (a e b), circa una dozzina per gruppo, tipicamente x linked e dominanti. Gruppo A genera una puntinatura più grossolana a volte "muccata" e l'estensione dei pois dipendono dallo sfondo (più estesa nei GG e Gg, confinata alla metà posteriore nei gg). Il gruppo B determina macchie più fini, dette sale pepe, estensione come sopra.
Pinna dorsale ha suoi geni sia per la colorazione che pr la presenza di spot. La presenza di spot è X linked dominante.
Aggiunto dopo 23 minuti 46 secondi:
PEDUNCOLO CAUDALE E CODA:
Twin spot: sono le macchie nere gemelle sul peduncolo che compongono le orecchie dei Mikey Mouse, gene autosomico dominante.
Moon: quando il peduncolo caudale è colorato da una macchia a luna piena, tipicamente nero, trasmesso da un piccolo gruppo di geni a trasmissione autosomica dominante.
Crescent: la mezzaluna compresa tra il peduncolo caudale e la pinna, praticamente la prima parte dei raggi, può assumere la colorazione del peduncolo (quindi avremo platy red/Orange/yellow crescent) oppure essere nera; autosomica dominante, quando compare nei "Mikey Mouse" ne nasconde parte delle orecchie che appaiono quindi meno pronuncuate.
Wag: colorazione nera delle pinne, autosomica dominante, nasce all'inizio da un incrocio di platy cometa e portaspada, ibridi ottenuti con le pinne nere sono stati "fissati" nei platy ottenendo questa colorazione particolare.
up/lower bar: striscia nera sulla parte superiore o inferiore della coda, poco conosciuti, forse autosomici dominanti, una variante particolare ma molto diffusa nelle vasche è il Comet dove le barre sono sia sopra che sotto e sono regolate da un gene autosomico a dominanza incompleta (cioè si esprime per intero, con barre nere lunghe quanto a coda, solo se il pesce ha entrambi i geni cioè è omozigote dominante, se ha solo uno dei due ossia è eterozigote, avrà le barre ma più corte).
Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
Con tutte le varietà c'è da impazzire, ci sono anche tutte le varianti di forma (che lascerei perdere) e di iridescenza (in parte già descritte per i blu)....
Una parolina per i Coral che altro non sono delle iperselezioni dei Red senza macchie, spesso associate alla caratteristica "balloon", geneticamente più delicate e più costose.
Tornando al quesito iniziale... Che mettere insieme ai tuoi? Dipende cosa vuoi ottenere!!
I blu tuxedo sono una particolare selezione, se vuoi solo rinforzare i tuoi portando sangue nuovo ma non vuoi perdere le caratteristiche ti consiglio di comprare dei nuovi tuxedo blu.
Se vuoi colorare la vasca... Beh sbizzarrisciti! Consapevole però che, essendo le colorazioni tutte dominanti eccetto il giallo, la progenie andrà a perdere la caratteristica blu (che ritornerà magari fuori nelle generazioni ancora successive ma in percentuale esigua), però avrai dei bellissimi effetti sorpresa. Se introduci un giallo, essendo recessivo (il giallo c'è solo in mancanza di grigio) la prima generazione non vedrà avannotti gialli, forse nella successiva qualcosa salta fuori. Il rosso vince un po su tutto, ma con sfumature diverse, idem l'arancio... Nella progenie degli spotted side non si sa mai cosa può venire fuori, secondo me sono i più belli... Tutte le combinazioni di colori di fondo sono possibili, anche bi-tricolore e le macchie saranno uniche per ogni pesce. Non ti consiglierei invece i Coral, già geneticamente deboli di partenza, andresti a perdere immediatamente sia il "Coral" che il blu.
In sostanza che ti piacerebbe fare??
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 3):
- gem1978 (01/12/2018, 15:12) • Pisu (01/12/2018, 17:44) • Aura (06/01/2019, 13:26)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater